José Saramago

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
shining
Corsaro Rosso
Messaggi: 631
Iscritto il: lun nov 04, 2002 11:20 am
Località: Roma

José Saramago

Messaggio da shining »

"Memoriale del convento" di José Saramango...è un libro che a me è piaciuto molto e, ogni tanto come un film, mi arrivano "flashback di immagini" di quella strana e favolosa storia...voi che ne pensate??
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)

cu@8
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

semplicemente straordinario
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Fantastico, io poi sono una fan sfegatata di Saramago.
Due anni fa sono andata a Lisbona col mio babbo e l'ho costretto a portarmi a Mafra. E' stato molto emozionante percorrere quelle strade e il convento è davvero imponente. Se trovo una foto decente e uno scanner ve la posto
Avatar utente
kassandra
Pirata
Messaggi: 187
Iscritto il: mar dic 03, 2002 1:08 pm
Località: bologna

Messaggio da kassandra »

zazie ha scritto:Se trovo una foto decente e uno scanner ve la posto
dài, magari :)

anch'io adoro Saramago: è uno degli scrittori che mi ha dato le emozioni più forti; e il Memoriale è stato il primo libro suo che ho letto e mi ha emozionato moltissimo, anche se il mio preferito resta Tutti i nomi (l'avete letto? che ne pensate?)

Ho appena cominciato L'uomo duplicato. Ma secondo me Saramago va letto con concentrazione ed intensità ed io in questi giorni sono un po' sfarfallante... non riesco ad 'entrarci'... mi sa che lo chiudo per riaprirlo tra un po'... :roll:
kassandra
-----------------------------------------
ci siamo seduti dalla parte del torto, dato che tutti gli altri posti erano occupati (B. Brecht)
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

Memoriale dal convento è piaciuto molto anche a me ( non mi ricordo più come finisce però), ma il libro di Saramago che ho trovato più incredibile è "Cecità"...sto cercando da 5 minuti degli aggettivi appropriati ma non li trovo...terribile, bellissimo ma terribile:è riuscito a rendere verosimile e palpabile una situazione assolutamente allucinante. arrivata al pezzo dei fuochi fatui ho chiuso il libro per un po e poi l'ho riaperto.
e voi?
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
shining
Corsaro Rosso
Messaggi: 631
Iscritto il: lun nov 04, 2002 11:20 am
Località: Roma

Messaggio da shining »

mmm...interessante questo "cecità"! 8-)
Di cosa parla? Sempre scritto nello stesso stile del "memoriale..."!?!?...di'...di'!!!!! :twisted:
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)

cu@8
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

no, lo stile è decisamente diverso dal Memoriale,e diversissimo lo è anche il tema. ti dico solo che inizia con un uomo che mentre guida diventa improvvisamente cieco, e poi...basta perchè se no ti rovino tutto il gusto! anzi, se decidi di leggerlo, salta a piè pari le note di copertina :D
ciao
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
baddoc
Spugna
Messaggi: 35
Iscritto il: ven apr 25, 2003 12:56 am
Località: Pavia

Messaggio da baddoc »

Mi avete convinto: approfittando biecamente del 25% di sconto che Feltrinelli applica ad ogni volume di Universale Economica Feltrinelli ne ho preso una copia stamattina! Dato che del portogallo ho ottimi ricordi... beh questo libro sarà l'ennesima occasione per rituffarmi nella cultura di quella piccola-grande nazione.
Vi saprò dire
ciao
baddoc
Scorsi con l'occhio della mia anima […] sopra la mia intelligenza, una luce immutabile. Chi conosce la verità, la conosce, e chi la conosce, conosce l'eternità. La carità la conosce. O eterna verità e vera carità e cara eternità...
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Hai ragione Vanya, Cecità è proprio sconvolgente. Mi è piaciuto un sacco. E che ne dite de "Storia dell'assedio di Lisbona"?
Avatar utente
Banshee
Corsaro Nero
Messaggi: 1226
Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Banshee »

Con Saramago ho iniziato da Cecità, poi Memoriale del Convento, Tutti i nomi, i racconti ... in ogni libro ho trovato qualcosa che mi ha colpita.
Vorrei anche segnalare un paio di opere "minori": Il racconto dell'isola sconosciuta e Viaggio in Portogallo (da leggere prima, durante e dopo un viaggio in Portogallo)
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath

"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Avatar utente
quisaz
Mozzo
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ago 21, 2003 2:47 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da quisaz »

oltre a Cecita' (che concordo con chi lo ritiene
un capolavoro) io ho letto anche

"L'anno della morte di R.Reis"

L'ho trovato intenso e delicato...

