di Kate Long

“Variazioni tragicomiche sul tema della maternità. La difficile convivenza di tre generazioni al femminile per un fortunato debutto letterario: Il manuale della cattiva madre, primo romanzo dell’ex insegnante Kate Long, grazie al passaparola ha scalato in Inghilterra la classifica dei best-seller e sta diventando un successo internazionale. Tre voci si alternano a disegnare un non roseo quadretto di vita familiare, tra incomprensioni generazionali e ristrettezze economiche, ma con un salvifico “sense of humour”: la nonna Nan, una vedova proveniente dalla classe operaia, che nonostante qualche problema di Alzheimer ha un’attiva vita sociale; la mamma Karen, divorziata, perennemente arrabbiata con la vita perché, avendo dovuto sposare affrettatamente lo scombinato ragazzo che l’aveva messa incinta, ha dovuto abbandonare i sogni di carriera e di successo; la figlia Charlotte che, sfuggendo inconsciamente alle aspettative della madre su di lei, finisce per ripercorrerne la strada.”
Notato per caso in libreria, colpita dal titolo curioso, ho iniziato a leggere le prime righe e ho fatto fatica a staccarmene, complice una scrittura scorrevolissima e avvincente, sempre in bilico fra ironia, grande freschezza e una buona dose di cinismo che si alternano nell’intreccio e che caratterizzano a tratti tutte e tre le protagoniste di questo spaccato familiare dolceamaro che fotografa alla perfezione la difficile quotidianità della giovane Charlotte, di sua madre Karen e della mitica nonna Nan, sbroccatissima ma adorabile vecchietta. Bellissimo!
Solite regole:
1. Non fate release note, ma solo journal entry, possibilmente una quando il libro vi arriva e una quando lo rispedite.
2. Potete aggiungere segnalibri, cartoline o quant'altro, potete sottolineare, commentare a margine ecc., ma a matita, x favore!
3. Salvo casi particolari, per non rallentare troppo il viaggio del libro, il ring ha la precedenza su quanto state leggendo.. però non prendiamoci troppo sul serio e gustiamoci la lettura, che è ancora (e sempre) la cosa più importante!
4. Superflua, ovviamente, però, non si sa mai... VI PREGO, NON PERDETEMI IL LIBRO!!! I ring a cui decido di dare il via hanno sempre come protagonisti libri che mi sono particolarmente piaciuti e che voglio quindi condividere con voi, ma che rileggo volentieri ogni tanto..
Allora resto in attesa delle vostre adesioni.. a presto!
Il diario si trova qui
Volete iscrivervi? Cliccate qui!
Elenco dei partecipanti:















