A volte la lettura è un po’ faticosa, ma è un romanzo originale dove i tre protagonisti sono molto ben strutturati e l’autore è efficace nel rendere l’atmosfera del Cinquecento in Italia con le guerre e gli intrighi. In particolare, è molto bella la prima parte dedicata al diario del futuro Papa Marcello che racconta i lunghissimi giorni del conclave. Il cardinale si chiede quando arriverà lo spirito di Dio a suggerire il nome del successore di Pietro visto che intorno a se vede intrighi politici e clausura continuamente violata. Ciò lo spinge a chiedersi se Dio non si serva anche delle debolezze umane e se comunque la sua volontà riesca ad affermarsi sulle meschinità e le macchinazioni politiche.
Il futuro Papa inoltre si sofferma sulla profonda crisi morale che ha spinto Lutero a separarsi dalla Chiesa.
Anche il frate Giovanni dopo l’arrivo dei turchi riflette e mette in discussione la sua fede.
Un libro interessante.
Le storie dell'ultimo giorno - Stefano Jacomuzzi
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie