Corri Catania 2010

Volete dire a tutti che c'e' un'appuntamento o un'iniziativa IN UNA DATA PRECISA (o un periodo di tempo), perchè tutti riescano a leggere subito? Ecco il posto!
ATTENZIONE: NON mettete qui annunci che non abbiano date, verranno spostati!

Moderatori: -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
etnagigante
moderatore
Messaggi: 3972
Iscritto il: mar nov 28, 2006 2:25 pm
Località: Catania
Contatta:

Corri Catania 2010

Messaggio da etnagigante »

Corri Catania 2010

Dopo lo straordinario successo di partecipazione della prima edizione (7700 pettorali venduti e 24.918 euro raccolti), torna Domenica 21 marzo 2010 la “Corri Catania”, corsa non competitiva, a passo libero, di 4 km nel centro di Catania.
Sport, solidarietà e tanto divertimento saranno ancora gli ingredienti di questo evento aperto a uomini, donne, ragazzi, ragazze, bambini e bambine di ogni età e capacità che vogliono diventare protagonisti di una domenica di festa all’insegna del benessere, dell’amicizia, dell’impegno sociale e dell’allegria.
Invariato lo slogan della manifestazione organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “Ragazzini Generali” e dal Comitato Organizzatore “Corri Catania”, presieduti da Carmelo Prestipino: “Catania corre per Catania” a significare lo spirito solidale di tutti i partecipanti all’evento, uniti dalla volontà di scendere lungo le strade del capoluogo etneo per un obiettivo comune.
Anche nel 2010 lo scopo della Corri Catania rimane quello di “coniugare” pratica sportiva e solidarietà. Grazie alla straordinaria partecipazione e generosità di tutti i partecipanti, nel 2009 la Corri Catania ha realizzato un parco giochi e una cineteca al reparto di Pediatria del Policlinico di Catania.
Obiettivo di questa nuova edizione è quello di raccogliere fondi, attraverso la vendita del pettorale e della maglietta ufficiale al costo complessivo di 3 euro, per il sostegno di un progetto di solidarietà ancora a favore dei bambini in ospedale, in particolare per la realizzazione di 3 biblioteche negli ospedali: Ferrarotto di Catania; Vittorio Emanuele di Catania e Santa Venera di Acireale.
A valle, tra masse ebre, la nera, l'accesa d'ira Etna ti moveva; l'Etna gigante, lave vomitante. Arida secca l'arena, l'erbe essa martellava.
Rispondi