Il giornale che scrivi tu

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Diego
Corsaro Verde
Messaggi: 738
Iscritto il: mer ago 30, 2006 9:40 am
Località: Roma
Contatta:

Il giornale che scrivi tu

Messaggio da Diego »

Siete stanchi di leggere notizie confezionate? Vorreste dire la vostra?
Ecco un giornale che si propone come tagliente mezzo di comunicazione.
Libero e privo di connivenze. Presentato come: "Il giornale che scrivi tu".


http://www.comincialitalia.net

Io un articolo l'ho mandato... che ne pensate?
Tra il dire e il fare... meglio provare :mrgreen:
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Ahem. Esiste(va) indymedia. Quello italiano è in stand by al momento però il concetto non è nuovissimo..
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

interessante. che articolo hai mandato? a proposito di cosa?
come funziona? c'è un comitato di redazione o altro organismo che verifica gli articoli prima della pubblicazione?

indymedia forse l'avevo già sentito...
altri esperimenti simili?
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Ho studiato un po' il sito. Indymedia era meglio o almeno mi piaceva di più. Quello era open publishing, CHIUNQUE poteva postare QUALSIASI cosa e CHIUNQUE poteva commentare, rendendo veramente libera la partecipazione. Il fatto di dover essere "ammessi" tra gli autori, invece, mi lascia molto perplessa.
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Visto che ho parlato di indymedia dando per scontato che si sappia cos'è...
L'archivio dei 6 anni di sito

E la spiegazione del perché al momento non è possibile pubblicare
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Diego
Corsaro Verde
Messaggi: 738
Iscritto il: mer ago 30, 2006 9:40 am
Località: Roma
Contatta:

Per Shandy e Keoma

Messaggio da Diego »

x Shandy: Sono andato su Indymedia e ho letto le ragioni della chiusura.
Mi sembrano alquanto evasive. Cioè il silenzio è una forma di "comunicazione"? Per me il silenzio è assenza, vuoto, sconfitta. Però non so dirti quale sito o quale giornale sia il migliore. Io ho mandato solo un articolo ieri. Posso dirti che sarebbe giusto riservare uno spazio libero per i commenti di tutti, ma proprio tutti. Caso mai se ti interessa la cosa proponilo a questo sito, o cerca di entrare tu a far parte della redazione.

X Keoma: Ho inviato un vecchio articolo sulla libertà di stampa. Articolo che è stato rifiutato da molti giornali. Mentre è stato reso visibile sul sito
di Kronstadt, lo trovi
qui
l'ho aggiornato e non so se lo pubblicheranno. E' il mio metro di giudizio.
Se danno spazio a questo articolo "scomodo" potrò avere un'idea più reale del loro impegno.

A parte le mie ragioni personali vi ho indicato il sito perché potrebbe essere l'occasione per presentare il bookcrossing... in fondo è un nuovo (o relativamente nuovo) circuito di informazione. :wink:
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Le ragioni della (temporanea) chiusura di indymedia non sono per niente evasive e sono la conclusione di un discorso che si sta facendo da tempo nei forum e nelle liste di discussione di indymedia. Mi sembra abbastanza chiaro il discorso: sono sei anni che facciamo questa cosa, abbiamo preso una direzione che lascia molti perplessi, facciamo una pausa e riflettiamo insieme su chi siamo e dove vogliamo andare, se ancora vogliamo andare da qualche parte insieme.
E il bello di indymedia non era tanto la possibilità di commentare quanto soprattutto la possibilità per chiunque di postare articoli senza filtri editoriali...

EDIT: peraltro ho provato ad iscrivermi ma non ho messo la mia foto nel profilo perché non mi va di mettere una mia foto abbinata al mio nome e agli articoli che potrei scrivere. Mi rispondono or ora che senza foto non possono procedere alla registrazione.
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Diego
Corsaro Verde
Messaggi: 738
Iscritto il: mer ago 30, 2006 9:40 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Diego »

Scusa Shandy. Non ti capisco. :think:

Non voglio prendere le difese di un giornale che non conosco (ancora) né parlare male di un altro che ha chiuso dopo sei anni e che conosco ancora meno. Sia chiaro.
Però voglio rispondere a due osservazioni tue:

1) Libertà per tutti di esprimersi.
Certo, hai ragione. Vediamo però. Ma è pur necessaria una minima attività di moderazione. Tipo il BookCrossing, no?! Su questo punto devo ancora capire. Magari hai ragione tu.

2) Non comparire con la propria faccia.
Io la faccia la metto nelle cose che dico. Uno che vuole dire qualcosa deve essere presente in prima persona. Questa cosa mi piace. Non mando avanti gli altri se esprimo un'idea, né uso pseudonimi.
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

imho, trattandosi di un giornale o di qualcosa che comunque vuole essere organo di informazione, il controllo di un comitato di redazione e/o il "mettere la propria faccia" quando si scrive qualcosa garanzia di attendibilità e autorevolezza del mezzo, non indica necessariamente la volontà di "filtrare" le informazioni.
cosa che potrebbero comunque fare, staremo a vedere, come dice Diego...

tra l'altro,pensando al recente sciopero dei giornalisti, che tolgono le proprie firme per protestare contro un certo modo di fare informazione degli editori, pubblicare notizie in anonimato mi sembra un po' una contraddizione... :P
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Sì, forse non mi sono spiegata bene.
Non ho mica detto niente sulle tue perplessità sulla chiusura temporanea di indymedia. Ho solo provato a spiegarla. :wink:

Il fatto di non voler mettere la mia foto è una semplice questione personale. Non mi piacciono le mie foto e basta. Non vedo perché non possa bastare il mio nome e cognome (e al limite un curriculum) per far decidere se accettarmi o meno nella redazione. In cosa la mia faccia dovrebbe cambiare il giudizio sulle mie capacità "giornalistiche", soprattutto visto che si tratta di giornale scritto e non televisivo?
Indi, mi sta bene firmare, mica che su indymedia non si firmassero gli articoli! Firma sì, ma non capisco il perché della foto. Il discorso "comparire con la propria faccia" è in senso lato, mettere nome e cognome è un modo pe r"metterci la faccia".
Il "filtro" redazionale di cui parlavo non dipende dal fatto che vada messa la mia foto o meno. Dipende dal fatto che per poter pubblicare il mio articolo esso articolo debba passare a un "vaglio", cosa che nell'open publishing (di cui sono evidente sostenitrice :wink: ) non succede. Sto solo cercando di dire che "giornalismo cittadino" è per me quello in cui chiunque, senza alcun filtro, possa scrivere e pubblicare. L'open publishing appunto. Questo sito mi pare invece un normalissimo giornale, come tutti gli altri, che ha trovato un modo per avere molti giornalisti, per poter coprire tutto il territorio nazionale e tutti i temi, senza dover pagare nessuno e senza rischio di scioperi...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Non mi piacciono le mie foto e basta
Gene Simmons aveva il tuo stesso problema ed ha risolto cosi:

qui c'era una foto di Gene Simmons (bassista dei Kiss) complesso americano noto perche si truccavano pesantemente.

Come la vedi?
Ultima modifica di el tano il gio dic 21, 2006 3:33 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Provo a mandare questa foto e vedo se mi accettano nella redazione. Secondo te tano?
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Diego
Corsaro Verde
Messaggi: 738
Iscritto il: mer ago 30, 2006 9:40 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Diego »

Shandy hai detto parole molto giuste e condivisibili:
Il "filtro" redazionale di cui parlavo non dipende dal fatto che vada messa la mia foto o meno. Dipende dal fatto che per poter pubblicare il mio articolo esso articolo debba passare a un "vaglio", cosa che nell'open publishing (di cui sono evidente sostenitrice ) non succede. Sto solo cercando di dire che "giornalismo cittadino" è per me quello in cui chiunque, senza alcun filtro, possa scrivere e pubblicare. L'open publishing appunto.
Come dice anche Keoma, vediamo. Non voglio partire subito con lo spirito negativo (ma molto concreto che tu esprimi, basta guardarsi intorno). Ho letto qualche articolo. Speriamo che le foto e i "filtri" siano sintomi di ricerca della qualità (eliminare interventi eccessivi, sgrammaticati, violenti) e non di censura. :D

Per il silenzio di Indymedia, Shandy il silenzio è solo silenzio... se hai idee, se hai talento, se hai passione cacciale fuori. Magari sbatti la testa contro i mulini a vento, ma è meglio del silenzio. (per me). :mrgreen:
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Sì, ma non è silenzio! C'è una mailing list in cui si sta discutendo del futuro di indymedia! E' solo una "pausa di riflessione". A volte il silenzio fa bene per chirire le idee, aiuta a riflettere. Non è necessariamente assenza e vuoto. Anzi! A volte può essere più comunicativo di milioni di parole :wink:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Diego
Corsaro Verde
Messaggi: 738
Iscritto il: mer ago 30, 2006 9:40 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Diego »

Ok. Mi hanno approvato come autore... :eyes: adesso vediamo se pubblicano l'articolo. :think:
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

A volte il silenzio fa bene per chirire le idee, aiuta a riflettere.
Qui c'era il classico cartello da ospedale dove si vede l'infermiera seria col dito davanti alla bocca per indicare di fare silenzio e sotto c'era scritto SILENZIO OSPEDALE.
Ultima modifica di el tano il gio dic 21, 2006 3:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

scusa tano, lo so che un'immagine vale più di 1000 parole e che è assolutamente necessario spiegare visivamente quanto esposto da shandy, ma non potresti "almeno" ridurne le dimensioni?
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

ops, scusa keoma. :?

non sono capace a ridurre le immagini. :(
è assolutamente necessario spiegare visivamente quanto esposto da shandy
e chi voleva spiegare quello che dice scendi?? ma no!! la stavo solo prendendo un po per il c... :P (e lei lo sa e mi vuole bene lo stesso :) )

cancellate pure i miei interventi su sto 3d. :)
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

e lei lo sa e mi vuole bene lo stesso
penzampo', c'è da essere proprio scèmi.
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Di citizen jourmalism (o giornalismo diffuso o giornalismo partecipativo) si discute da un bel po'. I media tradizionali sussultano per la lesa maestà, alcuni nuovi emdia si esaltano in modo anche sospetto, in mezzo ci sono tentativi più o meno diffusi (e onesti) di capire se la cosa può funzionare
Rispondi