Amabili resti di Alice Sebold

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
a-mia
Bucaniere
Messaggi: 272
Iscritto il: gio mar 20, 2003 4:03 pm
Località: Viterbo
Contatta:

Amabili resti di Alice Sebold

Messaggio da a-mia »

Credo di aver visto qui, da qualche parte, il commento positivo di qualcuno che aveva letto questo libro, e ne sono stata incuriosita...
l'ho comprato, l'ho messo nella pila dei libri da leggere e ce l'ho lasciato per un po', poi l'ha letto mia sorella (che non mi sembra ne sia stata entusiasta, a dire la verità :? )... va bè, per farla breve: l'altro ieri sera ho iniziato a leggerlo, sono stata catturata dalla storia e ho letto fino a tardi (anche se mi sarei dovuta alzare ancora prima del solito, la mattina dopo), ieri sera ho fatto finta di guardare la TV, mentre in realtà stavo divorando pagina dopo pagina e oggi... non vedo l'ora di tornare a casa!

lo trovo commovente senza essere lacrimoso: la storia potrebbe essere terribile, ma raccontata in modo da lasciare speranza. senz'altro diverso dai "soliti" thriller (che comunque a me piacciono molto)... forse, in effetti, non è proprio un thriller

Amabili resti
Alice Sebold
editrice E/O

Euro 15,00
pp. 416
ISBN 88-7641-513-0
Mai ti è concesso un desiderio senza che ti sia dato anche il potere di farlo avverare. Può darsi che tu debba faticare per questo, tuttavia. (Richard Bach)
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

a-mia ha scritto:lo trovo commovente senza essere lacrimoso: la storia potrebbe essere terribile, ma raccontata in modo da lasciare speranza. senz'altro diverso dai "soliti" thriller
confermo in toto
a me era stato consigliato da Lory

anche liber lo stava leggendo...

ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

io ho letteralmente ADORATO quel libro... e l'ho consigliato praticamente a tutti!! NN ricordo se avevo aperto un topic nelle Recensioni, ma in ogni caso ti riporto il commento postato sulla mailing list il 3 marzo:
Se riuscite a fare un salto da Feltrinelli prima del 9 marzo e approfittare degli sconti su una valanga di libri... vi consiglio "Amabili resti" di Alice Sebold.

E' la storia di una ragazzina quattordicenne che racconta dal cielo il suo
assassinio e la violenza subita. Tutta la storia si sviluppa intorno alla
sua incapacità di accettare la propria morte, di staccarsi dalla vita che
aveva e da quella che gli hanno impedito di vivere.
Dal suo Cielo, che ha riempito di tutti i suoi piccoli e grandi sogni e
desideri, continua ad osservare la sua famiglia e i suoi amici, perfino il
suo assassino, partecipando e soffrendo i diversi vuoti che ha lasciato...
Romanzo a tratti agghiacciante, psicologicamente forte, ma ricco di poesia
quando descrive dolori e sentimenti dei vari protagonisti che lei prova in
prima persona...

Se lo leggete, fatemi sapere...
e se l'avete letto, anche!
Ciao a tutti e buona giornata.

Keo
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

a me è piaciuto sotto alcuni aspetti, non come giallo (oltretutto il solito odioso retro di copertina ti fa sospettare chissà che clamoroso colpo di scena finale che non c'è).
L'idea mi è piaciuta, e pure come è resa, molto semplice e umana.
Però non so perché il libro non mi ha convinto al 100%.
Non sarò in vena io. :| :?
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
millesoli
Uncino
Messaggi: 132
Iscritto il: ven mar 07, 2003 8:22 am
Località: vicinanze Legnano (Mi)

Messaggio da millesoli »

A me questo libro è piaciuto tanto, mi ha molto commosso.. forse Vera mamma con figlia adolescente si commuove ogni volta che c'è un adolescente di mezzo? :roll:
Avevo persino pensato di comprarlo per rilasciarlo...
ci sono sempre millesoli aldilà delle nuvole (proverbio indiano)
Avatar utente
shining
Corsaro Rosso
Messaggi: 631
Iscritto il: lun nov 04, 2002 11:20 am
Località: Roma

Messaggio da shining »

...anche a me è piaciuto molto!
......non proprio al 100%, come liber.......avrei messo un po'più di thriller!! :twisted: .......avrei fatto fare una fine più truculenta all'assassino.........però è stata una bella lettura!!! Consigliabilissimo! :D
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)

cu@8
Avatar utente
a-mia
Bucaniere
Messaggi: 272
Iscritto il: gio mar 20, 2003 4:03 pm
Località: Viterbo
Contatta:

Messaggio da a-mia »

shining ha scritto:......avrei fatto fare una fine più truculenta all'assassino...
ahhhh! non mi dite come va a finire!!!! :shock:
(ieri mi è arrivato un Bookring... come faccio adesso? mi dovrò organizzare per un tour de force nel fine settimana :roll: :D
Mai ti è concesso un desiderio senza che ti sia dato anche il potere di farlo avverare. Può darsi che tu debba faticare per questo, tuttavia. (Richard Bach)
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Riesumo questo 3d perché ho iniziato anch'io a leggere il libro in questione... in lingua originale tra l'altro (titolo: The lovely bones).

E devo dire che mi sta davvero prendendo... anch'io mi aspettavo un thriller condito con gocce di soprannaturale, e invece mi sto accorgendo che parla di sentimenti molto delicati, di punti critici della vita... in modo per niente pesante. Mi piace molto lo sguardo che Susie ha sulle cose terrene... molto da adolescente, mi verrebbe da dire.

Mi lascia tristezza, ma non solo, non disperante...

Bè, non vedo l'ora di continuarlo!
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
starina
Corsaro Verde
Messaggi: 765
Iscritto il: gio mar 13, 2003 12:58 pm
Località: Recco
Contatta:

Messaggio da starina »

Stupendo, emozionante e pure commovente!

bellissimo il rapporto tra le 2 sorelle, che mi ricorda tanto quello con la mia sorellina (vivente per fortuna :wink:)
"Eliminate the impossible. Whatever remains, however improbable, must be the truth"
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Belli i personaggi, molto curati e intensi. Non male il thriller nella parte iniziale. Bella l'idea della vittima-narratrice: originale ed azzeccata. Non male la storia familiare, l'elaborazione del lutto. Un po' troppa, però: ad un certo punto mi sono chiesto: ma il thriller dov'è finito? :roll:
Non mi è piaciuto l'alone soprannaturale della seconda parte del libro. I personaggi diventano quasi tutti icone simil-new age. Alcune pagine proprio non le ho sopportate: sembrano scritte a quattro mani da Giucas Casella e Danielle Steel.
Grande impatto emotivo. Appena chiusa l'ultima pagina, ero ancora immerso nella storia e nei sentimenti che suscitava. Ora, un mese dopo, l'ho molto ridimensionato. :think:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Anche a me è piaciuta molto la prima parte, poi non so c'è stata quella parte dove si ritrovano tutti tutti a casa verso la fine del libro, l'ho sentita cosi "sdolcinata" e irreale, un pò smielata... e li mi è prorpio caduto...
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
starina
Corsaro Verde
Messaggi: 765
Iscritto il: gio mar 13, 2003 12:58 pm
Località: Recco
Contatta:

Messaggio da starina »

In effetti la parte "sovrannaturale" in qualche punto mi ha lasciata un po' basita.
Un personaggio che proprio non ho capito è quello di Ruth, che poteva, a mio parere, essere tranquillamente eliminato. Anche perchè la scena in cui Susie s'incarna in R. mi è parsa un po' ridicola....

Ho scritto in giallo perchè non vorrei svelare nulla...
"Eliminate the impossible. Whatever remains, however improbable, must be the truth"
Avatar utente
daria7479
Corsaro
Messaggi: 377
Iscritto il: gio ott 30, 2003 11:27 am
Località: Treviso

Messaggio da daria7479 »

Presa da un amore assoluto per Amabili Resti ho letto anche Lucky. Questo libro è arrivato da noi in seguito al successo del primo ma effettivamente è stato scritto prima di Amabili Resti.
Lucky è la storia della scrittrice, di come è stata presa con la forza e violentata in una galleria abbandonata. Di come la sua vita è andata avanti dopo il trauma. Secondo me Amabili Resti è un'allegoria di Lucky, ci sono molti fatti che combaciano e metafore che solo leggendo il secondo si possono intuire. Anche la parte in cui lei si incarna nella ragazza - che pure io avevo trovato fuori luogo - trova una sua spiegazione.
La mia wish list
Bisogna saper curare l'anima con il corpo e il corpo con l'anima
Avatar utente
starina
Corsaro Verde
Messaggi: 765
Iscritto il: gio mar 13, 2003 12:58 pm
Località: Recco
Contatta:

Messaggio da starina »

Già l'avevo adocchiato...e credo che per togliermi la curiosità finirà presto nelle mie mani :P
"Eliminate the impossible. Whatever remains, however improbable, must be the truth"
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

su consiglio di Babina, Theut e Keoma... alla fine l'ho acchiappato anche io al MUNZ di Caorle.

che dire? non so bene come definire le mie sensazioni, ma ho provato un misto di inquietudine ed anche serenità ed infinita dolcezza.

