Una scomoda verità (cinema gratis, tirchi!)
Una scomoda verità (cinema gratis, tirchi!)
Questo topic sta qui e non tra quelli cinematografici perché non di cinema si parla... Ascoltate... e non pensate di esser superiori. Evitate sorrisini sarcastici e preparatevi alla fine del mondo...
Sto parlando di un filmnonfilm, sto parlando di:
http://www.35mm.it/film/scheda.jsp?idFilm=32561
A partire dal 19 gennaio lo trovate in sala, non sarà in molte sale e non durerà a lungo... tenetene conto!
dategli uno sguardo, e soprattutto al sito ufficiale:
http://www.uip.it/unascomodaverita/
e andatelo a vedere!
ve lo pago io
non sto scherzando
Sto parlando di un filmnonfilm, sto parlando di:
http://www.35mm.it/film/scheda.jsp?idFilm=32561
A partire dal 19 gennaio lo trovate in sala, non sarà in molte sale e non durerà a lungo... tenetene conto!
dategli uno sguardo, e soprattutto al sito ufficiale:
http://www.uip.it/unascomodaverita/
e andatelo a vedere!
ve lo pago io
non sto scherzando
Ultima modifica di Paco il mer gen 17, 2007 9:48 am, modificato 1 volta in totale.
l'ho visto, e mi associo a Paco:
andatelo a vedere!
ciao
vale
andatelo a vedere!
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
Ho regalato il libro a mio cognato per Natale, dopo aver letto un articolo su Internazionale.
Ci sono foto da brivido (ricordo quella di un romantico albergo alpino costruito agli inizi del secolo alle pendici di un ghiacciaio, che oggi si ritrova alle pendici di un dirupo...) che mostrano chiaramente la trasformazione subita dal nostro Pianeta negli ultimi secoli.
Da leggere.
Ci sono foto da brivido (ricordo quella di un romantico albergo alpino costruito agli inizi del secolo alle pendici di un ghiacciaio, che oggi si ritrova alle pendici di un dirupo...) che mostrano chiaramente la trasformazione subita dal nostro Pianeta negli ultimi secoli.
Da leggere.
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)




no, no.. nessuna americanata, fidatevi...
io forse domani ho l'opportunità di una lista inviti al CGE di fiumicino parco leonardo, se siete interessati mandatemi un mp con nome e cognome, ma solo se siete decisi a venire che se poi sego qualcuno e non venite ve scanno
cercherò di infilare il più possibile...
io forse domani ho l'opportunità di una lista inviti al CGE di fiumicino parco leonardo, se siete interessati mandatemi un mp con nome e cognome, ma solo se siete decisi a venire che se poi sego qualcuno e non venite ve scanno

cercherò di infilare il più possibile...
- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
una delle obiezioni possibili...non sarà la solita americanata?
l'altra: "ma tutti i Pianeti sono soggetti ad evoluzioni climatiche..."
Alla prima obiezione rispondono le foto.
La seconda è vera, ma c'è da dire che l'uomo ha dato una bella spinta...

Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)




paco, alla fine del film, insieme ai vari sottotitoli di coda, c'è l'indirizzo di un sito. ho pensato "tanto me lo ricordo", e comunque non avrei avuto niente dove scriverlo.
non è che te lo ricordi o lo puoi recuperare?
ciao
vale
non è che te lo ricordi o lo puoi recuperare?
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Sì, lo so che sui cambiamenti climatici ci sono foto e che un argomento molto serio. Non metto in dubbio il contenuto del film, ma la resa.
Esempio stupido: il film "the day after tomorrow": secondo alcuni scienziati i cambiamenti clmatici portano ad una glaciazione, cosa che nel film avviene (va beh, qui è un possibile scenario, non qualcosa di già reale). Peccato poi che magnifichino gli americani come gli unici possibili salvatori del mondo, dipingendo il protagonista come un eroe che sfida i pareri di tutti gli scienziati più accreditati e attraversa l'america ghiacciata per salvare il figlio rimasto intrappolato!
Esempio stupido: il film "the day after tomorrow": secondo alcuni scienziati i cambiamenti clmatici portano ad una glaciazione, cosa che nel film avviene (va beh, qui è un possibile scenario, non qualcosa di già reale). Peccato poi che magnifichino gli americani come gli unici possibili salvatori del mondo, dipingendo il protagonista come un eroe che sfida i pareri di tutti gli scienziati più accreditati e attraversa l'america ghiacciata per salvare il figlio rimasto intrappolato!
- verdeacqua
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 550
- Iscritto il: mar lug 12, 2005 6:55 pm
- Località: Roma
e' uscito un articolo su Al Gore e questo documentario su "La Nuova Ecologia" di questo mese. non l'ho ancora letto, ma cercherò di andare a vedere il film (anche se temo che bisognerà cercare col fanalino una sala che lo proietti
)

