libro sulla maternità
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- alloctona
- Re del Mare
- Messaggi: 1890
- Iscritto il: mer mag 17, 2006 11:57 am
- Località: Roma
- Contatta:
libro sulla maternità
..mi servirebbe un consiglio per regalare un libro sulla maternità ad una mia cara amica..

I'm a gnam-gnam_crosser




Vero Acquario





Vero Acquario
- maddap
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1269
- Iscritto il: gio giu 22, 2006 12:05 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Dipende da che messaggio vuoi passare alla tua amica....Ti segnalo quelii che avevo letto io:
Thomas Gordon- Genitori efficaci
A.J. Solter - Il bambino consapevole
Silvia Vegetti Finzi - A piccoli passi
Daneiel N. Stern - Diario di un bambino
La garzantina di puericultura
Fammi sapere cosa hai scelto
- "Frédérick Leboyer - Per una nascita senza violenza" . Un classico di chi si e' battuto per l'introduzione del parto naturale nelle cliniche ostetriche. La gravidanza e soprattutto il parto visto dalla parte del bambino. La descrizione delle sue sensazioni e di come dovrebbe essere il suo primo contatto con il mondo. Da evitare se la tua amica prevede un cesareo. Se invece e' il suo genere da abbinare a Shantala. L'arte del massaggio indiano per far crescere i bambini felici. (sempre di Leboyer)
"Verny Thomas; Weintraub Pamela - Le coccole dei nove mesi. Un programma per calmare, stimolare e comunicare con il nascituro ". Insegna a comunicare col bambino quando e' ancora in pancia, a rilassarsi, parlargli, fargli ascoltare musica. Carino.
"Carlo Flamigni - Avere un bambino. Come inizia una vita: dal concepimento al parto". Fisiologia e patologia della riproduzione umana. Leggendolo immagini che ti vengano tutte le possibili sfighe descritte nella parte di patologia. Va bene se la tua amica ha tendenze ossessivo compulsive (come me) e ha bisogno di sapere tutto quello che potrebbe succederle durante la gravidanza.
"Stern Daniel N.; Bruschweiler Stern Nadia; Freeland Alison - Nascita di una madre". Descrive i cambiamenti psicologici che si affrontano diventando madre. Aiuta a riflettere e a metterli a fuoco. Su questo filone (e soprattutto sul rivivere l'esperienza dell'essere stati figli) ci sono anche tutti i libri di Alba Marcoli, che non parlano direttamente di gravidanza ma appunto della relazione tra genitori e figli. Bellissimi soprattutto "Il bambino nascosto", "Il bambino arrabbiato" e "Il bambino perduto e ritrovato".
"Kitzinger Sheila - Il bambino, l'attesa e la nascita. La guida indispensabile per vivere serenamente la gravidanza e il parto ". Tante belle figure e parole rassicuranti. Non e' molto profondo, ma forse proprio per questo tranquillizza. Senza infamia e senza lode.
".J. Liedloff -Il concetto del continuum". Un'analisi della rottura alla nascita del rapporto madre-bambino che parte dalla ricerca antropologica. Bello ma con posizioni estreme.
Thomas Gordon- Genitori efficaci
A.J. Solter - Il bambino consapevole
Silvia Vegetti Finzi - A piccoli passi
Daneiel N. Stern - Diario di un bambino
La garzantina di puericultura
Fammi sapere cosa hai scelto
- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
Assolutamente Il bello del pancione di Kaz Cooke.
Senza tralasciare le informazioni indispensabili, ti racconta tutto quello che c'è veramente da sapere sulla gravidanza, il parto e i primi giorni con il neonato. La guida che tutte le future mamme stavano aspettando. completa, aggiornata e incomparabilmente... divertente!
Regalato a mia sorella (la mamma del bimbo dell'avatar, per intenderci) ci ha fatto su tante sane risate.
Poi aveva un libro più serio. La sua idea era quello di leggerne uno solo, valido, per evitare di riempirsi la testa con 47 teorie diverse e preoccupanti.
Ha scelto Avremo un bambino e credo ne sia rimasta soddisfatta.
Alla nascita del nipote le ho regalato l'enciclopedia della puericultura della Garzanti e so che lei e la super-nonna la consultano in continuazione: sonno, pappe, sviluppo, bagnetto...
E in un momento di sconforto (suo) davanti ai continui pianti del bimbo (tutte le sere alla stessa ora), le ho portato anche Perché piange? di Nessa Laniado.
Insomma, una sorella/zia bookcorsara ha un compito ben preciso da svolgere...
Senza tralasciare le informazioni indispensabili, ti racconta tutto quello che c'è veramente da sapere sulla gravidanza, il parto e i primi giorni con il neonato. La guida che tutte le future mamme stavano aspettando. completa, aggiornata e incomparabilmente... divertente!
Regalato a mia sorella (la mamma del bimbo dell'avatar, per intenderci) ci ha fatto su tante sane risate.
Poi aveva un libro più serio. La sua idea era quello di leggerne uno solo, valido, per evitare di riempirsi la testa con 47 teorie diverse e preoccupanti.
Ha scelto Avremo un bambino e credo ne sia rimasta soddisfatta.
Alla nascita del nipote le ho regalato l'enciclopedia della puericultura della Garzanti e so che lei e la super-nonna la consultano in continuazione: sonno, pappe, sviluppo, bagnetto...
E in un momento di sconforto (suo) davanti ai continui pianti del bimbo (tutte le sere alla stessa ora), le ho portato anche Perché piange? di Nessa Laniado.
Insomma, una sorella/zia bookcorsara ha un compito ben preciso da svolgere...
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

