Mary Roach, "Godere"

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Mary Roach, "Godere"

Messaggio da lilacwhisper »

Avete presente il tono accattivante, i temi interessanti, lo stile arguto di Stecchiti, in grado di rendere interessanti i cosiddetti tabù o argomenti convenzionalmente ritenuti spiacevoli? Ebbene, dimenticatevene: questo libro - nonostante le ottime premesse - riserva solo un'enorme delusione a chi (come la sottoscritta) lo aveva accolto con entusiasmo, memore appunto dell'altro libro.
Purtroppo questo saggio sembra un mero copia & incolla di articoli, saggi e ricerche. D'interessante, almeno per me, c'è veramente poco: è tutto troppo, davvero troppo scientifico, non c'è spazio né per gli aspetti ludici né per quelli più sentimentali legati alla sessualità umana. Al contrario si parla molto di animali, d'inseminazione di animali, di trapianti d'animali, al fine di trarre analogie con gli esseri umani.
Ho davvero faticato ad arrivare alla fine, la noia è stata tanta e se penso a qualcosa che mi abbia davvero colpito, beh, faccio davvero fatica a ricordare un capitolo o un paragrafo particolarmente degni di nota.
Peccato, davvero peccato per questa parabola discendente della Roach (a giudicare dalle prime pagine, purtroppo nemmeno Spettri sembra salvarsi, stiamo a vedere :| ).

P.s.: secondo me, checché ne dica la recensione sulla retrocopertina, di femminile c'è ben poco :think:
Avatar utente
silvietta75
Corsaro Nero
Messaggi: 1105
Iscritto il: mer lug 21, 2004 3:22 pm
Località: Roma / prov. Como
Contatta:

Re: Mary Roach, "Godere"

Messaggio da silvietta75 »

Concordo... profondissssima delusione :?
I temi da trattare non mancano: il sesso è un argomento talmente vasto che la scrittrice avrebbe potuto attingere da diverse fonti, eppure si è accontentata di elencare una noiosissima serie di esperimenti a cui ha assistito, partecipato o che ha approfondito nelle sue ricerche.
Alcune cose sono interessanti, curiosità, aneddoti (soprattutto i racconti sui pioneri degli studi sul sesso, Masters & Johnson e Kinsey) ma mancano del tutto sia la verve - anche un po' dissacrante - che mi aveva conquistata in Stecchiti - sia, come scrive Lilac, l'aspetto umano/sentimentale.
E' tutto un susseguirsi di spiegazioni fisiologiche, si fa davvero fatica a seguire con interesse tutto il libro.
My Wishlist
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
Rispondi