I 4 scrittori che non riesco piú a leggere

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
distico
Corsaro Rosso
Messaggi: 601
Iscritto il: gio mar 20, 2003 11:42 pm
Località: Roma

I 4 scrittori che non riesco piú a leggere

Messaggio da distico »

Quando vedo alcuni "nomi" in libreria, mi si attorciglia lo stomaco e mi sento quasi male, cerco di guardare altrove, ma l´occhio mi va a finire sempre lá :shock:

Wilbur Smith
Luis Sepulveda
Andrea De Carlo
Alessandro Baricco

Senza offesa per gli autori e per il loro lavoro, che comunque va rispettato, ma i loro libri non riesco piú a leggerli.

Di Smith ho letto 2 pagine.

Sepulveda: se pur avessi letto qualcosa, l´ho completamente dimenticato.
Ho un ring a casa (tra quelli che ho bloccato per un paio di anni), l´ho mai aperto?

Di Andrea De Carlo lessi "Di noi 3", mi piaque molto, poi ho letto un altro libro, ci sui ho dimenticato fortunatamente il nome, e non mi piaque proprio! Da lí chiusi!

Baricco, ho letto "Novecento", "Castelli di rabbia" e "City". Novecento fu ottimo, "Castelli di rabbia" é salito sul treno, biglietto di sola andata e per sicurezza ho demolito la stazione. Che dire di "City", se non il vuoto immenso che mi ha lasciato nella mente.
Colui che non sa niente, non ama niente.
Colui che non fa niente, non capisce niente.
Colui che non capisce niente e' spregevole.
Ma colui che capisce, ama, vede, osserva...
Avatar utente
massiprof
Pirata
Messaggi: 195
Iscritto il: gio dic 23, 2004 3:19 pm
Località: Borgomanero (NO)

Messaggio da massiprof »

Forse si potrebbe ampliare il numero parlando degli scrittori che mai più riusciremo a leggere...
A partire da una certa età, la vita diventa amministrativa - soprattutto (Houellebecq)

Una casa senza libri è come una pornostar senza vagina (Pinketts)
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Io questa reazione l'ho riscontrata per ora con l' Allende, proprio no, non ce la faccio.
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Azalais
Uncino
Messaggi: 80
Iscritto il: lun apr 30, 2007 10:04 am
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da Azalais »

Nenche io riesco più a leggere l'allende, che pure m piaceva tanto. Ma , più che alla qualità dei suoi ultimi libri, do la colpa all'aver letto cent'anni di solitudine. La casa degli spiriti al suo cospetto sbiadisce e scompare.
Immagine

che tu sia per me il coltello con cui scavo dentro me stessa
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Sai che è questo anche per me?! ... Ne rimasi così delusa...
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Vanigliacocco
Corsaro Nero
Messaggi: 898
Iscritto il: ven dic 30, 2005 10:49 am
Località: Brescia

Messaggio da Vanigliacocco »

Pure io!
My bookshelf - WhishList

"Quando eravamo qui ho passato tutto il mio tempo a sistemare le cose, ma hai mai pensato che forse l'isola voglia sistemare le cose a modo suo e che magari io sia solo d'intralcio?" Jack Shephard

Immagine
Avatar utente
Tipperary
Corsaro Verde
Messaggi: 855
Iscritto il: lun lug 26, 2004 10:05 pm
Località: Capriolo (BS)
Contatta:

Messaggio da Tipperary »

:eyes: Pure io l'Allende.. ne avrò letti 5 o 6 di fila, ho fatto indigestione.. poi più nulla!!
Immagine
Immagine
Vero Toro
Immagine
...it's a long way down to Tipperary...
..ognuno ha le amiche che si merita..
This is what someone said about the Twilight series: They run around for 2 hours and nobody scores, and its billions of fans claim "You just don't understand!"
didone
Re del Mare
Messaggi: 1575
Iscritto il: mer gen 25, 2006 6:22 pm
Località: verona

Messaggio da didone »

ho letto solo "va dove ti porta il cuore" e da allora mi rifiuto di aprire un altro libro della tamaro...
Immagine Immagine
"Una casa senza un gatto, ben nutrito, coccolato e propriamente riverito, potrà essere una casa perfetta, forse, ma come si potrebbe provarlo?" (Mark Twain)
Avatar utente
mickymicky
Olandese Volante
Messaggi: 2495
Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
Località: Alba Adriatica
Contatta:

Messaggio da mickymicky »

anche a ma la tamaro fa questo effetto....
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
Avatar utente
sicche
Re del Mare
Messaggi: 1475
Iscritto il: lun feb 13, 2006 6:39 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da sicche »

Io questa reazione l'ho riscontrata per ora con l' Allende, proprio no, non ce la faccio.
:yes!: idem!

e poi BARICCO... che non leggero' mai piu'!! :no!:
e poi ECO... :no!:
...altri non me ne vengono in mente! :roll:

edit... :doh: come no! mi viene in mente ITALO SVEVO :silenced:
Ultima modifica di sicche il lun lug 02, 2007 2:31 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Mickey81 »

Anch'io Allende,Baricco,Tamaro!Soprattutto l'ultima!Dopo Va dove ti porta il cuore mi sono rifiutata di leggere altro!
Avatar utente
verdeacqua
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: mar lug 12, 2005 6:55 pm
Località: Roma

Messaggio da verdeacqua »

anch'io la Allende e aggiungo Paulo Coelho, che proprio non sopporto più, ma forse già dal suo secondo libro dopo l'alchimista.
"...in esso vivevano uomini aridi e oscuri al pari di corde di violino, esseri dai quali si potevano però trarre tutti i valzer, tutte le lacrime, tutti i suoni del mondo." Ilja Ehrenburg

