Sotto riporto il comunicato e info varie, riassumo qui quello che serve che i BCers italiani facciano:
- se possibile fornire libri: ne arriveranno da kriptonite (ricordate la manifestazione del Salone del Mobile? Forniranno anche la libreria su cui metterli

Pensavamo anche di abbinarci i libri liberati per cesviamo (almeno, io i prossimi li libererò lì e vanya pure, naturalmente ognuno è libero di fare come preferisce) unendo due buone cause in un colpo solo

- presenziare all'angolo BC che dovrebbe avere due postazioni computer, tutti e tre i giorni della fiera (anche alternandoci ovviamente

- aiutare a registrare ed etichettare i loro libri: anche per questo posterò in area lombarda;
- fornire materiale a colori tipo locandina e volantini - loro metteranno a disposizione un fantastico pannello a fogli staccabili che stamperanno loro con tutte le indicazioni sul BC, ma magari qualche aggiunta tipo volantino non sarebbe male

Informazioni BC per tutti:
- verrà creata un'etichetta apposta, sarebbe carino usarla al posto o in aggiunta delle solite

aggiornamento: nessuna bookshelf apposita quindi la procedura è:
- ognuno si registra i libri suoi (per quelli che donano loro usiamo la bookshelf di BCitaly)
- mi manda via mail i BCID così li inserisco nell'iniziativa di cesviamo
- fa la release note nella ben precisa zona di rilascio da seguire categoricamente

Ecco l'etichetta nel materiale (lo stesso file contiene anche il modello per la prenumerata):
http://www.bookcrossing-italy.com/etichette/#speciali
ed incollo il codice da usare nelle release che sarà fatta così:
Italy - Lombardia - Milano - Fa' la cosa giusta
come data mettete venerdì 13 marzo 2009, l'ora come volete.
Testo:
Codice: Seleziona tutto
<a href="http://www.falacosagiusta.org" title="'Fa' la cosa giusta'"><img alt="'Fa' la cosa giusta'" src="http://www.falacosagiusta.org/images/minilogo.gif"/></a> Benarrivato/a :)
Questo libro è stato liberato allo stand della mostra <a href="http://www.falacosagiusta.org/" target="_blank">'Fa' la casa giusta'</a> all'interno della fiera <a href="http://www.falacosagiusta.org/" target="_blank">'Fa' la cosa giusta'</a> a Fiera Milano City.
Altri dettagli sul <a href="http://forum.bookcrossing-italy.com/viewtopic.php?f=43&t=22447" target="_blank">forum italiano</a>.
<a href="http://www.bookcrossing-italy.com/info/" target="_blank">QUI</a> trovi tutte le informazioni (in italiano) sul bookcrossing.
Puoi segnalare il ritrovamento in maniera anonima (Anonymous Finder) oppure registrarti sul sito. E' gratis! Se decidi di farlo, ogni volta che qualcuno inserirà una nuova Journal Entry nella pagina di questo libro verrai avvertito tramite e-mail.
Quando l'hai letto puoi liberare il libro dove vuoi ;)
Buona lettura!
Info pratiche
Fa’ la cAsa giusta! 2009 verrà allestita a Fa’ la cosa giusta! 2009, che si terrà dal 13 al 15 marzo 2009, presso
i padiglioni 1 e 2 di Fieramilanocity.
Tema dell’edizione 2009: RisparmiAMO
Il Circuito 2009
“Fa’ la cAsa giusta!” è pensata per dar vita ad un circuito nazionale per divulgare, attraverso diversi eventi
di settore, le informazioni e le conoscenze utili per un abitare sostenibile. Attualmente il circuito prevede le
seguenti tappe: Fa’ la cosa giusta! (Milano, 13-15 marzo), Sana (Bologna, settembre ‘09 – 65.000 visitatori nel
2008) e Fa’ la cosa giusta! Piemonte (Torino, 13-15 novembre ‘09). Ma nuove tappe stanno nascendo...
La mostra Fa' la cAsa giusta! vedrà la sua seconda edizione esordire a Fa' la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili (13-15 marzo 2009, Fieramilanocity), che nel 2008 ha registrato 40.000 visitatori e 400 espositori.
La mostra, giunta alla sua seconda edizione, è stata ampliata e integrata attorno al tema del risparmio: economico, energetico, di tempo e fatica. La mostra però intende anche presentare stili di vita alternativi anche nei comportamenti, uno dei quali identificato in un’area che abbiamo chiamato “CONDIVIDO E SCAMBIO”
In quest'ottica ci piacerebbe sviluppare un nuovo corner dedicato al bookcrossing e anche ad altri tipi di scambio. Per i libri pensavamo di condividere con Kriptonite la loro presentazione mettendoli a disposizione in una delle loro librerie ripetendo il loro evento dell’ aprile 2007.
Ci piacerebbe però coinvolgervi come realtà “ufficiale” di questo tipo di scambio, concordando magari con voi il tipo di comunicazione sia del fenomeno bookcrossing sia dell’evento, che dovrebbe ripetersi in tutte le giornate della mostra ovvero il 13, 14 e 15 marzo.
Gli obiettivi principali della mostra sono:
- evidenziare come la nostra qualità della vita dipenda dalla sinergia tra comportamenti rinnovati, tecnologie eco-efficienti e prodotti responsabili;
- far “toccare con mano” ai visitatori le pratiche e le soluzioni possibili, già oggi attuabili nelle nostre case;
sottolineare l’apporto essenziale che il design, inteso come progettazione efficiente di beni e servizi, può dare per coniugare bellezza, eccellenza e efficienza.
Fa' la cAsa giusta! è anche un circuito nazionale di 4 o 5 tappe all'interno dei principali eventi dedicati alla sostenibilità e al design in Italia. Due di queste sono già fissate: le nostre Fa' la cosa giusta! (Milano e Torino); altre due dovrebbero essere il Sana (che ha già ospitato la mostra nel 2008) e Terra Futura, per un pubblico potenziale di 180.000 visitatori totali.