- alloctona
- Re del Mare
- Messaggi: 1890
- Iscritto il: mer mag 17, 2006 11:57 am
- Località: Roma
- Contatta:
grazie per i consigli...
in realtà lei e il marito hanno deciso di "metter su famiglia" quindi sono nella fase... provare, provare, provare...
io, previdente.. vorrei appunto esser pronta nel momento dell'annunciazione...
sono molto "orientata" sul libro di Flamigni, quello di Cooke e sulla garzantina di puericultura...

in realtà lei e il marito hanno deciso di "metter su famiglia" quindi sono nella fase... provare, provare, provare...
io, previdente.. vorrei appunto esser pronta nel momento dell'annunciazione...
sono molto "orientata" sul libro di Flamigni, quello di Cooke e sulla garzantina di puericultura...
I'm a gnam-gnam_crosser




Vero Acquario





Vero Acquario
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Anche se in realtà sarebbe più per i bimbi, secondo me sarebbe divertente allegare "La mamma ha fatto l'uovo". L'avevo letto tramite ring e mi ero divertita tantissimo. Secondo me, per dei futuri genitori, sarebbe proprio azzeccato
(eventualmente anche per neo-genitori, se vuoi aspettare un po'..
)
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
se lo trovi (ma è molto difficile perché è fuori catalogo, l'ho appena letto in un ring e io stessa lo sto cercando disperatamente da tenere): 'Nina' di Silvia Ballestra. Un piccolo capolavoro.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
sì! non posso crederci! mi han detto ovunque che è fuori catalogo!
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- lupurk
- moderatrice
- Messaggi: 4292
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
- Località: Alessandria
- Contatta:
quante soddisfazioni che dà questa ragazza!liberliber ha scritto:se lo trovi (ma è molto difficile perché è fuori catalogo, l'ho appena letto in un ring e io stessa lo sto cercando disperatamente da tenere): 'Nina' di Silvia Ballestra. Un piccolo capolavoro.
stai parlando del mio ring, vero?
e comunque
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
sì è il tuo ring
ma è tutto bello, anche le cose sulla vita di coppia e il trasferimento di città e tutto.
(che poi parli benissimo di Milano non ha affatto influito sul mio giudizio
).
ma è tutto bello, anche le cose sulla vita di coppia e il trasferimento di città e tutto.
(che poi parli benissimo di Milano non ha affatto influito sul mio giudizio
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
se è autoironica.. di madre in peggio
(l'ho regalato per la festa della mamma un bel po' di anni fa e la mia signora madre mi ha rinfacciato eccoooo intendi dire che ti ho cresciuta maaaleee?? poi l'ho trovata che se lo leggeva di nascosto sghignazzando)
(assolutamente geniali capitoli non mi mangia non mi dorme, pappa e cacca)
(l'ho regalato per la festa della mamma un bel po' di anni fa e la mia signora madre mi ha rinfacciato eccoooo intendi dire che ti ho cresciuta maaaleee?? poi l'ho trovata che se lo leggeva di nascosto sghignazzando)
(assolutamente geniali capitoli non mi mangia non mi dorme, pappa e cacca)
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- GaliAnna
- Re del Mare
- Messaggi: 1791
- Iscritto il: gio ago 18, 2005 5:15 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Riesumo questo thread per mettere i miei commenti ai citati libri sulla maternità, può diventare un thread di utilità sociale!
"Frédérick Leboyer - Per una nascita senza violenza" .
Al contrario di ciò che ha scritto maddap, io non sono riuscita a leggerlo...troppo forte e troppo di impatto, magari alla fine sarebbe anche migliorato, ma tutte le sofferenze del bambino durante il parto che erano descritte mi hanno davvero sconvolto. Da leggere magari non in gravidanza...per lo meno per me.
"Stern Daniel N.; Bruschweiler Stern Nadia; Freeland Alison - Nascita di una madre".
Davvero bello ed emozionante, descrive gli stadi di costruzione dell'identità di madre, passando attraverso le varie fasi comuni in questo tipo di percorso. Lo consiglio vivamente.
di madre in peggio , consigliato da frine, davvero carino. Libriccino di racconti simpatici e tragicomici sulla maternità. Utile per sdrammatizzare.
Alloctona, alla fine cosa le hai preso?
"Frédérick Leboyer - Per una nascita senza violenza" .
Al contrario di ciò che ha scritto maddap, io non sono riuscita a leggerlo...troppo forte e troppo di impatto, magari alla fine sarebbe anche migliorato, ma tutte le sofferenze del bambino durante il parto che erano descritte mi hanno davvero sconvolto. Da leggere magari non in gravidanza...per lo meno per me.
"Stern Daniel N.; Bruschweiler Stern Nadia; Freeland Alison - Nascita di una madre".
Davvero bello ed emozionante, descrive gli stadi di costruzione dell'identità di madre, passando attraverso le varie fasi comuni in questo tipo di percorso. Lo consiglio vivamente.
di madre in peggio , consigliato da frine, davvero carino. Libriccino di racconti simpatici e tragicomici sulla maternità. Utile per sdrammatizzare.
Alloctona, alla fine cosa le hai preso?




L'Amore è l'unica schiavitù che ci rende più liberi [RB]

