a seguito di gradita richiesta: i segnalibri floreali

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
irrilevante
Corsaro Rosso
Messaggi: 645
Iscritto il: sab apr 11, 2009 7:11 pm
Località: Milano

a seguito di gradita richiesta: i segnalibri floreali

Messaggio da irrilevante »

masia, altrove, ha scritto: Non è che per caso hai voglia di farci un minicorso su come si realizzano quelli coi fiori??? :mrgreen:
davvero felice che possano piacere (il mio SuperIo bstrd tenta sempre di affondare ogni mia velleità [ma questo farebbe un post a parte, da trattare in altra sede.....])

diciamo subito che trattasi davvero di minimini corso perchè la loro realizzazione -se dotati di catartica pazienza- è davvero semplice
l'"ispirazione" mi è partita con il ritrovamento di questo segnalibro fatto con carta tipo di riso
Immagine
a cui si è aggiunto il mio fanca**ismo lavorativo (mi trovavo a maneggiare delle cartellette per classificatori che hanno cominciato a sussurrarmi: "oh, come sarebbe bello essere tagliate a striscioline per diventare dei segnalibri!")
dopo alcuni penosi tentativi geometrici con il cartoncino delle ormai ex cartellette è arrivata l'ulteriore ispirazione fumando, ovviamente in orari lavorativi, davanti a un acero rosso (ora prematuramente spoglio :whistle: )
non ancora del tutto illuminata ho cominciato a raccogliere qualsiasi tipo di vegetale trovabile in quel di Milano (e, per questo, sarebbe davvero necessario un vero corso)

spuriando da ogni prolisseria fin qui evacuata evidenziamo il materiale necessario:
- qualsiasi tipo di supporto che ispiri al componimento (al momento io sto usando del filo per pirkka [per questo chiedere a san google] e carta per origami a tinta unita (molto tessutosa, gentilmente offerta dalla mia amichetta giapponese)
- qualsiasi tipo di vegetazione purchè adatta ad essere pressata. dato che, sulla pressatura, in rete si trovano consigli decisamente più affidabili di quelli che potrei spacciare io (che sono una impaziente e approssimativa) dico solo che al momento della raccolta, soprattutto dei fiori, è importante arrivare muniti di _almeno_ un libro con pagine possibilmente non patinate (è deprimente vedere come, nel giro di poche ore, anche le foglie marciscono se pressate in materiale non assorbente)
- colle varie. attualmente la mia collezione comprende: uhu gel (aderisce bene a tutto ciò che non è esattamente piatto e asciuga in fretta), uhu liquido (ha un fantastico dosagocce indispensabili per incollaggi invisibili), vinavil (quando non se ne può più di segnalibri si stende generosamente sui palmi delle mani, si lascia naturalmente asciugare [ammessa anche la variante battimani] e ci si diverte poi a staccarlo [scopo del gioco: ottenere un'impronta vinilica integrale]
- pazienza (taaaaanta)
- bookcrossers accondiscendenti a cui inviare tutte le vostre creazioni

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine and so on .. :wink:
Avatar utente
ApplEle
Corsaro Verde
Messaggi: 853
Iscritto il: dom mag 25, 2008 2:00 pm
Località: Piemonte

Re: a seguito di gradita richiesta: i segnalibri floreali

Messaggio da ApplEle »

Sai che sei bravissima?
Mi piacciono davvero un sacco queste tue creazioni, complimenti!
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
masia
Re del Mare
Messaggi: 1592
Iscritto il: mar giu 20, 2006 8:03 pm
Località: A14

Re: a seguito di gradita richiesta: i segnalibri floreali

Messaggio da masia »

Ohhhh, mi hai preso in parola! Grazzzzie! :D
Sono stra-belli!!!!!!

Parto con le domande:
- quanto si lasciano "disidratare" i fiori prima di utilizzarli?
- sopra i fiori va spalmato/spruzzato qualcosa?
- cos'è quella robina che sembra erba nella seconda immagine in basso? Davvero erba? :think:
Avatar utente
irrilevante
Corsaro Rosso
Messaggi: 645
Iscritto il: sab apr 11, 2009 7:11 pm
Località: Milano

Re: a seguito di gradita richiesta: i segnalibri floreali

Messaggio da irrilevante »

masia ha scritto:Parto con le domande:
e io vado di risposte:

