
Ho trovato il sito del comitato promotore del referendum, dove vengono presentati i tre quesiti da votare. Se ho capito bene i primi due propongono di dare il premio di maggioranza al partito con più voti e non più alla coalizione. In più è prevista una soglia del 4 e dell'8%, in camera e in senato rispettivamente. Il terzo vuole l'abrogazione delle candidature multiple in più circoscrizioni.
Ora, il terzo quesito mi pare cosa sensata, ti fai votare in una circoscrizione e basta e nessuno subentra al posto tuo nelle altre. [A proposito, vale anche per le elezioni europee? Si presentano solo i candidati che vogliono effettivamente andare al parlamento europeo e non più i premier, leader vari ecc che accalappiano voti e poi danno i posti ad altri?

Ma il premio di maggioranza? Io sono contro il premio di maggioranza, che sia la coalizione intera o il partito maggiore. Che voto? Sì, no, scheda bianca? C'è un male minore?

Inoltre, la soglia in teoria non mi dispiace, ma rende le cose impossibili per i partiti delle minoranze etico-linguistiche. Impossibile che raggiungano una soglia a livello nazionale!


Boh, ho deciso all'ultimo referendum che voterò sempre e comunque per ogni referendum, sì o no che sia, ma non so mica cosa fare in questo!

Qualcuno mi sa illuminare? Avete delle opinioni, o almeno dei siti interessanti sull'argomento da consigliarmi?
