BOTF Blog On The Forum

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
vocenarrante
Corsaro Rosso
Messaggi: 560
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:46 am

BOTF Blog On The Forum

Messaggio da vocenarrante »

Chi di noi non ha impressioni giornaliere che, pur senza voler bloggare, ha voglia di dividere? Pensieri Azioni Inazioni Inalazioni seri semiseri e poco seri....
Avatar utente
vocenarrante
Corsaro Rosso
Messaggi: 560
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:46 am

ecco la prima

Messaggio da vocenarrante »

Quale co-founder (il gatto e la volpe sempre insieme stanno... :wink: ) del topic mi prendo la soddisfazione di ammorbarvi per primo!



Mezzanotte

Ho chiuso la porta di casa,
ho guidato fino al locale,
ho parcheggiato,
sono sceso dalla macchina,
ho attraversato un marciapiede,
ho sceso delle scalette,
ho attraversato una strada,
ho salito delle scalette,
ho varcato una soglia,
ho pagato il biglietto di ingresso con consumazione,
sono andato al guardaroba,
ho scherzato con la guardarobiera,
ho lasciato il mio giaccone,
ho ritirato il biglietto del guardaroba,
ho guardato un'altra volta la guardarobiera,
ho fatto alcuni passi ed ero al centro del locale,
suonava bella musica,
ho ascoltato la bella musica,
ho sentito che stavo bene,
ho lasciato libero il mio sguardo d'incontrare chi c'era,
ho sentito che c'era odore di "fumo" nel locale
ho ballato con l'anima la musica
ho ballato con il cuore la musica
ho ballato con il corpo la musica
ho lasciato che la musica mi trascinasse in altri luoghi,
ho lasciato che la mente fosse libera di essere
ho lasciato che la mente fosse libera di urlare
ho lasciato che la mente si rifiutasse di pensare
ho guardato delle ragazze
ho parlato con alcune di loro
ho capito che la compagnia era piacevole
ho pensato a cosa potevano volere da me
ho pensato a cosa potevo volere da loro
ho sorriso
ho ricevuto sorrisi
ho ordinato da bere ad un barman gay
ho ricevuto da bere
ho sentito che mi osservavano
ho arrossito dentro di me
ho cercato tranquillità in un angolo
ho trovato buio nell'angolo
ho continuato a sentire musica
ho guardato l'orologio
ho deciso che era abbastanza tardi
ho preso il giaccone dalla guardarobiera
ho incrociato il suo sguardo
ho sostenuto il suo sguardo
ho sorriso
ho varcato la soglia
ho camminato
ho guidato
ho aperto la porta di casa
ho avuto il tempo di rivedere tutto questo per scriverlo
ho spento la luce
Un viaggio inizia sempre a piedi... (Fosco Maraini)
Penso che le donne sarebbero meravigliose se tutto potesse cadere nelle loro braccia senza cadere nelle loro mani (Hugo Pratt)


Member of the [url=http://www.cloud%20appreciation%20society.org]cloud appreciation society[/url]
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Ecco la seconda

Messaggio da -gioRgio- »

Vocenarrante ha scritto:Quale co-founder (il gatto e la volpe sempre insieme stanno... ) del topic mi prendo la soddisfazione di ammorbarvi per primo!
Non mi sono mai piaciuti i blog, cosi' come non ho mai amato le vecchie homepage. Mi danno l'idea di una persona che scende nella piazzetta in vestaglia e pantofole, a sciorinare i fatti suoi senza un vero motivo. Ma l'idea di farlo qui, dove una buona parte dei lettori sono "facce note" rende tutto molto diverso. Posso partecipare. E, siccome la cosa parte dalla societa' gatto&volpe, parlero' di una volpe, per l'appunto. Non quella di Pinocchio, pero': questa l'ha inventata qualcun altro che tutti penso conosciate. Riciclo un vecchio messaggio scritto anni fa, che parla di una torta ma anche di pazienza, di un addomesticamento disatteso, di altre cose.

__________________________________
Aspettando sotto un melo

A volte mi chiedo se non sia il caso di alzarmi e andarmene, ma poi l'aver impegnato la mia parola fa si' che, alla fin fine, io resti qui. E poi, in
fondo, sono arrivata a concludere che e' un esercizio utile soprattutto a me, anche se quel buffo bambino non si e' piu' fatto vedere. Il lato negativo e' che comincio a non poterne piu', di mele. Gia' la mia natura non e' propriamente erbivora, ma poi questa dieta cosi' monocorde... riesco ad interromperla solo se qualche incauto uccellino viene a becchettare questi pomi: allora si' che e' festa!
Il tempo mi ha resa riflessiva. Di tempo non ne manca davvero, sapete: bisogna giusto essere pronti di riflessi nel periodo della maturazione... hooop, schiva di qua... hooop, eccone un'altra... altrimenti prima o poi si finisce a scoprire la gravita' - si', come quel tale - la gravita' di un bernoccolo in testa. Ma la caduta dell'ultima mela segna l'inizio della grande quiete, della grande attesa. Potrebbe sempre giungere il buffo bambino, e' vero, ma ormai quell'incontro avrebbe il sapore di un evento, non piu' di un rito. Ed e' molto diverso.
Capite da voi che, a stare qui sotto fermi ad aspettare, i pensieri corrano e pullulino e mulinino e vortichino e sorgano e muoiano trasformandosi, e magari c'e' anche il caso che io - per cosi' dire - abbia un po' sbroccato. Ultimamente pero' ho avuto un colpo di genio: ho deciso di cominciare a sognare: "se io fossi una donna, cosa farei di questa mela?". Nei sogni ho cucinato mele e mele e mele e mele, uccelletto scappato d/alle mele (quella volta che ero distratta e ho tardato il balzo), e poi mele. Se ancora siete disposti, vi racconto un brandello di sogno, parla della piu' facile delle torte. Alle mele.
Sognavo che era una giornata di autunno, un po' come questa, ed ero indaffarata a sbucciare un chilo di mele: le facevo a spicchi, e le affettavo piuttosto sottili. In una terrina versavo due etti di farina, due etti di zucchero, due uova (e qui il sonno si fece piu' leggero, e sul muso mi si disegno' un sorriso beato), un bicchiere di latte, un pizzico di sale, un pizzico di cannella e mezza bustina di una polvere insolita, disgustosa all'assaggio - sopra la bustina c'era scritto "lievito". Mischiavo tutte queste cose insieme, veniva fuori una cosa fluida che sbattevo sbattevo finche' non era bella omogenea.
Stava essendo un bel sogno, una cucina con piccole piastrelle grigie alle pareti - e piu' in su mura bianche - grande, un'idea di luce indiretta da una qualche finestra, tranquillamente affaccendatamente operosa, come quando entrate inattesi in una cucina a mezza mattinata. Ma sto divagando. Sognavo anche il forno caldo, la manopola che segna 170 gradi, una teglia unta di burro su cui gioco a far saltare il pangrattato, che si appiccichi per bene su tutto il metallo imburrato. Ora verso le mele nel fluido e - sara' passata proprio allora una nuvola scura ad incupirmi - il sogno diventa incubo: cosa succede - le dosi saranno sbagliate? - mi sembra di avere una terrina di mele appena sporcaccinate di pastella, mi agito inquieta nel dubbio di buttare tutto, o forse di friggerle come frittelle... ma tanto e' un sogno, e allora metto tutto lo stesso nella teglia, provo a pareggiare questa cosa e la inforno. Passeranno dai venti minuti alla mezz'ora, il profumo ed il colore sono invitanti, mi vedo infilare uno stecchino quando il colore e' un po' piu' scuro del mio pelo, mi vedo spegnere il forno e lasciar freddare a suo comodo.... Come fosse non so
dirvi, un tonfo di mela infame vicino alla zampa sinistra mi sveglio' di soprassalto.
Se per caso pensate di realizzare questo mio sogno, per piacere, pensate un po' a me che, sotto quest'albero, aspetto. E a un bambino che, forse, e' diventato adulto, nel frattempo.
E salutatemi Saint-Exupery, se lo incontrate.
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Basta crederci

