Mostra Dürer e l’Italia alle Scuderie del Quirinale

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Mostra Dürer e l’Italia alle Scuderie del Quirinale

Messaggio da Xenia »

Immagine
Per gli amanti dell'Arte, si è da poco inaugurata una fantastica mostra alle Scuderie del Quirinale, che ultimamente ci stanno "dando dentro" con iniziative splendide (Antonello da Messina, la Cina, etc.)... noi naturalmente abbiamo già prenotato con tanto di visiuta guidata, di solito lì ne vale la pena ;)

Dürer e l’Italia
10 marzo - 10 giugno 2007

Mi sembra molto interessante il taglio che i curatori hanno dato alla mostra:
La mostra, Dürer e l'Italia, a cura di Kristina Herrmann Fiore, indaga per la prima volta in modo organico e approfondito i complessi rapporti tra questo artista straordinario e il nostro Paese, all'insegna di una influenza reciproca e duratura. Da un lato, l'esposizione racconta quanto Dürer abbia riflettuto sulla grande arte italiana e quanto ne abbia recepito in un confronto fra i suoi dipinti e opere di Leonardo, Mantegna, Giovanni Bellini, Pollaiolo, Agostino da Lodi, Lorenzo di Credi .... Dall'altro, rintraccia il suo influsso su artisti come Raffaello, Pontormo, i Carracci, Caravaggio e i caravaggeschi fino a Domenico Fetti e Carlo Maratta
Per info:
http://www.scuderiequirinale.it/canale.asp?id=709

Biglietteria:
Intero € 10,00
Ridotto € 7,50
Scolaresche € 4,00 per studente
Per i gruppi e le scolaresche la prenotazione è obbligatoria

Acquisto del biglietto on line:
http://www.pierreci.it/do/show/article/01242

Il biglietto ridotto è valido per:
- giovani fino a 26 anni
- adulti oltre i 65 anni
- insegnanti in attività
- gruppi con prenotazione obbligatoria (minimo 12 persone - massimo 25 persone) dal lunedì al venerdì
- disabili (accompagnatore gratuito)
- gruppi convenzionati
- forze dell'ordine e militari con tessera di riconoscimento
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Rispondi