Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!
Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
Ciao a tutti,
esordisco in questo forum con una nuova idea, fatemi sapere cosa ne pensate.
Ho sentito che in U.S.A. (credo) gira un modo piuttosto divertente di fare BookCrossing... per posta
Funziona in questo modo.
1. Si prende una bella scatola;
2. Ci si infilano 5 libri;
3. Si spedisce la scatola per posta ad un BookCorsaro a scelta;
4. Il BookCorsaro che riceve la scatola può prendere quanti libri vuole dalla scatola sostituendoli con altrettanti nuovi libri (il contenuto della scatola deve essere sempre di 5 libri);
5. Il BookCorsaro che ha ricevuto la scatola deve a sua volta rispedirla ad un altro BookCorsaro a sua scelta.
sì ce ne sono la dovresti inaugurare tu... vai nel topic del Signore degli Anelli e dicci che ne pensi!
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Solimano è d'accordissimo!
Allora: nei primi giorni della settimana partirà da Firenze il BOX-BOOKCROSSING. Mettetevi in coda: la prima destinataria è Liberliber (non me ne voglia Akela!).
La stessa risposta è stata inserita ne "Il Signore degli Anelli".
"Guardaroba femminile: non indossate mai niente che getti nel panico il vostro gatto"P.J. O'Rourke
Mi piacerebbe che i nostri libri confezionati a dovere avessero un "segno distintivo comune", un' etichetta da attaccare sul pacco, come facciamo quando ne liberiamo uno. Io ci sto lavorando sopra per disegnare un modello di questa "etichetta per bookcrossing box". Una volta terminato il prototipo, dove posso inviarlo per mostrarlo agli altri e decidere insieme se approvarlo o cestinarlo?
Ciao!
akela
1) Se hai un posto dove uploadarlo, anche qui. Usi [img] e lo fai puntare all'immagine in questione (se non sai come funziona, chiedilo a Velabianca, l'e' un'esperta!)
2) Se vuoi puoi mandarlo a me via e-mail, e io poi lo "pubblico" qua sopra.
ragazzi se c'è scritto sopra 'libro liberato' secondo me non arriva... poi vedete voi!
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
anche io credo che sia meglio fare una scatola normale in modo che arrivi e poi al massimo mettiamo dentro dei volantini da lasciare in giro... io, ad esempio, potrei lasciarne alcuni all'università.
Liberliber ha scritto:ragazzi se c'è scritto sopra 'libro liberato' secondo me non arriva... poi vedete voi!
La postina interviene:
-Si potrebbe mettere solo il libro che cammina su un angolo del pacco per renderlo"anomimo"ma non più di tanto
-Date un indirizzo dove siete facilmente recuperabili perchè se il malloppo è voluminoso non ve lo porta il postino ma il corriere e se non vi trova ve lo dovete andare a ritirare in posta . Per chi abita nelle grandi città non è sempre piacevole.
Ciao Rosi
Liberliber ha scritto:ragazzi se c'è scritto sopra 'libro liberato' secondo me non arriva... poi vedete voi!
Oui, oui! La mia idea è un logo simbolico, ma il più possibile anonimo. Da attaccare sul pacco. Oggi ho da fare con lo studio. Domani dovrei riuscire a mostrarvelo.
Ciao!
akela
Ottima idea quella di pensare ad un logo sulla scatola.
Ma come verranno fatte le note di rilascio per i libri spediti via Box-BC?
Non sarebbe il caso di creare una BCZ ad hoc? E, se mai, come indicarla?Siate il più possibile precisi, per favore.
"Guardaroba femminile: non indossate mai niente che getti nel panico il vostro gatto"P.J. O'Rourke
solimano ha scritto:Ma come verranno fatte le note di rilascio per i libri spediti via Box-BC?
Non sarebbe il caso di creare una BCZ ad hoc? E, se mai, come indicarla?
Io direi di creare una nuova località piuttosto che una Crossing Zone.
Potremmo indicare Italia --> Tutto il Territorio --> BC-Box
Che ne dite?
Non sarebbe poi il caso di allegare alla scatola un "bugiardino" (istruzioni per l'uso o come volete chiamarlo voi)? Non credo, infatti, che tutti quelli che riceveranno la scatola saranno pienamente a conoscenza dell'iniziativa.
"Guardaroba femminile: non indossate mai niente che getti nel panico il vostro gatto"P.J. O'Rourke
solimano ha scritto:Non sarebbe il caso di creare una BCZ ad hoc? E, se mai, come indicarla?
Io non farei proprio la release note.
Se ci pensate, i libri contenuti nella bookcrossing box non sono liberati "in the wild", ma consegnati ad una persona di nostra conoscenza. E in questo caso è compito del ricevente scrivere il journal.
Ciao!
akela
JJFlash ha scritto:1) Se hai un posto dove uploadarlo, anche qui. Usi
Ecco il prototipo del logo per la bookcrossing box.
Consigli? Problemi? Vi piace? Fa schifo?
Signore, ti supplico, fai che funzioni e che l'immagine si veda.
Update: ho messo quest'immagine su fantasmaformaggino.it, a questo punto dovrebbe essere visibile per tutti JJ