Modestissimo parere: meglio vedere poco ma gustarselo appieno, secondo me. Cioè, se in giornata conti di vedere Reggio Emilia e Parma, la vedo dura per i castelli, calcolando anche lo spostamento tra una città e l'altra
Non so come sia Reggio, ma Parma è carina e non molto grande (il centro si gira benone a piedi). Se non t'interessano musei, chiese, Duomo, ecc..., potresti dedicarle una mattinata piena vedendo le cose più importanti e nel pomeriggio visitare la Reggia di Colorno. Tieni conto che Colorno dista alcuni km, se vuoi visitarla come si deve ti servirà un po' di tempo.
Degli altri sinceramente so molto poco

però in provincia di Parma c'è il castello di Bardi che è davvero bello, solo che è lontano dalla città, è sul confine con la provincia di Piacenza.
Venendo alla mia zona...
Castell'Arquato - qui ci hanno girato alcune scene di Lady Hawk!

E' un piccolo borgo ma molto carino - ci vogliono scarpe comode, è tutto in salita

Secoli e secoli (facciamo millenni) fa c'era il mare
Grazzano Visconti - molto carino ma finto. Cioè: è stato ricostruito in stile medievale, ma non è originale, è più recente. Come i negozi di ferro battuto, ecc...: molte cose sono made in China o comunque non sono del luogo. Però è comunque carino e c'è Eloisa, la nanetta fantasma

Secondo me val la pena per farsi un giretto e prendersi l'aperitivo, fare due foto e basta. Nulla di straordinario.
Gropparello - è bello soprattutto per i bambini perché è piccolino ma organizzano molte attività ludiche e rivisitazioni storiche. I miei alunni si erano divertiti da matti tra cavalieri, draghi e orchi
Rivalta - bello, non molto grande ma in una zona di collina molto bella. Il conte Orazio è amico di Anna d'Inghilterra e ogni tanto la ospita
Vigoleno - tutto il borgo (piccolo) è bellissimo, secondo me merita, e ci sono delle botteghe troppo carine. Anche la chiesa è molto particolare, anche se buia

Ti avverto però che la strada è orrenda, tutta tornanti, in compenso passa in mezzo ai campi e alle montagne. E poi in zona c'è Vernasca (dove abitavo), dove c'è la Pieve
C'è anche il castello di Rezzanello vicino ad Agazzano che è bello grande, se non sbaglio alla Domenica lo si visita con 5€ (visita guidata) ma devo chiedere conferma a chi c'è stato da poco.
Riassumendo: secondo me non riuscirai a vedere tutto

Piacenza è circondata da più valli che possono essere anche piuttosto distanti tra di loro. Secondo me, visto che vieni da Parma potresti attraversare il confine delle due province arrivando in Val d'Arda e visitare Bardi/Vigoleno (Vernasca)/Castell'Arquato in una giornata, visto che sono sulla strada per Piacenza. Occhio che solo per Bardi ci vorrà mezza giornata
