
Incollo la proposta, ma vorremmo capire 1) chi è disponibile in loco per partecipare all'organizzazione (soprattutto della parte extra universitaria ma anche per aiutare gli organizzatori della biblioteca) 2) in quanti di parteciperebbe.
L'occasione è meravigliosa, con una grande risonanza quindi nonostante i tempi stretti io credo valga la pena di provare a vedere almeno se ce la facciamo.
Rispondete numerosi, intanto ecco la proposta (pezzi di varie mail):
aggiungo:Per il MUNZ... quello che ipotizzavo è che io potrei proporre di mettere a disposizione i locali.
Mi sembra di capire che i meet up nazionali finora sono stati tutti al Nord, forse una puntata a Roma sarebbe apprezzata.
Il "bacino di utenza locale" sarebbe notevole, senza contare la promozione presso le università romane.
Noi mettiamo una CZ volante durante le giornate di orientamento, sarebbe logico estendere la cosa al MUNZ, se foste interessati. Anzi già pensiamo di affiancare qualche altra iniziativa, fermo restando la centralità del MUNZ.
In linea di massima pensavo verso fine Maggio (dopo gli esami, ma prima che gli studenti scompaiano al mare !).
Programma di massima:
- un evento centrale di venerdì 25/05, fatto nei locali della biblioteca e
- una cz "potenziata" di sabato 26/05 (non presiedata però da nostro personale) subito fuori della biblioteca; si potrebbero utilizzare gli spazi di una facoltà: sono degli ampi corridoi e sale con molti tavoli, normalmente usati dagli studenti per studiare ed accessibili FINO ALLE 13 (poi si potrebbe "chiudere" l'evento a tavola...).
Superato qualche scoglio, avremmo bisogno di avere una idea di come pensavate di organizzarvi.
Naturalmente per noi è molto più complicato accettare un cenone sociale che non una assemblea della community, o degli interventi più o meno programmati (il pranzo si può organizzare nei dintorni, ovviamente).
Oltre all'immancabile CZ mobile, pensate ad un appuntamento specifico da celebrare tutti insieme, o ad un locale a disposizione dove si viene e si va nell'arco della giornata?
Pensate di preparare poster, audiovisivi o altro ?
Potete darci una stima anche molto approssimativa del numero di partecipanti ?
Avete in mente lo streaming dell'evento ? (forse potremmo darvi una mano)
A proposito di date... la Giornata nazionale per la promozione della lettura è il 23 Aprile, e non il 23 Maggio come nel 2010.
Per noi sarebbe MOLTO più facile coinvolgere nell'evento altre attività, se fosse sotto il "cappello" della Giornata.
Questo implicherebbe di anticipare il MUNZ al 20/21 Aprile...
C'è qualche possibilità ?
Ciao,
p.s. stiamo coinvolgendo le biblioteche comunali, una qui accanto rimane aperta tutto il sabato pomeriggio..