Messaggio da cuore-vivo »

Se per caso pensate di realizzare questo mio sogno, per piacere, pensate un po' a me che, sotto quest'albero, aspetto. E a un bambino che, forse, e' diventato adulto, nel frattempo.
Giorgio,
i sogni accadono e si realizzano, basta crederci! ;)
Ciao! :D
Marco

http://it.groups.yahoo.com/group/arlecc ... ssage/2876
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

-gioRgio-, Voce, avete mai pensato di pubblicare qualcosa, magari a 4 mani?
(liber invidiosa)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Cuore disse: ha scritto:I sogni accadono e si realizzano, basta crederci!
Cuore, non mettiamo in giro queste voci che poi magari qualcuno ci crede e ci resta male quando scopre che non e' vero ;oP !!!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Sogni

Messaggio da cuore-vivo »

non mettiamo in giro queste voci che poi magari qualcuno ci crede e ci resta male quando scopre che non e' vero
Tanelorn,
non mi dire che tutti i tuoi sogni non si sono mai realizzati? E che è? Una super mega sf...ortuna? E se invece, vedi mai, si sono realizzati, come mai? Per il solito trito e ritrito motivo del "per caso"? ;)
Ciao.
Marco
P.S.
Non voglio creare un discorso a due, eh!
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Avatar utente
vocenarrante
Corsaro Rosso
Messaggi: 560
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:46 am

Messaggio da vocenarrante »

-gioRgio-, Voce, avete mai pensato di pubblicare qualcosa, magari a 4 mani?
(liber invidiosa)
Cara! Ci stiamo lavorando su...
soprattutto se qualcuno smette di pontificare su come si fa e come non si fa... :wink: :D

L'invidia non mi piace, perche' non facciamo qualcosa a 6 mani? magari ti diverti pure :D
VocePiovra (6mani...)
Un viaggio inizia sempre a piedi... (Fosco Maraini)
Penso che le donne sarebbero meravigliose se tutto potesse cadere nelle loro braccia senza cadere nelle loro mani (Hugo Pratt)


Member of the [url=http://www.cloud%20appreciation%20society.org]cloud appreciation society[/url]
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

VocePiovra (6mani...)
mio caro, abbinando questo msg a quello che hai scritto in bookgossip dai una strana immagine di te... :wink:

(cmq davvero, io non so scrivere, sono impantanata da 3 giorni sul NOME da dare al mio personaggio nei racconti incrociati, vedi un po' tu...)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Decidete voi a quante mani ma divlugate!!!
Zazie-che ama leggervi
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Cuore ha scritto:Tanelorn,
non mi dire che tutti i tuoi sogni non si sono mai realizzati? E che è? Una super mega sf...ortuna? E se invece, vedi mai, si sono realizzati, come mai? Per il solito trito e ritrito motivo del "per caso"?
Tutti ??? Perche' a te si sono realizzati TUTTI i tuoi sogni ?? E in ogni caso penso che sarebbe un incubo, se si realizzessero tutti i tuoi sogni poi non avresti molto a spingerti avanti giorno dopo giorno...
L'impegno personale, il credere fortemente in qualcosa sicuramente porta a risultati (ma non sempre), ma dire che TUTTI i desideri si avverano, che tutto quello che uno merita (o vuole) lo ottiene... beh, mi sembra una favoletta buonista, soprattutto quando viviamo in un mondo dove la gente muore di fame (e il loro sogno e' una vita un minimo decente) e magari il sogno delle ragazzine e' di fare le veline...
Scusa se sono andato fuori dal seminato, ma da quella frase mi trapelava un "buonismo" che a volte mi "urtica" un po'...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Per esclusione

Messaggio da cuore-vivo »

