RICERCA ATTIVA DEL LAVORO
Giovedì 23 novembre 2006, dalle ore 9.30 alle ore 13
Lo Spazio Rosa, in collaborazione con gli esperti del JobCaffè, organizza un incontro di gruppo della durata di mezza giornata rivolto alle donne che hanno difficoltà a muoversi all'interno del mercato del lavoro. Nel corso di una mattinata si avrà l’opportunità di ricevere un aiuto per definire meglio il proprio obiettivo professionale e per proporsi in maniera efficace sul mercato del lavoro. Al termine dell'incontro, per chi vorrà, sarà possibile fissare un colloquio di approfondimento con gli operatori.
Le tematiche affrontate riguarderanno:
· le competenze da spendere sul mercato del lavoro
· i canali di ricerca e come utilizzarli al meglio
· la stesura del curriculum vitae e della lettera di presentazione
· il colloquio di selezione
L’incontro è gratuito e si terrà al Job Caffè - C.so di P.ta Vittoria, 27 - Milano
Per informazioni e iscrizioni: Job Caffè -02 7740 3985 - 3893
ARTIGIANATO ARTISTICO
Lunedì 27 novembre 2006, dalle ore 17 alle ore 19
Fare l'artigiana vuol dire scegliere un mestiere tipicamente manuale e indipendente.
Sempre più numerose sono le donne che esprimono attraverso la manualità artigiana la loro creatività al punto spesso di riuscire a trasformare la propria passione in un lavoro che consente di raggiungere l'autonomia desiderata. Lo Spazio Rosa della Provincia di Milano organizza un incontro a tema finalizzato a fornire, a chi ha un'idea da realizzare nell'ambito dell'artigianato artistico, le indicazioni necessarie per valutare la possibilità di trasformare il proprio hobby in un'attività autonoma.
Il seminario tratterà brevemente:
informazioni e chiarimenti sui passi necessari da fare per mettersi in proprio
dall'idea alla redazione di un progetto di impresa
finanziamenti e servizi per l’imprenditoria femminile
L’incontro è gratuito e si terrà presso il Job Caffè - C.so di P.ta Vittoria, 27 - Milano (ingresso laterale da P.zza S. Pietro in Gessate). Poiché lo spazio può accogliere un numero massimo di trenta partecipanti, è necessario iscriversi.
Per informazioni e iscrizioni: Spazio Rosa 02 7740 5482
CORSO DI ORIENTAMENTO PER DONNE CHE VOGLIONO METTERSI IN PROPRIO
28, 29 e 30 novembre dalle 9.00 alle 14.00
Il processo di avvicinamento alla realtà del mondo del lavoro, in particolare nella dimensione di attività autonoma o imprenditoriale, è spesso caratterizzato da un elevato contenuto di confusione rispetto alle prospettive realistiche. Il presente percorso, promosso dallo Spazio Rosa della Provincia di Milano in collaborazione con Formaper, ha l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo delle donne sia tramite l’orientamento alla maggiore definizione della propria idea di autoimpiego sia attraverso lo sviluppo delle proprie conoscenze per arrivare alla definizione di un progetto imprenditoriale. Il progetto formativo prevede l’adozione di metodologie attive che, attraverso esercitazioni, role-playing e analisi di casi specifici, stimolano la partecipazione e valorizzano la soggettività individuale e il gruppo.
PROGRAMMA
Ø Definire l’idea imprenditoriale
Ø Definire il proprio mercato di riferimento e le strategie di marketing
Ø Come trasformare una passione in un’impresa
Ø La pianificazione economico-finanziaria dell’impresa nascente e le opportunità di finanziamento per avviare un’attività in proprio al femminile
Il corso è destinato a 15 donne, residenti in Milano e provincia.
Per partecipare occorre iscriversi e versare un contributo di 12 euro a favore dell’Associazione SVS Donna Aiuta Donna Onlus (www.svsdad.it)
Il corso si terrà presso la Sala Biblioteca in Viale Piceno, 60 - Milano
Per informazioni e iscrizioni: Spazio Rosa 02 7740 5482
[MI] incontri e corsi spazio rosa
[MI] incontri e corsi spazio rosa
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)