- silvietta75
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: mer lug 21, 2004 3:22 pm
- Località: Roma / prov. Como
- Contatta:
E per la serie maternità con ironia, lo scorso anno ho regalato ad un'amica neomamma Confessioni di una mamma imbranata di Stephanie Calman, pubblicato da Kowalski.
Le note di copertina:
Ci sono mamme belle e pettinate che alla fine della giornata, dopo aver diretto un consiglio d'amministrazione, sono ancora profumate e sorridenti mentre preparano il centrifugato di verdure biologiche e sfornano la torta al cioccolato per i loro bimbi belli e pettinati che dicono sempre "grazie" e "per favore".
E poi ci sono le altre.
Quelle che si sentono stanche e inadeguate, che rimpinzano i loro figli di hamburger surgelati, merendine confezionate e cartoni animati, che non hanno voglia di portarli ai giardinetti per non dover parlare con le altre mamme (quelle belle e pettinate)...
Confessioni di una mamma imbranata racconta con tenerezza e spietata autoironia i primi anni da madre di una donna come tante: trentatré anni, una convivenza iniziata quasi per caso ("Magari questi pantaloni/libri/cd li lascio da te per qualche giorno..''), un ritardo, la Grande Svolta. La gravidanza, che la riempie di paure ("E se poi mi diventa avvocato? O ultra?") e le impedisce di fare quasi tutte le cose "normali" (mangiare cibi speziati, correre, arrabbiarsi, guardare le foto di George Clooney...), e poi l'arrivo di Lawrence e Lydia, che comporta tanti momenti di gioco e di pura gioia, ma anche tantissimi altri di delirio, confusione, paura...
Sei una madre superefficiente e totalmente realizzata, ventiquattr'ore su ventiquattro? Cucini con amore tutti i giorni, aiuti tuo figlio a fare i compiti,
gli leggi una fiaba e gli canti una ninna nanna tutte le sere? O ti capita dì fargli mangiare bastoncini di pesce e patatine fritte davanti alla tivù, ficcarlo a letto con un bacio e via e poi crollare esausta con un bicchiere in mano? Hai mai provato la sensazione che le altre madri "facciano le cose come si deve" mentre tu Sbagli Tutto Quello Che Sì Può Sbagliare?
Se hai risposto Sì alle ultime due domande, sei delle nostre!
Leggendo Confessioni di una mamma imbranata scoprirai che fai parte di un plotone più vasto di quanto avresti creduto, e che la tua goffaggine non è altro che Pura Normalità.
Le note di copertina:
Ci sono mamme belle e pettinate che alla fine della giornata, dopo aver diretto un consiglio d'amministrazione, sono ancora profumate e sorridenti mentre preparano il centrifugato di verdure biologiche e sfornano la torta al cioccolato per i loro bimbi belli e pettinati che dicono sempre "grazie" e "per favore".
E poi ci sono le altre.
Quelle che si sentono stanche e inadeguate, che rimpinzano i loro figli di hamburger surgelati, merendine confezionate e cartoni animati, che non hanno voglia di portarli ai giardinetti per non dover parlare con le altre mamme (quelle belle e pettinate)...