Tane,
dai che non sei poi andato tanto fuori il seminato. Il senso del mio "tutti" era per rafforzare un pensiero del tipo "contrario ad escludendum": per sostenere una cosa si cerca di dimostrare che il suo contrario non è possibile! Così il succo del mio pensiero forse non sarebbe cambiato se invece di "tutti" scrivevo "una parte".
Ciao.
Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Cuore ha scritto:Il senso del mio "tutti" era per rafforzare un pensiero del tipo "contrario ad escludendum": per sostenere una cosa si cerca di dimostrare che il suo contrario non è possibile!
da un punto di vista matematico la cosa funziona (perche' la matematica ammette l'uso degli infiniti), da un punto di vista pratico no. Tutto e niente in senso assoluto sono due concetti che nella nostra vita non incontreremo mai. In questo caso la dimostrazione "per esclusione" non aveva senso, essendo essa riferita a degli assoluti... ma vabbe', ci siamo chiariti :) !
Cuore ha scritto:Così il succo del mio pensiero forse non sarebbe cambiato se invece di "tutti" scrivevo "una parte".
sarebbe cambiato invece... fermo restando che cmq non credo che basti crederci o volerlo con tutto se' stessi per far si' che un sogno si avveri... e forse e' proprio per questo che i sogni sono cosi' importanti...
Ciao,
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
vocenarrante
Corsaro Rosso
Messaggi: 560
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:46 am

Messaggio da vocenarrante »

tanti amici aspettano,
un'idea,
inventa una storia...

un cucciolo,
tanti compiti,
inventa una storia...

il ciclo si ripete

vocescrittorepapàdiscrittore
Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Sogni di ogni tipo

Messaggio da cuore-vivo »

sarebbe cambiato invece... fermo restando che cmq non credo che basti crederci o volerlo con tutto se' stessi per far si' che un sogno si avveri... e forse e' proprio per questo che i sogni sono cosi' importanti...
Tane,
non basta credere in un sogno perchè questo si avveri, sono d'accordo con te. Ora qui noi stiamo semplificando cose altrimenti belle complicate.
Se io sogno di andare sulla luna come astronauta forse sarà meglio che mi dia una calmatina. Se invece sogno di incontrare una donna che mi faccia sentire un tuffo al cuore forse allora il mio sogno potrebbe anche realizzarsi. O forse no. Chissà. Però se alla donna fatale non dedicassi qualche pensierino positivo ogni tanto forse io oggi non sarei neanche quello che sono, nel bene e nel male.
Ciao.
Marco
P.S.
Spero di non far sembrare la nostra una discussione a due. Già me le sono prese di santa ragione per questo rispondere, qui nel forum.
E spero anche di non uscire fuori topic.
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Avatar utente
vocenarrante
Corsaro Rosso
Messaggi: 560
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:46 am

Messaggio da vocenarrante »

mio caro, abbinando questo msg a quello che hai scritto in bookgossip dai una strana immagine di te...
quella di un marpione?
Hmm una delle tante possibili... (come per tutti i maschietti)
a voi l'ardua sentenza :wink:

Vocesenzaidentitàdefinita :?:
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Cuore ha scritto:Se invece sogno di incontrare una donna che mi faccia sentire un tuffo al cuore forse allora il mio sogno potrebbe anche realizzarsi. O forse no. Chissà. Però se alla donna fatale non dedicassi qualche pensierino positivo ogni tanto forse io oggi non sarei neanche quello che sono, nel bene e nel male.
... non credo che dipenda da te. Non puoi costringerti ad innamorarti di una persona, come non puoi costringere nessuno ad innamorarti di te. Cosi' non e' che se tu ti fissi sulla "donna fatale" poi lei arriva, anzi il cominciare a rimuginarci sempre sopra puo' essere addirittura dannoso...
Comunque a questo punto stiamo effettivamente semplificando molto e rischiamo di trasformare il thread in un discorso a due :roll: ... in ogni caso ad ognuno la sua visione della vita, a te lascio il tuo ottimismo, per me mi tengo il mio realismo/pessimismo ;) (tanto sono cose che abbiamo nei geni come il colore degli occhi, non si puo' scegliere !!!) !!!
Ciao,
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
vocenarrante
Corsaro Rosso
Messaggi: 560
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:46 am

Lei e lei

Messaggio da vocenarrante »