In realtà non ha niente dei classici gialli, anche se ne accenna all'inizio, poi non ha seguito...

mi ha emozionato tantissimo e commosso la descrizione dei sentimenti vissuti da tutti i personaggi!

L'ho letto in una settimane ( :mrgreen: purtroppo questi sono i miei tempi tecnici)... l'ho divorato! e lo consiglio caldamente!

:think: ecco, forse però bisogna essere in uno stato psico-emotivo adeguato ....
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
aly24j
moderatrice
Messaggi: 2540
Iscritto il: sab ago 16, 2008 11:50 pm
Località: Pradamano

Re: Amabili resti di Alice Sebold

Messaggio da aly24j »

Ora che è in uscita il film di Peter Jackson (ieri ho visto il trailer), se ne parla di nuovo: su Best Movie ho letto una parte del primo capitolo e già mi son sentita angosciatissima...
Però dai vostri commenti sembra più sul genere "commovente", confermate?
BC Shelf ** aNobii ** BookMooch (in letargo)
Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore

WishList
Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)
Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8077
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Re: Amabili resti di Alice Sebold

Messaggio da Éowyn »

aly24j ha scritto:Ora che è in uscita il film di Peter Jackson (ieri ho visto il trailer),
Motivo percui è nella mia wishlist :P
Speravo di leggere il tuo commento, ma sono già soddisfatta dei precedenti. Prossimo ordine su IBS... :whistle:
In bc.com sono italianeowyn
Avatar utente
aly24j
moderatrice
Messaggi: 2540
Iscritto il: sab ago 16, 2008 11:50 pm
Località: Pradamano

Re: Amabili resti di Alice Sebold

Messaggio da aly24j »

Io speravo che l'avessi letto tu :lol: !
IBS :whistle: :silenced:
BC Shelf ** aNobii ** BookMooch (in letargo)
Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore

WishList
Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)
Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8077
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Re: Amabili resti di Alice Sebold

Messaggio da Éowyn »

aly24j ha scritto:Però dai vostri commenti sembra più sul genere "commovente", confermate?
Dalla je del mio libro, prossimamente disponibile al MU :whistle:
Ho letto il libro in attesa di vedere il film di Jackson e ne sono rimasta incantata. Salvo un pre-finale che mi ha fatto storcere il naso, l'ho trovato delizioso. Quello che pensavo fosse una storia di indagine su un brutale stupro-omicidio, si è rivelata la storia di una famiglia, di vari amori, di sentimenti.
Incredibile come un Monopoli, un rasoio da barba e un pollo senza testa possano farti piangere.
In bc.com sono italianeowyn
Avatar utente
Towandaaa
Olandese Volante
Messaggi: 9299
Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
Località: Peccioli (Pisa)

Re: Amabili resti di Alice Sebold

Messaggio da Towandaaa »

Una lettura su un tema molto difficile, che si presta a scivolare sul terreno pericoloso della commozione, della pietà e della teatralità. Ma l’autrice, grazie alla scelta di un punto di vista così particolare e all’adozione, nelle parti in cui è la protagonista ad esprimersi, di un linguaggio fresco tipicamente adolescenziale, ha evitato il rischio della deriva, e trasfigurando il racconto con un tocco di paranormale lo ha reso meno aspro.
La rabbia per una violenza ingiustificabile rimane, ma è velata da un senso di consolazione che va ad abbracciare anche le conseguenze che dal crimine sono derivate, coinvolgendo i parenti e gli amici della vittima che si trovano isolati, ognuno a suo modo, in uno stato di solitudine e quasi di abbandono da cui a fatica riescono a riemergere.
Forse in alcune parti il racconto appare un po’ prolisso, ma nel complesso rimane una bella lettura, toccante ed emozionante. E in fondo anche illuminata da un certo ottimismo, per l’idea che in qualche modo i defunti continuino a far parte della vita di coloro che li hanno amati e li aiutino a sopravvivere al dolore.
La mia libreria

La mia lista dei desideri

Towandaaa su aNobii

"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
Rispondi