Confessioni di una mamma imbranata racconta con tenerezza e spietata autoironia i primi anni da madre di una donna come tante: trentatré anni, una convivenza iniziata quasi per caso ("Magari questi pantaloni/libri/cd li lascio da te per qualche giorno..''), un ritardo, la Grande Svolta. La gravidanza, che la riempie di paure ("E se poi mi diventa avvocato? O ultra?") e le impedisce di fare quasi tutte le cose "normali" (mangiare cibi speziati, correre, arrabbiarsi, guardare le foto di George Clooney...), e poi l'arrivo di Lawrence e Lydia, che comporta tanti momenti di gioco e di pura gioia, ma anche tantissimi altri di delirio, confusione, paura...
Sei una madre superefficiente e totalmente realizzata, ventiquattr'ore su ventiquattro? Cucini con amore tutti i giorni, aiuti tuo figlio a fare i compiti,
gli leggi una fiaba e gli canti una ninna nanna tutte le sere? O ti capita dì fargli mangiare bastoncini di pesce e patatine fritte davanti alla tivù, ficcarlo a letto con un bacio e via e poi crollare esausta con un bicchiere in mano? Hai mai provato la sensazione che le altre madri "facciano le cose come si deve" mentre tu Sbagli Tutto Quello Che Sì Può Sbagliare?
Se hai risposto Sì alle ultime due domande, sei delle nostre!
Leggendo Confessioni di una mamma imbranata scoprirai che fai parte di un plotone più vasto di quanto avresti creduto, e che la tua goffaggine non è altro che Pura Normalità.
My Wishlist
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
- maddap
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1269
- Iscritto il: gio giu 22, 2006 12:05 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Io ho iniziato a star male alla descrizione di quando negli ultimi mesi non ha piu' spazio per muoversi nella pancia...E' senz'altro un libro molto forte, ma mi ha aiutato a capire che nel parto esiste anche il "punto di vista" del bambino. Inoltre l'avevo letto durante il corso preparto, e il discuterne con le altre mamme e la psicologa era stato utile a tirar fuori i "pensieri negativi". Comunque alla fine migliora....Leboyer lo aveva scritto proprio per proporre un approccio non traumatico della nascita per il bambino: "In fin dei conti, o forse del racconto, non posso che dire una cosa: provate! Tutto cio' che e' stato detto qui e' semplice. Cosi' semplice che si ha vergogna a insistere. Forse abbiamo perduto il gusto della semplicita'. Si', perche' basta cosi' poco. ....Semplicemente un po' di pazienza, di modestia. Di silenzio. Un'attenzione lieve ma senza crepe. Un po' d'intelligenza, un po' di riguardo per l'altro. L'oblio di se'. Ah, eppure... stavo per dimenticare. Occorre amore.".Galianna ha scritto:Al contrario di ciò che ha scritto maddap, io non sono riuscita a leggerlo...troppo forte e troppo di impatto, magari alla fine sarebbe anche migliorato, ma tutte le sofferenze del bambino durante il parto che erano descritte mi hanno davvero sconvolto.
E' questa la sua proposta per una nascita senza violenza.
- GaliAnna
- Re del Mare
- Messaggi: 1791
- Iscritto il: gio ago 18, 2005 5:15 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Ci credo e devo ammettere che l'ho sentito il punto di vista del bambino e sicuramente non me ne dimenticherò...magari avrei avuto bisogno anch'io di supporto nella lettura, piuttosto che affrontarla da sola e rimanere traumatizzata!maddap ha scritto:E' questa la sua proposta per una nascita senza violenza.
Magari lo riprenderò in un altro momento e saprò apprezzarlo di più!




