
Mi chiedevo: non sarebbe il caso di riportare il tutto in cima?Cos'è; il BookCrossing?
Bookcrossing [s. m.]
Circolazione, scambio di libri, attuato lasciando la copia di un libro già; letto in un luogo frequentato, a disposizione di altri lettori.
Derivazione: inglese.
Questo sito di supporto non diventerà; una traduzione del sito inglese bookcrossing.com
Primo, perché; è difficile per motivi tecnici (bc.com crea la maggior parte delle sue pagine in modo dinamico dai dati del database), secondo, perché in futuro (vicino o remoto) bc.com sarà localizzato, cioè bc.com stesso verrà offerto in italiano.
Fino ad allora il fine di questo sito è quello di spiegare in modo chiaro come funziona bc.com, e può anche essere che alcune parti verranno tradotte una ad una.
Bc-italy è quindi un sito di supporto che si basa su bookcrossing.com e sull'idea di supporto portata avanti da bookcrossers.de
L'impostazione grafica e dei contenuti prendono ampiamente spunto da questi due siti.
Bc-italy fa parte del BookCrossing WebRing: il portale che raggruppa tutti i siti di BookCrossing presenti al mondo. Se vuoi più informazioni sul webring allora ti consigliamo di controllare il box giallo che vedi nella colonna di sinistra.
top^
Sei arrivato in un posto amichevole, e ti diamo il benvenuto in questa comunità di amanti dei libri. I nostri iscritti amano così tanto i libri da lasciarli andare – liberandoli – così che possano essere trovati da altre persone. Condividere i tuoi libri non potrebbe essere più eccitante, più curioso, che con il BookCrossing. Il nostro obiettivo è, semplicemente, quello di fare del mondo una grande biblioteca. Il BookCrossing, quindi, è un club online gratuito, di proporzioni enormi, il primo e l’unico nel suo genere. Al suo interno troverai milioni di recensioni e altrettanti di lettori appassionati, proprio come te!!!
Ok, veniamo al punto. Conosci benissimo la sensazione che ti lascia un libro che ti parla, che tocca la tua vita, una sensazione che ti piacerebbe condividere con qualcun altro... Il BookCrossing ti dà questa possibilità, condividere i tuoi libri con il mondo e seguire il loro cammino per sempre!
Le "3 L" del BookCrossing...
1. Leggi un buon libro (dovresti già sapere come si fa, vero?)
2. Legalo al BCID qui (aggiungendo le tue impressioni su questo libro), crea un numero BCID (BookCrossing ID number) personale per la copia che stai per liberare, ed etichetta il libro
3. Liberalo per farlo leggere a qualcun altro (passalo a un amico, lascialo sulla panchina del parco, donalo a chi non ha i mezzi per poterselo comprare, "dimenticalo" in un luogo affollato come un pub, una sala studio ecc...), e segui il percorso del tuo libro attraverso le notifiche di ritrovamento che ti arriveranno ogni volta che qualcuno segnalerà il BCID attraverso il sito. E facendo le Release Notes del libro, altri andando su Go Hunting potranno cercare di trovarlo!
top^
Sembra facile, vero? Beh, lo è! E’ anche un affascinante esercizio per il destino, il karma, o in qualunque modo tu voglia chiamarlo; è una catena che ti lega ad una o più persone su questa terra tramite un unico pezzo di letteratura. Ah, e non dobbiamo dimenticare che è assolutamente gratuito e con il rispetto della privacy!!
Quindi, prendi un libro o due dalla tua libreria (non stanno facendo del bene a nessuno lì, non credi??), registrali, scrivi il BCID e l’URL del sito all’interno del libro, e quindi dalli a qualcuno o liberali in un posto dove possano essere trovati.
Editori ed autori, leggete qui! Sappiamo che potreste essere infastiditi da tutto questo parlare di “libri gratuiti”, e preoccupati per il risultato che potrebbe ripercuotersi sulle vostre vendite. Potreste essere sorpresi dal fatto che molti autori ed editori sono dei grandi fan del BookCrossing. Hanno compreso il paradossale valore dello scambio di libri. In effetti, se si dovesse paragonare il numero di persone che compra dei libri sulla base delle recensioni che ci sono in bookcrossing.com ogni volta che il libro passa di mano in mano, al numero di persone che veramente trova dei libri gratuiti, possiamo assicurarvi che coloro che comprano libri sono molti di più di coloro che li trovano! Il sito non spiega alla gente come risparmiare denaro. Molti degli iscritti, in realtà, comprano due copie di ogni libro che amano, così possono tenerne uno e l’altro liberarlo. Se siete interessati a questo argomento, ci permettiamo di consigliarvi la sezione authors, book sales, and bookcrossing del forum ufficiale in lingua inglese che potrebbe alleviare ogni preoccupazione riguardo alle vendite perse.

Chi arriva per la prima volta potrebbe trovare più utile una spiegazione del BC, prima che la segnalazione delle iniziative, IMHO

Voi che ne pensate?