La mistificazione nel Salone del libro?

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Mariantonietta
Olandese Volante
Messaggi: 2890
Iscritto il: sab apr 05, 2008 12:06 pm
Località: Sacco (Sa)
Contatta:

La mistificazione nel Salone del libro?

Messaggio da Mariantonietta »

http://www.artnews.rai.it/default.aspx "ArtNews" di sabato mi è sembrato imperdibile, soprattutto quando ci si imbatte nella critica che Giulio Ferroni affida a questo tomo.
http://www.booksblog.it/post/6222/scrit ... io-ferroni
L’analisi di Ferroni sugli ultimi fenomeni letterari è spietata: della “Solitudine dei numeri primi” di Paolo Giordano, vincitore del premio Strega 2008, Ferroni parla di un’ostentazione (letteraria e di marketing) di una “educata borghesia progressista” che unita alla “bella presenza del giovane dottorando” (il tutto “condito e cucinato entro una famosa scuola di scrittura”) non poteva non garantire il successo editoriale di un libro che, secondo il critico, rappresenta soltanto un “Va’ dove ti porta il cuore” in versione laica e torinese.


http://www.artnews.rai.it/dettaglio_pun ... untata=597
Rispondi