L'Amore è l'unica schiavitù che ci rende più liberi [RB]

- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Re: libro sulla maternità
Unico libro che ho letto fino ad ora in gravidanza:
"Come allevare un bambino felice e farne un adulto maturo" di Françoise Dolto
Alcuni temi trattati risultano ad oggi superati, dato che il libro risale a parecchi anni fa, mi è piaciuto moltissimo l'approccio all'educazione ovvero "il bambino fa il genitore", per dire che ogni bambino è un essere a sè stante e solo ascoltandolo a fondo e senza preconcetti si può instaurare un buon rapporto genitore-figlio. Lo sforzo della psicoanalista è quello di stimolarci a non adottare soluzioni preconfezionate, ma a trovare le proprie, ho trovato molto bello il concetto di non rendere il bambino il centro del mondo, ma parte di una famiglia, cosa che mi sembra molto salutare, chiaramente per ora sono alla teoria, poi si vedrà!
"Come allevare un bambino felice e farne un adulto maturo" di Françoise Dolto
Alcuni temi trattati risultano ad oggi superati, dato che il libro risale a parecchi anni fa, mi è piaciuto moltissimo l'approccio all'educazione ovvero "il bambino fa il genitore", per dire che ogni bambino è un essere a sè stante e solo ascoltandolo a fondo e senza preconcetti si può instaurare un buon rapporto genitore-figlio. Lo sforzo della psicoanalista è quello di stimolarci a non adottare soluzioni preconfezionate, ma a trovare le proprie, ho trovato molto bello il concetto di non rendere il bambino il centro del mondo, ma parte di una famiglia, cosa che mi sembra molto salutare, chiaramente per ora sono alla teoria, poi si vedrà!
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- GrilloParlante
- Olandese Volante
- Messaggi: 2578
- Iscritto il: ven giu 09, 2006 10:33 am
- Località: Pitigliano (Gr)
Re: libro sulla maternità
Altri suggerimenti?
Voglio fare un regalo ad una amica che aspetta da poco il suo primo figlio e non vorrei "toppare" clamorosamente!
Voglio fare un regalo ad una amica che aspetta da poco il suo primo figlio e non vorrei "toppare" clamorosamente!