- quanto si lasciano "disidratare" i fiori prima di utilizzarli?
come già ammesso a questa pratica non ho concesso molta pazienza. a parte tentare di accellerare i tempi con il ferro da stiro :whistle: (devo dire però che, su alcune foglie come l'edera e l'acero, ha pure avuto buoni risultati...), in pratica ho incollato anche materiale non proprio essiccato. alcune foglie diventano delicatissime per cui quelle del secondo, ad esempio, le ho incollate quasi subito dopo averle raccolte, in modo che aderissero bene al tutto senza sbriciolarsi. e alla fine ho deciso che lasciar seccare il segnalibro finito dentro a un libro fa risparmiare pazienza e riduce scomodi spessori (tutto sta, poi, nel ricordarsi qual è il libro trasformato in pressa...........)
- sopra i fiori va spalmato/spruzzato qualcosa?
a questa domanda, in effetti, stiamo ancora tentando di rispondere.
sull'edera ho spruzzato, a fini protettivi, una vernice opaca che però ha evidenziato in modo diverso le zone su cui avevo passato la colla (vinavil diluito con acqua) da quelle "pulite". la prossima volta tento con una passata di vinavil su tutta la superficie (come per il decoupage, per intenderci) prima di procedere con la vernice
con gli altri segnalibri più "corposi" non ho usato nulla (anche se ho pensato a un fissativo per disegni o a una lacca per capelli)
- cos'è quella robina che sembra erba nella seconda immagine in basso? Davvero erba? :think:
nel secondo, giuro, non ho usato robine
ho usato una robina simulaerba per il primo (che è quello che ho spedito a te) rubandola a una composizione vivente di mia madre .. :mrgreen: . una specie di muschio usato dai fioristi, nelle composizioni, per tappare i buchi tra i vasi
se invece parliamo dei fili secchi, sulla destra del secondo, in origine costituivano una scopina portafortuna (credo) appositamente acquistata per lo smembramento. ma qualsiasi tipo di robina simulatrice è perfetta, soprattutto per coprire le magagne più grosse.. ;)
Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8077
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Re: a seguito di gradita richiesta: i segnalibri floreali

Messaggio da Éowyn »

Bellissimi :shock:

Avevo visto una di queste immagini, ma distratta come sono, non avevo capito che fosse una tua creazione :)
Proverò anch'io (abitare in campagna e non in una metropoli dovrebbe aiutarmi nel trovare materiale :P ) :)
In bc.com sono italianeowyn
Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Re: a seguito di gradita richiesta: i segnalibri floreali

Messaggio da Mickey81 »

Ma che belli!
Io sono una frana con queste cose ma ci proverò! :P
Avatar utente
ladyofbabylon
Corsaro Rosso
Messaggi: 657
Iscritto il: gio feb 05, 2009 12:06 pm
Località: Como

Re: a seguito di gradita richiesta: i segnalibri floreali

Messaggio da ladyofbabylon »

Confermo che questi segnalibri sono bellissimi, ne ho a casa una collezione che presto provvederò a smistare insieme al ring con cui stanno viaggiando ("Buona apocalisse a tutti!").

Una volta facevo anch'io tanti lavoretti, dovrei riprendere a farli perchè ho un sacco di materiale in casa da riutilizzare... dovrei riprendere soprattutto perchè mi piacciono gli odori delle colle (so che è un po' da malati...) e il gioco del vinavil sulle mani. :yes!: :clap:
"...a me i sogni mi piace farli venire veri, se no rimangono come una malattia che uno se la porta appresso per tutta la vita, o come la farlecca di un'operazione, che tutte le volte che viene umido torna a fare male." (P. Levi)

Immagine
Avatar utente
irrilevante
Corsaro Rosso
Messaggi: 645
Iscritto il: sab apr 11, 2009 7:11 pm
Località: Milano

Re: a seguito di gradita richiesta: i segnalibri floreali

Messaggio da irrilevante »

siccome bastano davvero solo una buona dose di pazienza e poca colla per creare una cosa semplice ma suggestiva ... :wink:
istigo tutte alla produzione indiscriminata di segnalibri :hungry:
e aggiungo che -anche se decisamente patologico- a me, incollare uno ad uno i fili secchi, procura pure un piacevolissimo rilaxamento estatico :yes!:
Avatar utente
aly24j
moderatrice
Messaggi: 2540
Iscritto il: sab ago 16, 2008 11:50 pm
Località: Pradamano

Re: a seguito di gradita richiesta: i segnalibri floreali

Messaggio da aly24j »

Che belli!!!
Data la mia attitudine artistica inferiore = 0 finora ho prodotto segnalibri solo a mezzo stampante o al massimo con del nastro a metro + applicazioni varie...
Proverò pure io, grazie per le spiegazioni!!!
BC Shelf ** aNobii ** BookMooch (in letargo)
Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore

WishList
Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)
Avatar utente
irrilevante
Corsaro Rosso
Messaggi: 645
Iscritto il: sab apr 11, 2009 7:11 pm
Località: Milano

