Un bellissimo film. L'opera prima di Alessandro Angelini. Strepitosa l'interpretazione di Giorgio Colangeli.
Assolutamente da non perdere.
L'aria salata......
Moderatori: Gjko, etnagigante
-
- Spugna
- Messaggi: 43
- Iscritto il: dom giu 08, 2003 6:42 pm
- Località: Va-MI continuamente su e giù
in sintesi: confermo!
la faccia di Colangeli è perfetta (anche se è sempre uguale).
Pasotti è tenero/indifeso anche se è arrabbiato (benchè abbia sempre la stessa espressione).
La Cescon, anche se dovesse impersonare un tombino, sarebbe comunque impeccabile.
Bel film.
Il regista è attento a darci indizi senza sciupare nulla.
Forse i dialoghi sono, a volte, troppo 'pensati' -ma fa nulla.
All'uscita dalla sala, alcune persone mostravano i segni di qualche lacrima: eccessivo forse, ma alle volte si applaude anche così.
la faccia di Colangeli è perfetta (anche se è sempre uguale).
Pasotti è tenero/indifeso anche se è arrabbiato (benchè abbia sempre la stessa espressione).
La Cescon, anche se dovesse impersonare un tombino, sarebbe comunque impeccabile.
Bel film.
Il regista è attento a darci indizi senza sciupare nulla.
Forse i dialoghi sono, a volte, troppo 'pensati' -ma fa nulla.
All'uscita dalla sala, alcune persone mostravano i segni di qualche lacrima: eccessivo forse, ma alle volte si applaude anche così.
Che ne faccio di me a mezzanotte? Dove mi nascondo da me stesso?
Anche a me e' piaciuto molto. Penso siano bravi tutti gli attori principali!
Finalmente un film - e per di piu' italiano - di qualita'!!
Consigliato

Finalmente un film - e per di piu' italiano - di qualita'!!
Consigliato



"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." (Dante, Inferno XXVI)
"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)

"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)
