Direi che questo libro è un po'... eccessivo! Definirlo "al limite del paradossale" mi sembra decisamente poco, io direi che è totalmente paradossale! Premetto, non ho mai alcuna pretesa che ciò che leggo sia credibile al 100%, anzi. Il fatto è che questo è contemporaneamente paradossale e, ad un certo punto, scontato. Ovvio che se
Here be spoilers
Allan comincia a ripercorrere tutta la storia moderna, ad un certo punto puoi cominciare ad immaginarti chi sarà il prossimo che incontrerà

E poi, sinceramente... l'Himalaya a piedi con un cammello? La fuga dall'Iran? L'incendio al Gulag? Mi mancava solo che arrivasse sulla luna poco prima di Armstrong e Aldrin

Sinceramente mi è parso che l'autore volesse un po' forzare il passato di Allan
Here be spoilers
inventandosi personaggi collaterali poco importanti tipo quel prete cretino, il fratello scemo di Einstein e la balinese solo per far quadrare le sue storie
, e contemporaneamente volesse far vedere quale gran conoscitore della storia moderna è lui. Per me quelle parti in cui cercava di fare un sunto della situazione politico/economica del paese in questione erano assurdamente barbose.
Non ho capito neanche la necessità dell'
Here be spoilers
intervento religioso verso l'epilogo. Voleva riscattare Allan con il "chi è senza peccato?", e contemporaneamente tutti gli altri protagonisti? Boh.
Il finale è piuttosto banalotto.
Diciamo che alcune parti dell'avventura c
ontemporanea mi hanno fatto sorridere, ma nel complesso niente di che.