Re: a seguito di gradita richiesta: i segnalibri floreali

Messaggio da irrilevante »

aly24j ha scritto:finora ho prodotto segnalibri solo a mezzo stampante o al massimo con del nastro a metro + applicazioni varie...
Proverò pure io, grazie per le spiegazioni!!!
e io ho trovato, su bc.com, una je in cui ti dichiaravi indaffarata con la loro produzione.. ;)

nel frattempo mi sono ricordata di un altro tip (a proposito di uno dei possibili supporti)
le ex cartellette per schedario le ho tagliate con una forbice con le lame "irregolari" e poi, per tentare di togliere maggiormente l'aspetto da ex cartelletta tagliata con lame irregolari, ho raspato con il lato non tagliente di un taglierino la superficie - dopo averla spennellata con abbondante acqua - ottenendo un effetto tipo .... uhm... cartapesta?
Avatar utente
irrilevante
Corsaro Rosso
Messaggi: 645
Iscritto il: sab apr 11, 2009 7:11 pm
Località: Milano

Re: a seguito di gradita richiesta: i segnalibri floreali

Messaggio da irrilevante »

questo, invece, andrebbe bene per chi è in ritardo con letture varie.. ;)
Avatar utente
irrilevante
Corsaro Rosso
Messaggi: 645
Iscritto il: sab apr 11, 2009 7:11 pm
Località: Milano

Re: a seguito di gradita richiesta: i segnalibri floreali

Messaggio da irrilevante »

e quando si è a corto di idee.. ;)
http://www.webalice.it/ddffpianta/shop.htm
Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8077
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Re: a seguito di gradita richiesta: i segnalibri floreali

Messaggio da Éowyn »

irrilevante ha scritto: Immagine
Ho in mano questo e più lo guardo più mi piace. :)
Grazie.
In bc.com sono italianeowyn
Avatar utente
irrilevante
Corsaro Rosso
Messaggi: 645
Iscritto il: sab apr 11, 2009 7:11 pm
Località: Milano

Re: a seguito di gradita richiesta: i segnalibri floreali

Messaggio da irrilevante »

:oops: ecco... ora l'imbarazzo è totale :oops:

PS OT: tra i due Moore io ho preferito Un lavoro sporco (sarà perchè un uomo altissimo in verde menta non si incontra tanto spesso)
Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8077
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Re: a seguito di gradita richiesta: i segnalibri floreali

Messaggio da Éowyn »

irrilevante ha scritto:PS OT: tra i due Moore io ho preferito Un lavoro sporco (sarà perchè un uomo altissimo in verde menta non si incontra tanto spesso)
Per fortuna! :P

/OT
In bc.com sono italianeowyn
Avatar utente
fabiana
Olandese Volante
Messaggi: 2484
Iscritto il: ven dic 19, 2008 12:21 pm
Località: Roma
Contatta:

Re: a seguito di gradita richiesta: i segnalibri floreali

Messaggio da fabiana »

complimenti, segnalibri bellissimi!
FABIANAITALY su BC.com - Goodreads Wishlist
Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

Re: a seguito di gradita richiesta: i segnalibri floreali

Messaggio da potbook »

ma sono M E R A V I G L I O S I !!!!
entra a far parte del club dei corsari creativi :D
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Avatar utente
irrilevante
Corsaro Rosso
Messaggi: 645
Iscritto il: sab apr 11, 2009 7:11 pm
Località: Milano

Re: a seguito di gradita richiesta: i segnalibri floreali

Messaggio da irrilevante »

non potendo negare che tutti questi post stanno piacevolmente seducendo il mio SuperIo bstrd .. :yes!:
continuo però a sostenere che, in questo caso, l'effetto sta tutto nell'assemblare materiali nati per tecniche diverse
come disse una volta* -moooooolto più o meno- una saggia del mio personalissimo Olimpo "anche una sardina (o forse era un'acciuga) posata vicino a una tazzina su un piattino da caffè ha un suo effetto scenico"

degnissimi di OOOOOOOHH stupefatto, invece, sono questi lavori => http://picasaweb.google.it/rebellandia

a potbook un grazie supplementare per aver linkato il club
lo avevo intravisto giorni fa ma poi non sono più riuscita a ritrovarlo (cerco esperti di scrapbooking .. ;)

indaffarata per ammorbare ogni libro in transito ... :P
Va.


*la mia, sua, preferita rimane comunque "il mondo va percorso per conoscenza, non per chiusura"
Avatar utente
Towandaaa
Olandese Volante
Messaggi: 9299
Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
Località: Peccioli (Pisa)

Re: a seguito di gradita richiesta: i segnalibri floreali

Messaggio da Towandaaa »

Ho appena ricevuto da irrilevante un libro dentro al quale si nascondeva un'opera d'arte: un segnalibro nei toni del verde e marrone, con spighe lacustri applicate e una finestrina per la dedica.....una bellezza ! :D
La mia libreria

La mia lista dei desideri

Towandaaa su aNobii

"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
Avatar utente
Mariantonietta
Olandese Volante
Messaggi: 2890
Iscritto il: sab apr 05, 2008 12:06 pm
Località: Sacco (Sa)
Contatta:

Re: a seguito di gradita richiesta: i segnalibri floreali

Messaggio da Mariantonietta »

Lo hai mandato pure a me.
Sono estasiata: brava!!! :clap:
Rispondi