Sicko. Michael Moore.
Moderatori: Gjko, etnagigante
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
Sicko. Michael Moore.
Appena di ritorno dal cinema, da quello che immaginavo potesse essere il più forte film di Michelone nostro. In parte avevo ragione. Spiego.
Il film tratta della sanità negli USA. Non si parte più da un trauma per capire le inquietudini USA, non ce n'è bisogno. La sanità pubblica americana è un trauma giornaliero.
Il film è bello, poteva essere meglio (come 9/11, Bowling a Columbine rimane il migliore) ma merita la visione.
Gli USA, per chi non lo sapesse, sono il più moderno paese del terzo mondo. Se ne facciano una ragione.
Il film tratta della sanità negli USA. Non si parte più da un trauma per capire le inquietudini USA, non ce n'è bisogno. La sanità pubblica americana è un trauma giornaliero.
Il film è bello, poteva essere meglio (come 9/11, Bowling a Columbine rimane il migliore) ma merita la visione.
Gli USA, per chi non lo sapesse, sono il più moderno paese del terzo mondo. Se ne facciano una ragione.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

- Pelodia
- Re del Mare
- Messaggi: 1927
- Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
- Località: Rolo (RE)
- Contatta:
il film nasce per sconvolgere gli americani
noi europei ci troviamo davanti un film che ci destabilizza ma, al contrario del pubblico americano, non ci fa cadere la nostra idea di sanità
noi europei ci troviamo davanti un film che ci destabilizza ma, al contrario del pubblico americano, non ci fa cadere la nostra idea di sanità
Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.
Website
cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.




cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
Eh vabé, ma se Pelodia mi frega le recensioni, allora che gusto c'é.
Vabé, tanto avrei detto la stessa cosa ma col doppio delle parole. (però in un italiano decisamente migliore)
(se ne va sdegnata con la palla sottobraccio)
Vabé, tanto avrei detto la stessa cosa ma col doppio delle parole. (però in un italiano decisamente migliore)
(se ne va sdegnata con la palla sottobraccio)
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
- shandy
- Olandese Volante
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
- Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
- Contatta:
Non ho visto il film, quindi do un contributo assolutamente inutile alla recensione.
Leggendo molti commenti francesi quello che ne esce è che Moore racconta un sacco di balle allo spettatore quando tartta dei sistemi sanitari negli altri paesi. Sulla Francia, per esempio, racconta una quantità di assurdità che mettono un po' in discussione la parte di critica al sistema americano, minando alla sua stessa credibilità.
Insomma, che per dimostrare la sua pur condivisibilissima critica il Michael mi abbia inventato dati che la supportano? Non gli farebbe molto onore, anzi..
Leggendo molti commenti francesi quello che ne esce è che Moore racconta un sacco di balle allo spettatore quando tartta dei sistemi sanitari negli altri paesi. Sulla Francia, per esempio, racconta una quantità di assurdità che mettono un po' in discussione la parte di critica al sistema americano, minando alla sua stessa credibilità.
Insomma, che per dimostrare la sua pur condivisibilissima critica il Michael mi abbia inventato dati che la supportano? Non gli farebbe molto onore, anzi..
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
- agnul
- Dittatore (dello stato libero di Bananas)
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
- Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
- Contatta:
Michael Moore ha acquistato della credibilita' mentre io ero distratto?!Sulla Francia, per esempio, racconta una quantità di assurdità che mettono un po' in discussione la parte di critica al sistema americano, minando alla sua stessa credibilità. Insomma, che per dimostrare la sua pur condivisibilissima critica il Michael mi abbia inventato dati che la supportano? Non gli farebbe molto onore, anzi..

Do not feed the trolls.
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
Nemmeno io ho ancora visto il film, ma confermo che ho letto qualche recensione qui in Francia abbastanza sconcertante, il cui succo è quello che riporta Shandy: se parlando del sistema francese dice cosi tante inesattezze, come facciamo a credergli quando parla di sistemi di altri paesi?
Insomma... sono recensioni che raffreddano...
Insomma... sono recensioni che raffreddano...

Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
tanto più che di assurdità nel sistema sanitario americano le falle sono talmente tante e talmente tanto grosse che non c'è bisogno di chissà quali dati per dimostrarlo!Insomma, che per dimostrare la sua pur condivisibilissima critica il Michael mi abbia inventato dati che la supportano? Non gli farebbe molto onore, anzi..
Io non ho ancora visto il film, ma ho letto "global pharma" uno dei libri da cui ha preso spunto il documentario di Moore, e devo dire che mi ha lasciato abbastanza freddo, ma vabbè io sono un po' addentro al settore farmaceutico, quindi determinati comportamenti li conosco già.
So many books, so little time...










- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Anch'io non ho ancora visto il film, ma anch'io ho sentito delle critiche proprio su come rappresenta il sistema europeo: un vero paradiso, tralasciandone completamente i difetti tipo i lunghi tempi di attesa e una cosa "insignificante" come il fatto che si basi sulle tasse, cosa improponibile agli americani. Insomma, le critiche al sistema americano sono giuste, ma avrebbe dovuto essere più sincero dall'altra parte. 

In genere nei suoi film ci sono sempre i buoni da una parte e i cattivi dall'altra pero' a me questo film e' piaciuto forse perche' mi sono sentita coinvolta emotivamente con le storie tristi raccontate.
Consigliato:
Consigliato:

"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." (Dante, Inferno XXVI)
"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)

"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)

- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
La storia della tua vita, Shendi.Non ho visto il film, quindi do un contributo assolutamente inutile alla recensione.
Tutto vero, però gli americani con cui ho parlato metterebbero la firma ad una coda in più, piuttosto che allo schifo che hanno (peraltro altrettanto inefficiente quanto il nostro).
Una nota inutile per la cultura di Shendi: il sistema sanitario fa schifo anche in Danimarca.
(Il primo che fa battute shekspiriane viene bruciato vivo, eh Pelo?)
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
La prima parte del film, in cui si evidenziano i punti critici del sistema sanitario americano a me è piaciuta. Poi perde progressivamente credibilità, che è la cosa peggiore per un film-documentario: sia la parte relativa all'Inghilterra che alla Francia offre una visione palesemente irrealistica, anche agli occhi di coloro che fossero completamente disinformati sull'argomento "sistemi sanitari nazionali". Fino ad arrivare al finale cubano lacrimoso, compassionevole e del tutto tirato per i capelli.
Ciò non toglie che il sistema sanitario americano sia uno dei più iniqui al mondo (pur in presenza di molte punte di eccellenza lascia completamente o quasi scoperte larghe fasce di popolazione), tenuto anche conto che costa tantissimo.
C'era stata circa un anno fa una ottima puntata di "Report" sull'argomento, forse è ancora disponibile sul sito della rai.
Ciò non toglie che il sistema sanitario americano sia uno dei più iniqui al mondo (pur in presenza di molte punte di eccellenza lascia completamente o quasi scoperte larghe fasce di popolazione), tenuto anche conto che costa tantissimo.
C'era stata circa un anno fa una ottima puntata di "Report" sull'argomento, forse è ancora disponibile sul sito della rai.
back to the basics