Diamo uno scopo ai navigatori

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
EdoM
moderatore congelato
Messaggi: 622
Iscritto il: lun gen 13, 2003 9:14 pm
Località: Milano - Rovigo
Contatta:

Diamo uno scopo ai navigatori

Messaggio da EdoM »

Cari ragazzi navigatore-muniti..

So che in realtà il navigatore lo accendete solo per farvi indicare la strada per il supermercato o per l'ufficio (strada che conoscete a memoria, ma fa figo avere il navigatore acceso...).

Beh.. per una volta.. fategli fare qualcosa di utile:

Quasi tutti i navigatori (tutti quelli che ho avuto modo di provare) danno la possibilità di "registrare" i percorsi che si fanno... cosa poco utile per la maggior parte di noi, ma che ha un secondo uso molto interessante..

OpenStreetMap raccoglie queste registrazioni e le usa come base per la realizzazione di carte topografiche gratuite..

Tutti noi paghiamo le tasse con cui l'isitutito geografico miliatere, i comuni, le provincie, le aziende municipalizzate e chissà chi altro, realizzano le piante delle nostre città. Queste mappe non sono liberamente accessibili, mentre lo dovrebbero essere.

Realizzare cartografia gratuita renderebbe fruibile in maniera molto più facile ed aggiornata le informazioni sulle nostre città.

Io mi sono iscritto e sto mappando milano e Rovigo, le mie città. Chi altro ha voglia di partecipare?

http://www.openstreetmap.org
[url=callto://asca_edom]Immagine[/url]
Immagine
Avatar utente
renato_d
Uncino
Messaggi: 83
Iscritto il: mer dic 06, 2006 10:05 am
Località: Mestre-Venezia

Messaggio da renato_d »

Ma spiega un po' qua. Per agevolare la mappatura vai in giro per lungo e per largo nella tua città, sistematicamente? No, tanto per capire come si potrebbe collaborare al progetto, al di là del fatto che personalmente il navigatore non ce l'ho.
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Cioè, giusto per rompere i maroni gratis, insomma :mrgreen:

Mi sembra un progetto più che meritevole. Questo mondo deve diventare "open". Se tecnicamente è tutto ok (e di edo mi fido), mi sembra un'ottima cosa.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
EdoM
moderatore congelato
Messaggi: 622
Iscritto il: lun gen 13, 2003 9:14 pm
Località: Milano - Rovigo
Contatta:

Messaggio da EdoM »

renato_d ha scritto:Per agevolare la mappatura vai in giro per lungo e per largo nella tua città, sistematicamente?
Si e no.. io vado in giro secondo le mie necessità.. poi ogni tanto prendo la bici e mi copro un pezzo di città..

Poi, se ci sono abbastanza persone coinvolte, si possono organizzare i Map Weekend.. ci si trova in una città e la si gira. Poi nel pomeriggio ci si ritrova, si condividono le registrazioni e si disegna la piantina.. :)
[url=callto://asca_edom]Immagine[/url]
Immagine
Avatar utente
renato_d
Uncino
Messaggi: 83
Iscritto il: mer dic 06, 2006 10:05 am
Località: Mestre-Venezia

Messaggio da renato_d »

Bello!
RenatoDi come LadyDi? Suona bbene, ma non è il mio genere.
Rosso da mane a sera.
Anche se di vini preferisco i bianchi.
Viva il Parmigiano.
Avatar utente
Tallmaris
Corsaro Nero
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar mar 04, 2003 11:05 am
Località: Roma

Messaggio da Tallmaris »

Spiega meglio, ma con un ricevitore GPS di quelli standard, la classica scatoletta nera che metto sul cruscotto (è un BT-77 mi pare) e con un software tipo tomtom, cosa si può fare e come?
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)

"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)

Bookcrossing: the world is your playground...
Avatar utente
EdoM
moderatore congelato
Messaggi: 622
Iscritto il: lun gen 13, 2003 9:14 pm
Località: Milano - Rovigo
Contatta:

Messaggio da EdoM »

Con TomTom nn ho ancora scoperto come registrare il percorso...
Cmq si.. con quelli..
Semplicemente ogni volta che si prende la macchina si fa partire la registrazione, poi la si trasferisce sul pc e la si invia ai server del progetto..
a questo punto, chi volesse realzzare la vera e propria mappa avrebbe una traccia (si chiamano mappe di densità) su cui tirare le strade..

E' più difficile spiegarlo che farlo, come sempre..
[url=callto://asca_edom]Immagine[/url]
Immagine
Rispondi