Black & White

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Black & White

Messaggio da Miss Piggott »

Ciao a tutti!?
Non per attuare una miniscissione da "i film della vostra vita" ma a qualcuno di voi va di parlare di vecchi film? Insomma, se c'è qualche anacronistico (in senso buono, ovviamente!?) oltre me e Minotauro... beh, si faccia sentire!?
Sono ansiosa di conoscervi :)
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Io non ne so molto, pero' ultimamente mi e' capitato di vedere "Metropolis" di Fritz Lang, o meglio una delle tante versioni (quella a cui e' stata aggiunta una colonna sonora, credo dell'82) ed e' stata un'esperienza particolare...
Ciao,
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
matteo-anceschi
Corsaro Nero
Messaggi: 924
Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da matteo-anceschi »

Mi unisco al "non ne so molto",anzi sinceramente praticamente niente.. :cry:
L'unico film che mi è piaciuto tantissimo,che ho visto negli ultimi tempi, che mi ha sorpreso e che è in bianco e nero è "Jules e Jim"..
La prima cosa che ho pensato è stata: ma se questo film è uscito trent'anni fa, allora...allora a quei tempi gli sarà sembrato di vedere Matrix, come velocità di narrazione! Scusate il paragone col film che magari è simil-bestemmia per gli addetti ai lavori,ma era per dire: mi sembra che scorra velocissimo rispetto ad altre cose che ho visto..no?
Mah, che 'gnurante che sono..

Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
Avatar utente
solimano
Corsaro Nero
Messaggi: 922
Iscritto il: dom dic 01, 2002 1:23 pm
Località: Firenze
Contatta:

Casablanca forever

Messaggio da solimano »

Beh! Sarà banale, ma tra i vecchi film b/n metto in prima posizione Casablanca.
Se ne devo citare altri:
-Scandalo a Filadelfia
-Notorius
-Nosferatu
-Cantando sotto la pioggia
-Il terzo uomo

Credo che basti, no? :wink:
"Guardaroba femminile: non indossate mai niente che getti nel panico il vostro gatto" P.J. O'Rourke
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

condivido Casablanca e Il terzo uomo, aggiungo La vita è meravigliosa, Arsenico e vecchi merletti, tutto l'Hitchcock in B&N (a cominciare dal Sospetto), Il buio oltre la siepe, La parola ai giurati (in assoluto il miglior legal thriller della storia del cinema), Orgoglio e pregiudizio con L. Olivier, tutto Chaplin (Il monello in primis), tutti i film con Danny Kaye (Sogni Proibiti), Don camillo e seguiti, tutto De Sica (Umberto D.), Profumo di donna (con Gassman ovviamente), Accadde una notte, Amleto di L. Olivier, Schindler's list...
ragazzi qua vado a nozze!
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

Alice, guarda, al Museo del Cinema stanno per fare una retrospettiva di film muti, magari può interessarti...
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
minotauro
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:16 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da minotauro »

Ciao miss piggott,

io vi dico Manhattan di Woody Allen,
poi anche io cito Metropolis (ma senza i Queen per cortesia...mi dispiace non li amo).

Eisenstein nessuno lo ha detto? Bè vi dico "ottobre"..bellissimo!

E poi un film che non posso dimenticare "C'eravamo tanto amati" di E. Scola in b.e n. solo a metà: il peiodo che va dalla guerra fino agli anni '60.
ciao a risentirci
"Muchos anos después, frente al pelotòn de fusilamiento, el coronel Aureliano Buendìa, habìa de recordar aquella tarde remota en que su padre lo llevò a conocer el hielo"
Avatar utente
minotauro
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:16 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da minotauro »

Liberliber ha scritto: La parola ai giurati (in assoluto il miglior legal thriller della storia del cinema)
liber il film che hai citato è quello con Tyron Power e Marlene Dietrich?
Se è quello è un film bellissimo

Qualcuno ha già citato "Citizen Kane"? di Orson Welles? E a proposito di orson Welles mi ricordo di un bellissimo film italiano ad episodi:
"rogopag" registi erano nomi come ROssellini, GreGOretti, Pasolini.
In particolare vi ricordate l'episodio "la ricotta" con un cammeo di Welles?

Chi se lo ricorda faccia un passo avanti!

ciao
"Muchos anos después, frente al pelotòn de fusilamiento, el coronel Aureliano Buendìa, habìa de recordar aquella tarde remota en que su padre lo llevò a conocer el hielo"
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

minotauro ha scritto:
Liberliber ha scritto: La parola ai giurati (in assoluto il miglior legal thriller della storia del cinema)
liber il film che hai citato è quello con Tyron Power e Marlene Dietrich?
Se è quello è un film bellissimo
no, quello è lo splendido 'Testimone d'accusa' tratto da un racconto di Agatha Christie (imperdibile anche questo, davvero!). Quello che dico io ('La parola ai giurati') è con Henry Fonda nonché un cast strepitoso (è tutto ambientato nella stanza della giuria, immagina la bravura per non annoiare...! Non ti riesci a distrarre un attimo!).
La serie di gialli che c'è in edicola prende il nome da questo film. Te lo consiglio davvero, è un capolavoro. Anche per le tematiche che tratta e il realismo umano che ne esce, oltre alla trama in sé, all'interpretazione... Basta non dico altro! :roll:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Liberliber ha scritto: La parola ai giurati (in assoluto il miglior legal thriller della storia del cinema)
Sono assolutamente d'accordo! Lo vidi da ragazzina e rimasi esterrefatta...