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
trottola78
Re del Mare
Messaggi: 1652
Iscritto il: lun mag 24, 2004 1:58 pm
Località: Genova/Rapallo

Messaggio da trottola78 »

io dico Andrea De Carlo, ne ho letti 5 o 6 e li trovo tutti uguali
e Amos Oz, sto leggendo il suo ultimo libro, ma proprio non mi va...
ah, anche Wilbur Smith
Immagine
"Ecco il mio segreto. E' molto semplice: non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"
"L'essenziale è invisibile agli occhi." ripetè il Piccolo Principe, per ricordarselo...
Da "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry

Immagine
http://bcwish.cliff1976.net/trottola78/
JamsODonnellToo
Corsaro
Messaggi: 438
Iscritto il: lun nov 20, 2006 12:07 pm
Località: Colonia

Messaggio da JamsODonnellToo »

ho letto solo "va dove ti porta il cuore" e da allora mi rifiuto di aprire un altro libro della tamaro...
Sottoscrivo alla grande, anzi di Va' dove ti porta il cuore ho letto solo il primo capitolo, non sono riuscita ad andare oltre (avevo 19 anni, avevo appena finito di leggere Ulisse di Joyce, che ho amato, e mi ha fatto molta impressione prendere un librettino come quello della Tamaro e non riuscire ad andare oltre il primo capitolo!)

Aggiungo Baricco, Coelho... mi sa che trovo urticanti tutti quegli autori che, dall'alto delle loro illuminate menti, con supponenza vogliono spiegarmi come si sta al mondo. :mrgreen:

Ah, come potevo dimenticare... Margaret Mazzantini! :stop!: :stop!:
Avatar utente
sicche
Re del Mare
Messaggi: 1475
Iscritto il: lun feb 13, 2006 6:39 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da sicche »

avevo 19 anni, avevo appena finito di leggere Ulisse di Joyce, che ho amato
... :eyes:
(ma eri prigioniero della tua prof di inglese?? :P)

:roll: no, proprio non siamo tutti uguali! :wink:
JamsODonnellToo
Corsaro
Messaggi: 438
Iscritto il: lun nov 20, 2006 12:07 pm
Località: Colonia

Messaggio da JamsODonnellToo »

(ma eri prigioniero della tua prof di inglese??)
ahah, no no, anzi la mia prof d'inglese ci ha detto qualcosa tipo: ragazzi, Ulisse lo saltiamo, senno' poi lo odiate per tutta la vita :lol: Forse non ne aveva voglia lei, fatto sta che mi ha incuriosito e dopo la fine della scuola sono andata a leggermelo spontaneamente. :P
Avatar utente
fioridiciumbia
Uncino
Messaggi: 133
Iscritto il: gio feb 22, 2007 8:10 pm
Località: verona

Messaggio da fioridiciumbia »

timidamente mi associo per Coelho, Allende e Tamaro, aggiungo di mio Moravia ed Eco....mi vengono gli sgrisoli solo a pensarci!!!!!!
se mi sposi non guarderò più un altro cavallo (G. Marx)
Momo
Re del Mare
Messaggi: 1770
Iscritto il: mar nov 23, 2004 6:06 pm
Località: roma
Contatta:

Messaggio da Momo »

Andrea De Carlo Alcune cose le amate davvero molto, sarà per questo che dopo svariate delusioni ora non ce la faccio nemmeno io a pensare di leggere qualcos altro...e scuoto il capoccione quando vedo i suoi libri in giro...

Alessandro Baricco No, devo dire che ho letto solo due libri, ma sono molto molto incuriosita dei prossimi

Susanna Tamaro Va dove ti porta il cuore a me piacque molto, ma nn ho mai pensato di leggere altro...

Paulo Coelho Vale più o meno lo stesso di De Carlo...Veronica decide di morire e Il Diavolo e la signoriana Smith li ho trovati belli, e mi han fatto riflettere molto...il resto.. :silenced:

Aggiungo Oriana Fallaci Ho eletto a "uno dei miei libri preferiti" Lettera ad un bambino mai nato...poi ho provato a leggere altro, e ho capito che non fa per me...
La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare
Sono un clown e colleziono attimi
Non disegnarmi di un solo colore, lasciami essere arcobaleno
Avatar utente
Azalais
Uncino
Messaggi: 80
Iscritto il: lun apr 30, 2007 10:04 am
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da Azalais »

JamsODonnellToo ha scritto:
Aggiungo Baricco, Coelho... mi sa che trovo urticanti tutti quegli autori che, dall'alto delle loro illuminate menti, con supponenza vogliono spiegarmi come si sta al mondo. Mr. Green
E io dico che sono d'accordo con lui, e che aggiungerei alla lista anche Herman Hesse, che è meraviglioso fino a quando hai quattordici anni e poi diventa d'improvviso saccente, ed Oriana Fallaci, poveretta.
Immagine

che tu sia per me il coltello con cui scavo dentro me stessa
Avatar utente
francesina
Olandese Volante
Messaggi: 2461
Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
Località: Padova

Messaggio da francesina »

Quoto in pieno Azalais e Jams :yes!:
Di De Carlo ho adorato (da adolescente) Due di Due: dopo ho letto altri due o tre libri suoi e ho deciso di ignorare tutto il resto della produzione e di fare finta di nulla quando pubblicherà altro. Non voglio rovinarmi il ricordo di Due di Due, a cui sono legata in maniera davvero particolare!

Aggiungerei Dacia Maraini: avevo letto da piccola Marianna Ucria e Bagheria, ma ora, per motivi ignoti, non posso tollerare nemmeno la vista di un suo libro e se per caso la vedo in TV.. :silenced: :silenced:
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près

E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione

Sempre Francesina, anche su Anobii
Rispondi