Stoner - John Williams
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- ciucchino
- Olandese Volante
- Messaggi: 3660
- Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
- Località: Torino
- Contatta:
Stoner - John Williams
Un libro molto bello e coinvolgente che racconta la vita di un uomo in fondo mediocre che non è mai andato al di fuori dei suoi schemi. Sposato con una donna odiosa, con due soli amici di cui uno precocemente morto in guerra, con una figlia che sembra quasi un fantasma e che non è stato in grado di difendere e la cui unica consolazione è che almeno possa bere, un lavoro dove non ha avuto le soddisfazioni professionali che forse avrebbe meritato . L’unica luce è Katherine ma anche qui Stoner non riesce ad affrontare la vita e a dargli un taglio diverso. Le pagine che narrano della loro passione sono coinvolgenti con questo stile così preciso e delicato.
Questa moglie è poi un personaggio terribile di cui si intuisce che deve esserci stato qualcosa che l’ha portata a essere così distruttiva verso se stessa e verso gli altri, ma il fatto di non saperlo rende tutto così ineluttabile, così come Lomax, il cui odio implacabile non può che nascondere qualcosa, ma in fondo non importa per la narrazione.
E poi lo spettro della guerra: questa vita così provinciale non può non essere stravolta dagli eventi terribili dei due conflitti mondiali perché la Storia coinvolge tutti .
In questa mediocrità poi tutti noi possiamo ritrovarci o vederci riflessa la vita nostra o dei nostri conoscenti.
Le pagine finali sono davvero struggenti: una delicatezza e una capacità straordinaria di descrivere quello che è inconoscibile e inenarrabile.
Bellissimo romanzo.
Questa moglie è poi un personaggio terribile di cui si intuisce che deve esserci stato qualcosa che l’ha portata a essere così distruttiva verso se stessa e verso gli altri, ma il fatto di non saperlo rende tutto così ineluttabile, così come Lomax, il cui odio implacabile non può che nascondere qualcosa, ma in fondo non importa per la narrazione.
E poi lo spettro della guerra: questa vita così provinciale non può non essere stravolta dagli eventi terribili dei due conflitti mondiali perché la Storia coinvolge tutti .
In questa mediocrità poi tutti noi possiamo ritrovarci o vederci riflessa la vita nostra o dei nostri conoscenti.
Le pagine finali sono davvero struggenti: una delicatezza e una capacità straordinaria di descrivere quello che è inconoscibile e inenarrabile.
Bellissimo romanzo.
- francesina
- Olandese Volante
- Messaggi: 2461
- Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
- Località: Padova
Re: Stoner - John Williams
Bellissimo romanzo anche secondo me! E' stato davvero abile Williams a rendere comunque amabile un personaggio tanto scialbo e tanto "grigio" come il protagonista, Stoner, appunto.
Per tutto il romanzo e sin da giovane sembra infatti procedere nella sua vita per inerzia, lasciandosi vivere e senza mai prendere una decisione reale. Le poche volte in cui in qualche modo "emerge", cambiando rotta ai propri studi, innamorandosi, intestardendosi contro un alunno arrogante, comunque non porta avanti fino in fondo l'azione e torna presto a vivere a testa bassa nella sua realtà monocromatica.
Mi sono già procurata anche Butcher's crossing, altro unico romanzo che Williams ci ha lasciato, ma visto il genere diverso (molto "far west", ho letto) aspetto un po' per gustarmi ancora il ricordo di Stoner.
Per tutto il romanzo e sin da giovane sembra infatti procedere nella sua vita per inerzia, lasciandosi vivere e senza mai prendere una decisione reale. Le poche volte in cui in qualche modo "emerge", cambiando rotta ai propri studi, innamorandosi, intestardendosi contro un alunno arrogante, comunque non porta avanti fino in fondo l'azione e torna presto a vivere a testa bassa nella sua realtà monocromatica.
Mi sono già procurata anche Butcher's crossing, altro unico romanzo che Williams ci ha lasciato, ma visto il genere diverso (molto "far west", ho letto) aspetto un po' per gustarmi ancora il ricordo di Stoner.
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
- ciucchino
- Olandese Volante
- Messaggi: 3660
- Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Stoner - John Williams
anch'io, ma comunque parlano molto bene anche di questo libro.francesina ha scritto:Mi sono già procurata anche Butcher's crossing, altro unico romanzo che Williams ci ha lasciato, ma visto il genere diverso (molto "far west", ho letto) aspetto un po' per gustarmi ancora il ricordo di Stoner.
Vedremo

- lisolachenonce
- Olandese Volante
- Messaggi: 5605
- Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Stoner - John Williams
Ma un ring?
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
- francesina
- Olandese Volante
- Messaggi: 2461
- Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
- Località: Padova
Re: Stoner - John Williams
L'ho passato pochi giorni fa a mia mamma, ma senz'altro non appena me lo avrà restituito posso lanciare un ringlisolachenonce ha scritto:Ma un ring?

Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
- lisolachenonce
- Olandese Volante
- Messaggi: 5605
- Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Stoner - John Williams
Grazie


Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
- MartinaViola
- Olandese Volante
- Messaggi: 3294
- Iscritto il: lun mar 16, 2009 4:34 pm
- Località: Latina
Re: Stoner - John Williams
straordinario stoner!
uno dei libri più belli di sempre
uno dei libri più belli di sempre

se vi va, date un'occhiata al mio blog:
Un ombretto al giorno
I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist
Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!

Un ombretto al giorno
I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist
Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!

- francesina
- Olandese Volante
- Messaggi: 2461
- Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
- Località: Padova
Re: Stoner - John Williams
Questo thread mi ha fatto venire voglia di prendere in mano Butcher's crossing e complice la mattinata di ozio ne ho letto già un terzo. Direi che lo stile di Williams è riconoscibile, il suo modo di riflettere e di osservare e trasmetterci il protagonista trovo sia lo stesso. Qui però c'è qualcosa di più epico, di più lirico, la natura -coprotagonista del romanzo- ha una valenza quasi religiosa. Bello, ma anche faticoso, direi.
Magari a fine lettura ne scrivo più approfonditamente in un post a parte.
Magari a fine lettura ne scrivo più approfonditamente in un post a parte.
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
- francesina
- Olandese Volante
- Messaggi: 2461
- Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
- Località: Padova
Re: Stoner - John Williams
Come promesso... ring lanciato
Aspetto le vostre iscrizioni!!

Aspetto le vostre iscrizioni!!
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
- lisolachenonce
- Olandese Volante
- Messaggi: 5605
- Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Stoner - John Williams
Vado subito a mettere il mio post di "partecipazione" grazie




Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
- francesina
- Olandese Volante
- Messaggi: 2461
- Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
- Località: Padova
Re: Stoner - John Williams


Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
- tilly77
- Olandese Volante
- Messaggi: 3887
- Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
- Località: Cesena
- Contatta:
Re: Stoner - John Williams
Mi sa che lo attacco appena finisco Murakami, troppo curiosa quando sento da più parti (autorevoli) "bellissimo" e "capolavoro" 

- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Re: Stoner - John Williams
per il momento sono a metà, scritto veramente bene lo sto apprezzando molto per lo stile, quanto al protagonista, per il momento vorrei prenderlo a calci 

-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- lisolachenonce
- Olandese Volante
- Messaggi: 5605
- Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Stoner - John Williams
Oggi 19 dic 2013 recensione sul Corriere della Sera....
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
- Gahan
- Olandese Volante
- Messaggi: 2486
- Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
- Località: Ziano Piacentino
Re: Stoner - John Williams
Avete già detto tutto e concordo pienamente.
Il commento di Peter Cameron nella postfazione dell'edizione italiana esprime al meglio la mia sensazione in merito a questo libro: si possono scrivere pessimi romanzi su vite emozionanti, mentre la vita più silenziosa può fruttare una straordinaria opera letteraria.
Una delle migliori letture di quest'anno, grazie francesina per il ring!
Il commento di Peter Cameron nella postfazione dell'edizione italiana esprime al meglio la mia sensazione in merito a questo libro: si possono scrivere pessimi romanzi su vite emozionanti, mentre la vita più silenziosa può fruttare una straordinaria opera letteraria.
Una delle migliori letture di quest'anno, grazie francesina per il ring!
My life is a reading list.
Reading Challenge 2022
Sfida A-Z 2022
Una catena di libri
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Gahan
https://www.facebook.com/pg/GDLdiZiano
Sono anche su goodreads
Reading Challenge 2022
Sfida A-Z 2022
Una catena di libri
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Gahan
https://www.facebook.com/pg/GDLdiZiano
Sono anche su goodreads