(consiglio: meglio leggerlo dopo essersi almeno
informati su chi erano F.Pessoa
ed il suo eteronimo R.Reis)


**
E la gente non se lo sogna neppure che chi finisce una cosa non e' mai
quello che l'ha cominciata, anche se entrambi hanno un nome uguale, che
e' solo questo a mantenersi costante, nient'altro.
(J.Saramago, L'anno della morte di R.Reis)
**
Ma la vita ha due lati, Pessoa, come minimo due, l'altro riusciamo
a raggiungerlo solo con il sogno.
(J.Saramago, L'anno della morte di R.Reis)
**
In un fluido incerto nesso, come il fiume le cui onde sono
lui stesso, cosi' i tuoi giorni osserva, e se ti vedrai
passare, come un altro, taci.
(J.Saramago, L'anno della morte di R.Reis)
**
Quello che allora non sapeva, era che impazzire
talvolta e' una reazione appropriata alla realta'.
(P.K.Dick, VALIS)
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

zazie ha scritto:che ne dite de "Storia dell'assedio di Lisbona"?
Uno dei miei preferiti di Saramago (ma non ho letto Cecità e mi avete incuriosito :yes!: ).
Non è indispensabile conoscere la storia portoghese, ma IMHO sarebbe utile conoscere l'episodio in questione... e poi è bellissimo girare per Lisbona e riconoscere i posti descritti!
E' il paradosso nel passato, e poi il protagonista è un correttore di bozze, quindi mi ci sono identificata (anche se, per favore, non considerate il protagonista come un paradigma di questa professione :no!: ) :P
Mi ha emozionato leggere il libro nel libro...
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
vaniglia
Uncino
Messaggi: 107
Iscritto il: gio feb 05, 2004 8:40 am
Località: Roma

Saramago "Storia dell'assedio di Lisbona"

Messaggio da vaniglia »

ho conosciuto Saramago con "cecità", libro duro, angosciante, ma di quelli che resta dentro, e non possiamo fare a meno di voler regalare a tutti quelli che amiamo. da lì di Saramago non ho potuto più fare a meno, "Tutti i nomi", "L'uomo duplicato", "Memoriale del convento", "La caverna", "Il racconto dell'isola sconosciuta", tutti molto belli, letti in differenti momenti della mia vita, quando sento che voglio qualcosa di vero, di assoluto.
e ora, L'assedio di lisbona.. lo conoscete? l'avevo lasciato tra gli altri libri per tanti mesi, convinta com'ero che si sarebbe trattato di un libro storico... ho letto 150 pagine, per ora è fantastico, geniale.
che ne pensate?

ciao, Vaniglia
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

A me è piaciuto moltissimo... l'ho letto (riletto) l'anno scorso è mi ha letteralmente affascinata: geniale l'inizio, con un escamotage divertente/angosciante per cambiare il corso della storia (naturalmente non entro nei dettagli per non rovinare la sorpresa!).
E' per ora l'unico libro di Saramago in cui mi sono identificata con il protagonista :roll:
... visitare Lisbona dopo questa lettura dà al viaggio una dimensione più "magica" :yes!: :D
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

saramago :clap: :clap: :clap:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
vaniglia
Uncino
Messaggi: 107
Iscritto il: gio feb 05, 2004 8:40 am
Località: Roma

l'ho finito!

Messaggio da vaniglia »

ho letto le ultime pagine con il fiato sospeso, davvero geniale, l'idea che regge la narrazione: una voglia improvvisa di aggiungere una negazione alla storia. negare un fatto reale, compiuto, e cambiarne il corso... per avere forse uno stesso presente.
interessante il focalizzarsi sul lavoro di "revisore" per una casa editrice, una storia che ci tiene con il fiato sospeso, di cui non riusciamo a perdere nemmeno una parola. scrittura superba, da premio nobel.
ve lo consiglio
vaniglia
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Hai ragione, è un libro molto bello....
su Saramago finisco sempre per ripetermi: leggetelo, leggetelo...
Il mio preferito per ora è sempre "Il vangelo secondo Gesù Cristo", letto proprio grazie al bookcrossing :P
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Tyrone Slothrop
Mozzo
Messaggi: 73
Iscritto il: mer mar 23, 2005 1:27 pm
Località: Pescara

José Saramago L'anno della morte di Ricardo Reis

Messaggio da Tyrone Slothrop »

Il primo e (ahimé) per ora unico di libro di Saramago che ho avuto la fortuna di leggere.
Scusatemi per qualche imprecisione ma l'ho letto qualche annetto fa.

Il libro comincia con l'arrivo in una giornata piovosa, dopo una traversata transatlantica di Ricardo Reis, eteronimo di Fernando Pessoa, a Lisbona.
Questo signore prende alloggio presso un albergo da cui si vede l'oceano e si appresta alla sua nuova vita a Lisbona, dopo parecchi anni in cui ha prestato servizio come medico in Brasile.
Presto scopriamo il motivo per cui è tornato in patria; ha letto della morte di Fernando Pessoa, celebre poeta portoghese nonché la persona che in pratica lo ha inventato.
E in seguito lo stesso Reis dovrà vedersela in alcune situazioni grottesche e irreali con il fantasma di Pessoa.
Della storia preferisco non dirvi altro per il momento, non vorrei togliervi il gusto della lettura e della scoperta.
Però posso parlarvi dello stile che, seppur letto nella traduzione italiana lell'Einaudi, fa intuire una prosa ordinata e scorrevole ma precisissima e articolata.
Un romanzo che sta in equilibrio tra la storia e la fantasia.
Insomma, un altro libro da leggere assolutamente!
Avatar utente
Banshee
Corsaro Nero
Messaggi: 1226
Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Banshee »

da leggere assolutamente!
oserei dire la stessa cosa per tutto Saramago :)
ma il mio parere è molto molto di parte :wink:
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath

"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Io adoro Saramago ma questo è tra i libri che mi sono piaciuti di meno. Troppo verboso, anche per Josè :wink:
Il Vangelo secondo Gesù è in cima alla lista
Rispondi