Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
Ciao a tutti, mi sono appena registrata al sito di secondlife (ovviamente con l'account stracciona...mica vado a comprarmi pure i dollari finti con la carta di credito vera!!)dopo essere stata incuriosita da tv radio e giornali e devo dire che è abbastanza divertente. c'è qualcun'altro che lo usa? ho anche cercato nei gruppi se c'era qualcosa dedicato al bookcrossing ma nulla A essere capace lo creerei io!
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti
"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "
Ci sono vari tipi di account, quello in cui si paga nel caso tu voglia comprarti del terreno x farci ciò che vuoi o quello di base in cui non si paga (passi x una schermata in cui ti chiede la carta di credito ma puoi fare skip) che è quello che ho fatto io. Poi ti crei il tuo avatar tridimensionale e vai in giro x i vari mondi e chatti con chi incontri. In teoria x vestire l'avatar come vuoi dovresti comprare i vestiti ma io ne ho scaricati un sacco gratis e poi ci sono modi x guadagnare soldi senza comprarli...cmq trovi tutto su www.secondlife.com
alla fine uno cerca di raggiungere nel gioco quello che nella vita non sara' mai... non so se sono d'accordo all'uso di questi giochi anche se ne sono stata fortemente dipendente... e adoravo i raduni a tema!
mah !!!
comunque mi registro
_______________________________________
"Anyone who has never made a mistake has never tried anything new."
~Albert Einstein~
Io ammetto di essere stata incuriosita da second life, ma scoprire che il mantenimento di un avatar di second life utilizza la stessa quantità di energia annua che un abitante del brasile utilizza per vivere mi ha fatto veramente passare la voglia...
Io per un periodo ho giocato a The Sims... ma alla fine mi stava talmente prendendo tanto che ho dovuto cancellarlo! (ok... mi stava anche intasando la memoria del pc!!! )
Alle mie nipoti ho fatto venire traumi infantili, perchè quando giocavano loro, i personaggi si suicidavano per la depressione, e mi chiamavano in lacrime...
Insomma... sti giochi interattivi posso dare assuefazione...
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`° La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Ma perchè lo chiamate gioco?
second life è uno spazio virtuale che si può usare come si vuole.
Io ci sono entrata una sola volta e mi sono registrata come stracciona, ma stavo tentando di andare a seguire una conferenza sul terzo chakra.
In quel momento non c'erano concerti che mi piacessero, ma in altri orari programmavano diversi generi musicali.
é uno spazio virtuale, quindi si possono fare tante cose. Certo, chat e immaginarsi una vita come si desidera o come si hanno remore a vivere, ma anche documentarsi, fare conferenze virtuali...
Io l'ho conosciuto in una giornata di formazione a Firenze su New Millenium Learners ed era presentato da una della Mc Arthur Foundation che ne spiegava i possibili usi.
Penso che sia uno strumento molto ampio, da esplorare con attenzione e curiosità.
io penso che le possibilità di utilizzo siano grandi ma che al momento la tecnologia e la banda non ci permette di capirlo.
aggiungo anche questi spunti che partono dal marketing ma che possono essere interessanti anche per un utente normale.
MarketingRoutes ha scritto:Eric Kintz (Vice President of Global Marketing Strategy & Excellence di HP)illustra perchè a suo parere è difficile fare marketing su Second Life. Il tutto si può riassumere in 10 punti:
1. Tecnologia troppo complessa.
2. Modello non scalabile.
3. I ‘numeri’ sui reali iscritti sono fuorvianti.
4. La scalabilità del modello è ulteriormente messa a rischio dalle aziende operanti nell’Information Technology.
5. Contenuto essenzialmente per adulti.
6. I brand sottostimano i reali investimenti necessari.
7. I brand non seguono la ‘filosofia’ di Second Life, ed in sostanza non fanno altro che riproporre il loro valore alla stregua del mondo reale.
8. Le esperienze in Second Life sono scollegate dalla brand experience complessiva.
9. Revenue e profitti limitati.
10. Ho a malapena tempo per la mia vita reale.
va anche detto che sto usando second life per lavoro e trovo solo gente che mi chiede di scopare.
Pelodia pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.
O uno che si chiama Pelodia?
(per chi non lo sapesse, è il suo nome, non un nick. In casa lo chiamano Pelodia).
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò. Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB) Tom Cruise dice le bugie (DP)
Aggiornamento: mi sono iscritta al gruppo dei bookcrossers su second life e organizzano anche dei mu virtuali in un luogo tutto loro...ne hanno fatto uno settimana scorsa ma nn c'ero, il prossimo è domenica sera circa alle 9. Simpatico no!?
credo ci sia anche un premio bookcrossing (italia), legato a un'iniziativa di Mangialibri
c'era un 3d sul forum di bc.com
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni) Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)