
copincolliamo da qui: http://www.bookcrossing.com/forum/13/5178356
BCRegionMgrTeam ha scritto:IMPORTANTE. Il clean-up: come funziona e come aiutarci
Eccezionalmente in questo caso è permesso, anzi desiderato, il cosiddetto "bumping" del messaggio. Riportatelo su quando vedete che sta finendo in fondo alla pagina.
Come è stato annunciato tempo fa (http://www.bookcrossing.com/---/500), il database del go-hunting sta subendo un'operazione di "pulizia", riguardante anche l'Italia. In questo thread verranno evidenziati i cambiamenti ed i suggerimenti per mantenere il database italiano più "pulito". L'operazione di pulizia è un lavoro lungo, gestito dai Region Managers, e con il vostro aiuto possiamo mantenere pulito il database a lungo, effettuando solo piccoli cambiamenti con il passare del tempo.
LE NOVITA'
Le novità principali sono le nuove voci presenti nel database. Abbiamo inserito delle zone di rilascio "generali", per riunire in poche voci tutti i vari "non so dove", "sul treno da a", ecc.: zone per i rilasci dove non abbiamo ancora un luogo preciso in mente, o luoghi non riconducibili a una città sola, come autostrade o treni.
A livello di Release State/Province:
sono state inserite le voci "geochaches" e "wild releases somewhere in Italy".
Geocaches: riguardano i rilasci effettuati tramite il sito http://www.geocaching.com/ che utilizza le coordinate del navigatore satellitare.
Wild releases somewhere in Italy: voce dedicata principalmente ai turisti, che non sanno ancora dove rilasceranno. In modo particolare, abbiamo pensato alla difficoltà che deve affrontare un turista straniero nell'indicare una delle nostre regioni.
A livello di Release City:
"Geocaches" e "da qualche parte in regione" sono presenti anche qui. E' consigliabile utilizzare quest'ultima voce, piuttosto che quella a livello di Release State/Province [regionale], quando sappiamo già in quale regione rilasciare i nostri libri, ma non abbiamo ancora idea della città esatta. Esempio: abbiamo intenzione di visitare Roma e Orvieto, ma decideremo solo sul momento in quale delle due lasceremo il libro.
Inoltre a questo livello ci sono anche: "Aeroporti e aerei", "Strade, autostrade e stazioni di servizio", "Via posta o passaggio a mano", "Non una città (altre zone geografiche)", "Parchi nazionali, monti e passi", "Treni, tram, metro e autobus".
Queste ultime zono sono state inserite per agevolare il rilascio, nonostante non riguardino una vera e propria "zona cacciabile". Ad esempio, se facessi un rilascio all'autogrill sull'autostrada A1, è inverosimile che qualcuno si metta in macchina e vada all'autogrill per recuperare il libro. Motivo per cui attivare un'alert per queste zone non ha molto senso, ma è comunque giusto dare dei punti di riferimento "generici" per i rilasci.
COME AVVIENE LA PULIZIA
Vengono modificate:
-le non città (bar tal dei tali, a casa di tizio..)
-le città digitate scorrettamente (riportate tutte in maiuscolo, o senza maiuscola iniziale, o con l'indicazione della provincia)
-le città contenenti dettagli sulla zona di rilascio (Milano via larga, Roma Colosseo..)
Abbiamo deciso di accettare come "città" tutti i comuni d'Italia; frazioni e quartieri andrebbero messi a livello di CZ.
COME AIUTARE IL CLEAN UP:
Essenzialmente, l'aiuto sta tutto nell'effettuare una Release Note corretta.
Facciamo un esempio pratico:
1. Release Country ---> Italy
2. Release State/Province ---> Lombardia
3. Release City ---> Milano
4. Release Crossing Zone ---> CZ Pinco Pallino
5. Date& Time, notes ---> Data e ora, più note (facoltative)
Il punto 3 è quello in cui si riscontrano più errori. Controllate attentamente la lista, prima di dire che la città/il comune che cercate non è presente! Se non è presente, digitatela nell'apposito spazio, avendo le seguenti accortezze: inseritela utilizzando le maiuscole solo per le lettere iniziali, ed evitate di aggiungere la provincia, o la CZ, o la via/il luogo in cui rilascerete.
La dicitura corretta indica solo ed esclusivamente la città/comune. Tutti i dettagli devono essere definiti nel punto 4.
Punto 4. Controllate, anche in questo caso, se il luogo di rilascio sia inserito nella lista, prima di aggiungerlo! Per le grandi città, la lista è già molto lunga, e vorremmo evitare di allungarla maggiormente con la stessa OCZ indicata 4 volte. (Per ora, la pulizia riguarda solo le città/i comuni, ma in un secondo momento si passerà anche alla pulizia delle CZ).
Evitate zone tipo "Bus linea 3 delle ore 15.00 da quartiere x a quartiere y", utilizzate invece diciture utilizzabili anche per altri come "bus linea 3" o meglio ancora "-- treni, tram, metro e autobus --". Le informazioni su fermate, ora e direzione ecc., le potete mettere nel testo della release note.
A breve posteremo su questo thread i nostri dubbi, chiedendovi di aiutarci. Se anche voi capitasse di trovare qualcosa che non vi quadra, chiedete qui, prima di postare sul forum del Clean Up.
Infine, il lavoro di pulizia è lungo. Questi cambiamenti avverranno in maniera graduale, e le zone generiche indicate all'inizio verranno aggiunte manualmente ogni volta che si comincia a ripulire una regione.
Chiediamo ai gestori dei siti di supporto di segnalare questa comunicazione ai loro utenti in modo che ne siamo informati e possano partecipare alla pulizia. Grazie!