"...in esso vivevano uomini aridi e oscuri al pari di corde di violino, esseri dai quali si potevano però trarre tutti i valzer, tutte le lacrime, tutti i suoni del mondo." Ilja Ehrenburg





- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
Io dubito che Cagliari verrà mai raggiunta dalla proiezione quindi mi sto attrezzando alla visione con metodi alternativi.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
- 4eccinquanta
- Corsaro
- Messaggi: 415
- Iscritto il: ven giu 09, 2006 5:44 pm
- Località: roma
è uscito.. lo fanno in ben 3 cinema a roma
Tibur, Metropolitan e Greenwich
I prossimi giorni sono un po' incasinati, ma voglio assolutamente andarci, e pure de corsa (non lo terranno a lungo in programmazione, temo).. ora penso un giorno e posto un msg in area Lazio...

Tibur, Metropolitan e Greenwich
I prossimi giorni sono un po' incasinati, ma voglio assolutamente andarci, e pure de corsa (non lo terranno a lungo in programmazione, temo).. ora penso un giorno e posto un msg in area Lazio...
"La pluralità delle fedi è la traduzione dell’unicità divina; perché Dio non può mostrarci la sua unicità, se non attraverso la molteplicità delle esistenze e delle testimonianze."
- Khaled Fouad Allam, Lettera a un kamikaze

- Khaled Fouad Allam, Lettera a un kamikaze


- 4eccinquanta
- Corsaro
- Messaggi: 415
- Iscritto il: ven giu 09, 2006 5:44 pm
- Località: roma
Qui una proposta x romani e dintorni: mercoledì 24 gennaio, Tibur (S. Lorenzo), 20.30.
"La pluralità delle fedi è la traduzione dell’unicità divina; perché Dio non può mostrarci la sua unicità, se non attraverso la molteplicità delle esistenze e delle testimonianze."
- Khaled Fouad Allam, Lettera a un kamikaze

- Khaled Fouad Allam, Lettera a un kamikaze



La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
visto ieri sera.
con 3 vecchie che chiacchieravano allegramente ad alta voce 2 file più dietro... si è persino alzato il marito a zittirle
fauna locale a parte... mi è piaciuto molto. anche se ormai ho smesso di stupirmi davanti all'imbecillità umana.
avevo letto un po' ovunque di questo film e delle varie obiezioni fatte, dall'uso dell'aereo da parte di Gore a quello del Mac... ieri sera ne ho sentita un'altra, da un mio compagno di corso: "Al Gore è la persona meno indicata per fare queste affermazioni, essendo uno dei maggiori azionisti della Exxon"
Perdonate l'ignoranza, ma io non so se è vero. Ma se anche fosse?
Se "davvero" il suo scopo è quello di sensibilizzarci sugli effetti del riscaldamento globale e cercare un modo per arrestare questo degrado, che importa di quale società è azionista, dirigente, quali mezzi usa per muoversi... perchè bisogna pretendere la purezza assoluta da qualcuno che comunque si sta impegnando per cambiare/migliorare le cose?
In ogni caso, spero non sia davvero azionista della Exxon, visto quello che accade nelle scuole americane...

con 3 vecchie che chiacchieravano allegramente ad alta voce 2 file più dietro... si è persino alzato il marito a zittirle

fauna locale a parte... mi è piaciuto molto. anche se ormai ho smesso di stupirmi davanti all'imbecillità umana.
avevo letto un po' ovunque di questo film e delle varie obiezioni fatte, dall'uso dell'aereo da parte di Gore a quello del Mac... ieri sera ne ho sentita un'altra, da un mio compagno di corso: "Al Gore è la persona meno indicata per fare queste affermazioni, essendo uno dei maggiori azionisti della Exxon"
Perdonate l'ignoranza, ma io non so se è vero. Ma se anche fosse?
Se "davvero" il suo scopo è quello di sensibilizzarci sugli effetti del riscaldamento globale e cercare un modo per arrestare questo degrado, che importa di quale società è azionista, dirigente, quali mezzi usa per muoversi... perchè bisogna pretendere la purezza assoluta da qualcuno che comunque si sta impegnando per cambiare/migliorare le cose?
In ogni caso, spero non sia davvero azionista della Exxon, visto quello che accade nelle scuole americane...


Ultima modifica di keoma il ven gen 26, 2007 2:11 pm, modificato 1 volta in totale.
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)



