NEW RING: Storie Liquide

Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!

Moderatori: Therese, lizzyblack

Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
  • I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
  • Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
  • Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
La versione lunga di queste regole si trova qui.
Rispondi
Avatar utente
ArcilesbicaNa
Spugna
Messaggi: 22
Iscritto il: sab apr 24, 2010 11:03 pm

NEW RING: Storie Liquide

Messaggio da ArcilesbicaNa »

In concomitanza con l'apertura della nostra LGBTQ OBCZ lanciamo questo ring:

NEW RING: Storie Liquide di Gianluca Pirozzi
Edizioni Croce

Immagine

L'acqua: elemento imprescindibile della vita e sottofondo di ogni cosa, per quanto possa essere ineffabile e fluida, sempre presente. E proprio nel suo ruolo di protagonista silenziosa che diventa il minimo comune denominatore degli otto piccoli racconti pubblicati da Gianluca Pirozzi, nella sua prima raccolta esposta al pubblico. In realtà, anche se non guardate in soluzione con essa, le "storie liquide" hanno altri tratti che li contraddistinguono. Emerge una sensibilità discreta ma profonda, che sfocia nell'analisi anche intima di amori ed affetti, rivelando un'ampia apertura mentale in una narrazione fluida e scorrevole, come l'acqua appunto. Uno stile sobrio capace di volare in meandri di situazioni surreali (è il caso del primo racconto) e verosimili, animate tutte, però, da un sottile senso di inquietudine in cui la parola (ancora come l'acqua) si rivela un'arma a doppio taglio, una vox media, dolce e leggera, ma in grado di soffocare. Violentando Leopardi si potrebbe aggiungere che sia dolce annegare in questo mare. Un racconto in particolare ("Stromboli 26 Agosto 2002") si dimostra estremamente musicale, cominciando quasi in medias res per poi crescere pian piano, pagina dopo pagina, passando per una cadenza d'inganno (in termini musicali s'intende l'aspettativa di una conclusione che non si realizza) rappresentata da un'avvenente cameriera, per poi finire su una piacevole dissonanza, quale potrebbe essere una settima maggiore, nel bacio omosessuale ed inaspettato. Come se fose una composizione di Erik Satie o un più moderno brano jazz. E così si dipana il resto dei racconti, tra criptici sogni ad occhi aperti e improvvisi cambi di prospettive su di un perno di H2O, esperienze d'amore etero, omoerotico e pederastico, Aids ed ultimi desideri esauditi, in cui l'autore penetra, letteralmente liquidificandosi, non tanto "alcune delle miserie del mondo" (definizione forse eccessiva della prefatrice) quanto il recondito substrato psicologico e sociale dei protagonisti e della società a cui appartengono. Una lettura piacevole e non fine a se stessa.

La j.e.
http://www.bookcrossing.com/journal/8017758/

Chi si iscrive? :)
Rispondi