Esci con addosso una strana sensazione, di quelle che partono dal cuore e vanno in giro per tutta l'anima… o è il contrario?
"Come stai?" È un amico al cellulare, che fai gli dici che se fosse per te spariresti dalla terra, che qualunque cosa tu faccia, hai sempre quel mostro lì piantato in mezzo al petto come un paletto di frassino nel cuore di dracula?
Stai uno schifo ma non lo vuoi neanche dire, sarebbe un altro dolore, tanto chi ti capisce?
"Mah… niente di che" speri che basti a glissare, ma lui ti conosce e ci riprova:
"davvero?" sei quasi allo stremo, vorresti mandare anche lui al diavolo solo perché fa muovere tutto questo e tu ne avverti la puzza nauseante.
"Davvero" con quell'ultimo briciolo di faccia tosta a disposizione.
Per fortuna lui capisce e molla la presa, ormai era come un lupo con le zanne alla gola della sua preda.
"Dai ti chiamo io" gli fai e attacchi premendo sul pulsante off come se fosse un essere schifoso da sfracellare.

Lei sta sempre lì, imperturbabile, avvolge tutto, ti sembra quasi voglia ingoiarti in una nebbia, ma non è un nemico vero, non hai nessuno di reale da affrontare, non puoi girarti guardarla in faccia e urlarle "lasciami in pace!".
Vorresti fuggire e ti viene una voglia… scendi giù e c'è lei, non quella, un'altra lei, quella di sempre…
Sta lì silenziosa, maestosa, ti aspetta amichevole, lei non ti chiede nulla, ma sta lì sempre pronta a seguirti e a portarti ovunque, se ti tradisce però è la fine…
Ti avvicini e già ti sembra di stare meglio.
Alzi la gamba facendo una mezza torsione col corpo, a guardarlo bene è un gesto di danza, non stai montando su di lei, ti prepari a diventarne parte.
Chiave, clack, quadro acceso, le spie nel buio brillano come quelle di un'astronave, un'occhiata agli strumenti, benzina, folle, pulsante di avviamento, il gesto è talmente familiare che è diventato una carezza, un breve crepitio, un filo di gas (perché si dice gas? E' benzina! Mah…) e il motore si mette a girare al minimo, fa le fusa, suoni che conosci alla perfezione che ti raccontano se tutto è apposto, quel ticchettio delle valvole che ogni volta ti fa un po' preoccupare. Il primo colpo di gas ti porta in un altro mondo.
Lei (quell'altra) sta lì come un avvoltoio ti gira ancora intorno sembra aspettare una distrazione per piombare di nuovo su di te per dilaniarti l'anima. I primi giri delle ruote ti riportano sulla terra, sollevi il piede da terra appoggiandolo sulla pedana, ora stai viaggiando su due ruote, un colpetto leggero al cambio e la seconda trova la strada.
Stai meglio, l'aria tiepida ti scivola sul viso e sul corpo ricordandoti che non sei fatto solo di pensieri, le mani impugnano il manubrio con decisione ma senza sforzo, le leve consumate da gesti abituali aspettano solo di essere accarezzate ancora mille e mille volte.

Ora sei su una strada ampia, sei partito in prima fila ad un semaforo e hai lasciato dietro tutto e tutti anche Lei; la prima, tirata fino al rosso, ha già dato il meglio di se, ora la seconda sta ruggendo e l'aria è diventata vento, vento teso e ti senti la pelle del viso schiacciata, gli occhi attenti all'asfalto assorbono qualsiasi informazione: l'asfalto asciutto a grana grossa;
una macchia, sembra acqua, evitala comunque;
un avvallamento ti da una botta;
passa tutto velocemente sotto le ruote,
arriva una curva, sei tranquillo non c'è nessuno dietro.
La terza ti porta oltre i 100, ora il gas è a palla, decidi di farla così, imposti col corpo con un piccolo colpo e un attimo dopo sei giù nella curva (è come sciare: prepari la curva e poi la percorri tutta, "compressione-distensione") con l'asfalto che ti aspetta, fermo.
La forza centrifuga ti spinge sulla sella e ti vorrebbe sbattere fuori e tu non fai altro che andare ancora più giù verso l'asfalto, fermo.
Stai facendo pace col mondo.
Esci dalla curva, un nastro dritto davanti a te, ti aspetta per volare.
Due imbecilli viaggiano affiancati, tu non hai voglia di aspettare, prendi la mira e ti infili in mezzo come una lama, c'è poco margine, è uno stronzata ma lo fai lo stesso. Hai bisogno di sfogarti di dire al mondo e a te stesso che esisti, di sentirti libero, non vuoi aspettare nulla, nessuno, vuoi correre incontro alla vita lasciando tutto dietro anche Lei.
La quarta sta facendo il suo dovere quando si apre lo spazio infinito davanti a te. Ti abbassi perché la camicia flappa fino a farti male alle braccia, sei a oltre 140 e sono passati pochi secondi da quando eri fermo.

Butti la quinta e vai solo, libero.

Un semaforo rosso si avvicina così veloce che sembra volerti sbattere in faccia, e cominci a buttare giù marce mentre i freni fanno mordere alle gomme l'asfalto.

Riparti pieghi secco a destra, fai due scarti e sfili davanti al bar dei fighetti dove il neurone più intelligente fa "guh" perché ha visto un culo.
Lì la misura della vita è determinata dai soldi spesi per una macchina che non sanno neanche guidare e chi ha una moto la usa come strumento di autoaffermazione, quanta poesia sprecata…
oppure, anche peggio trovi la massa degli annoiati, che vedono la loro vita scorrere senza neanche domandarsi se hanno pagato un biglietto per lo show e vanno lì perché ci vanno gli altri, ma gli altri ci vanno perché ci vanno gli altri e allora chi ha iniziato ad andarci? Mah… è già tutto dietro.

Arriva una esse, la conosci bene… e ti prepari a godere…prima curva a sinistra:
terza
breve colpo di freno
giù
ancora più giù
dolcemente
ancora un po’, tanto regge…
filo di gas
e resti giù
apri di più
senti la moto che allarga la traiettoria, ma non ti muovi, sempre giù.
Un attimo dopo cambia il mondo, con un unico gesto sei dall'altro lato, stesso angolo.
Gas ridotto, la curva a destra è cieca, cazzo non puoi rischiare,
la vuoi tenere il più a lungo possibile, lo fai,
appena puoi apri tanto e lei ti da col cuore quello che ha dentro,
senza condizioni o doppi giochi,
pronta a sbatterti in faccia qualunque dubbio o errore,
e sei pronto per la terza a sinistra
è ampia, in discesa, in contropendenza, butta fuori,
ti ci butti dentro;
ti senti te stesso, sei arrivato al tuo centro, dove nessuno puo' arrivare, dove niente fa male, dove è ancora tutto possibile, anche i sogni,
la giornata cambia aspetto, Lei qui non c'è,
non ci sono ma… se... chissà…

l'asfalto e' ancora più vicino (effetto della pendenza) ma non ti preoccupi e apri tutto.
Lei si rifarà sotto, lo sai, ma non sei solo e sai anche questo.


Questa è una cosa che volevo scrivere da tanto tempo, accetto pomodori e frutta marcia, ma per cortesia non graffiate la mia moto!

Vocehanarrato
Ultima modifica di vocenarrante il lun mag 19, 2003 10:11 am, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

:-)
io l'ho detto da tempo
:-)
siete dei grandi tutte due
e mi piace un casino come scrivete
:-)
peccato che non sono brava quanto voi
e che non capisco l'universo maschille come e quanto voi conoscete quello feminile!!!
Avatar utente
LadyBlue
Spugna
Messaggi: 8
Iscritto il: gio nov 07, 2002 9:39 am
Località: TREVISO

Messaggio da LadyBlue »

...qualcosa mi dice che a parte Giorgio...non la capira' nessuno...una moto in cambio di una donna??? sicuramente piu' prevedibile...(la moto) ma altrettanto imprevedibile l'esito del viaggio...vale la pena???
e quando finisce la benza (gas hai detto che non ti piace) stiamo punto e accapo???
grammatica ortografia fantasia e versatilita' del testo...i miei complimenti...
i commenti personali in altra sede
smackkk
(sei un mito 8-)
Rispondi