Trattasi del Parco di Centocelle, inaugurato nel 2006 e proposto al grande pubblico come area attrezzata con parcheggio, panchine,illuminazione notturna : un polmone verde a 1 metro da via Casilina con annesso parco archeologico.
Inaugurato in questo caso assume un significato particolare : l'area infatti esiste da sempre, é quella dell'ex aeroporto militare di centocelle, ma é stato necessario lo sgombro di alcuni sfasciacarrozze e di un campo nomadi per il recupero effettivo dello spazio verde.
I problemi si sono verificati dopo poche settimane dall'apertura. Nei periodi di maggiore affluenza (soprattutto le domeniche) la pulizia affidata a soli due operatori ecologici (per un parco che compare tra i primi 5 a Roma per estensione!) é insufficiente, e il degrado é aumentato dopo che per mancanza di fondi non é stato garantito più un servizio di sorveglianza notturna. Ogni notte entrando dai cancelli aperti, approfittando dell'illuminazione inesistente a causa di atti vandalici, sbandati e perditempo di ogni genere approfittano del parco per attività illecite (tra cui lo spaccio di stupefacenti).
Senza approfondire l'annosa questione sociale, la presenza ancora concreta di un campo nomadi e dei suoi abitanti che si aggirano in motocicletta per tutta l'area, non permette certo di ricreare le situazioni ideali per cui essa era stata progettata.
Ciliegina sulla torta, un branco di cani randagi (durante il mio sopralluogo di oggi pomeriggio ne ho visti

Quella che ho visto con i miei occhi é una situazione che certamente non va bene a nessuno, e che cercheremo di migliorare.
Andrea Torcasio - Associazione Il Grillo Parlante - sede di Roma
http://www.assgrilloparlante.com
http://trattorialidillio.forumcommunity.net
assgrilloparlante@libero.it