Che bello, tanti appassionati di vecchi film!? :D
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Posso dare qualche consiglio a chi adora le vecchie commedie sofisticate?
Innanzitutto "L'eterna illusione" di Frank Capra. Divertentissimo, anche di più rispetto ad Aresnico e vecchi merletti che è un capolavoro
Poi "L'impareggiabile Godfrey" di Gregory La Cava. Molto attuale soprattutto per la critica sociale, che però non inficia affatto il carattere di "commedia del film"
"Susanna" di Howard Hawks. Velocissimo come stile di narrazione, ed è un film del '38... ah! l'ho visto solo una volta e purtroppo ho appena scoperto che è fuori commercio... :cry: se qualcuno ne trova una vecchia copia come residuato di magazzino in qualche videoteca....
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

matteo-anceschi ha scritto:L'unico film che mi è piaciuto tantissimo,che ho visto negli ultimi tempi, che mi ha sorpreso e che è in bianco e nero è "Jules e Jim"..
La prima cosa che ho pensato è stata: ma se questo film è uscito trent'anni fa, allora...allora a quei tempi gli sarà sembrato di vedere Matrix, come velocità di narrazione!
Vedi? Sei incappato in uno stereotipo!? Capita a tantissime persone... ti assicuro che certi vecchi film scorrono molto più veloci di alcune commedie di adesso (citavo Susanna che è mooolto più vecchio di Jules e Jim) e sono anche molto più intelligenti. Voglio dire, se non altro si vede che per scrivere la sceneggiatura si sono impegnati almeno un po'... Non c'è niente di più bello di dialoghi scoppiettanti, a mio parere. Molto meglio degli effetti speciali...
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Re: Casablanca forever

Messaggio da Miss Piggott »

solimano ha scritto:-Cantando sotto la pioggia
E' stupendo, ma credo sia a colori....
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

minotauro ha scritto:"rogopag" registi erano nomi come ROssellini, GreGOretti, Pasolini.
In particolare vi ricordate l'episodio "la ricotta" con un cammeo di Welles?

Chi se lo ricorda faccia un passo avanti!
Eccomi qui. Solo che gli episodi erano quattro e i registi:
ROssellini, GOdard, PAsolini, Gregoretti.

Poi, tra i tanti bei film citati (alcuni splendidi) a mio parere manca "Vogliamo vivere" di Ernst Lubitsch una satira intelligente dell'invasione nazista della Polonia. Semplicemente delizioso e ancora più apprezzabile se si pensa che il film è del 1942.

Ciao
TyL
Avatar utente
minotauro
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:16 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da minotauro »

Complimenti al nostro Tierra y libertad!
E poi c'è anche "la signora di Shangay" di orson Welles e protagonista Rita Hayworth .
Memorabile la scenda degli specchi, citata anhe da Allen in (se non sbaglio) "misterioso omicidio a manhattan".
Confermate?
Ragazzi mi sto divertendo un mondo con voi fra libri, cinema musica.
"Muchos anos después, frente al pelotòn de fusilamiento, el coronel Aureliano Buendìa, habìa de recordar aquella tarde remota en que su padre lo llevò a conocer el hielo"
Avatar utente
solimano
Corsaro Nero
Messaggi: 922
Iscritto il: dom dic 01, 2002 1:23 pm
Località: Firenze
Contatta:

Re: Casablanca forever

Messaggio da solimano »

Miss Piggott ha scritto:
solimano ha scritto:-Cantando sotto la pioggia
E' stupendo, ma credo sia a colori....

Scusa scusa :oops:

Togliamo Cantando sotto la pioggia e voto anch'io per Susanna
"Guardaroba femminile: non indossate mai niente che getti nel panico il vostro gatto" P.J. O'Rourke
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

minotauro ha scritto:E poi c'è anche "la signora di Shangay" di orson Welles e protagonista Rita Hayworth .
Memorabile la scenda degli specchi, citata anhe da Allen in (se non sbaglio) "misterioso omicidio a manhattan".
Confermate?
Questa volta sì :D
Quel film è una vera miniera di citazioni. Anche se parecchie passano innosservate (o, almeno, sono passate inosservate al sottoscritto).
minotauro ha scritto:Ragazzi mi sto divertendo un mondo con voi fra libri, cinema musica.
Bene :D

Ciao
TyL
Avatar utente
minotauro
Uncino
Messaggi: 111
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:16 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da minotauro »

Un altro gran bel film in black and white anche se recente: "l'odio"
"Muchos anos después, frente al pelotòn de fusilamiento, el coronel Aureliano Buendìa, habìa de recordar aquella tarde remota en que su padre lo llevò a conocer el hielo"
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

minotauro ha scritto:Un altro gran bel film in black and white anche se recente: "l'odio"
Concordo in pieno. Bellissimo, duro, spigoloso...forse il film più riuscito di Mathieu Kassovitz (tra l'altro è una fatica vederselo in lingua originale perché ci sono un mucchio di parole della banlieue parigina).
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Re: Casablanca forever

Messaggio da Miss Piggott »

solimano ha scritto: Scusa scusa :oops:
Togliamo Cantando sotto la pioggia e voto anch'io per Susanna
Non preoccuparti!? :wink: Cmq sono contenta che Susanna ti sia piaciuto...
Rispondi