Giornali, radio, riviste, televisione, e perfino cinema! Bookcrossing spazia allegramente nei mezzi di comunicazione di massa. Qui potete fare segnalazioni a riguardo!
Sto redigendo l'articolo anticipato settimane or sono.
Non è mia abitudine farlo leggere in anteprima, ma vista la partecipazione e l'aiuto ricevuto posso fare una eccezione. Meglio se qualcuno di voi possiede dati aggiornati.
Questo è l'incipit.
Centotrenta paesi, oltre tre milioni di libri, oltre cinquecentomila iscritti. I numeri parlano da soli e sono approssimativi, ma non per incuria: l’ultimo “screening” dei corsari e dei loro libri risale all’aprile 2006. “Les jeux sont fait” se consideriamo che ogni giorno, in media, si registrano trecento persone all’iniziativa che dal marzo 2001 conosce una crescita esponenziale. Il “Bookcrossing” è contagioso, benevolmente infettivo e raggiunge persone dall‘Antartide fino allo Zimbabwe. Una sorta di Onu, ma in positivo, visto che funziona e permette scambi e conoscenze nuove.
Lascio
"I numeri parlano da soli e sono approssimativi, ma non per incuria: l’ultimo “screening” ufficiale dei corsari e dei loro libri risale all’aprile 2006" per dimostrare che è in crescita.
last-unicorn è sempre precisa
cosa intendi per screening ufficiale del 2006?
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avete ragione ragazze: il bello è che avevo notato le cifre del sito italiano, ma mi sono affidata alla presentazione.
Anche io amo la precisione.In questo caso volevo giocare sull'effetto
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
direi proprio di no...
o meglio, non è così facile.
quella che tu chiami presentazione è la traduzione fatta su BC-italy delle info in inglese che trovi su BC.com, sono appunto informazioni, non una presentazione né uno screening.
I dati sono indicativi, cmq segnalo di aggiornarli appena possibile.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Ok, vedo che siete più fiscali di me sul lessico e mi fa piacere.
Io l'ho intesa come tale semplificando: attraverso quelle informazioni si entra nell'anima di Bc. Certo non è il solito "chi siamo", ma non per questo mi formalizzerò.
Ad ogni buon conto, ho aggiornato con i dati nuovi.
Lizzy, so che noi giornalisti siamo ,per i più, dei cialtroni che non si documentano, ma non è il mio caso. Sono stata elastica solo perchè non è un saggio che devo scrivere, ok? Se volessi formalizzarmi su ogni parola sarebbe una Tesi di laurea. L'importante è aver assunto i dati esatti ora.
Per la cronaca, utilizzerò quanto Calcedonio mi ha mandato relativamente al BC nella sua città. E glisserò su quanto è accaduto a me e ad altri nell'altro forum.
E' la mia giornata della bontà.
Le parole, quando sono inserite in un articolo, valgono nel contesto.
Ma è una regola generale, credo.
"Screening" l'ho messo tra virgolette soprattutto perchè era una sorta di metafora del dato che avevo appreso dalla home italiana.
Grazie Liber. Ciao !
insomma, l'importante è capirsi! per me screening è qualcosa che ha a che fare con la medicina
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Scusa Mariantonietta, ma il mio messaggio non era per polemizzare sui termini Pensavo solo che ci fosse una presentazione fatta nel 2006 e che io non l'avessi mai vista
Comunque se posso fare un commento:
Una sorta di Onu, ma in positivo,
forse questa andrebbe cambiata, perchè così sembra che l'Onu sia una cosa negativa
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Ehm... scusate, ogni tanto la pignoleria prende il sopravvento
guarda, in certi casi la pignoleria è un vero toccasana!!!
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni) Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)
Per Liber. Ho avuto come maestro un giornalista eclettico e amante delle commistioni. Pertanto amo utilizzare, metaforicamente, parole desunte da altri contesti. Danno effetto e alleggeriscono in molti casi il costrutto.Mi fermo qui perchè non è il caso di dare lezioni di giornalismo. Grazie!
Per Lizzy. Tranquilla, con un po’ di fatica, ho capito che non intendevate “linciarmi”. L’Onu che ho utilizzato, però,non si cambia. E’ una nota polemica creata “ad hoc”. Baci
Ti ringrazio Harshad per la correzione. Non pretendo di essere avvezza a tutte le lingue del mondo. Del resto, in italiano, e nel linguaggio giornalistico non si declinano al plurale i termini.
Keoma, è un “must” essere precisi, e non solo professionalmente.Ciao