Questionario attività e luoghi quotidiani
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- MissMorgenstern
- Bucaniere
- Messaggi: 274
- Iscritto il: gio lug 16, 2009 11:51 am
- Località: Genova
- Contatta:
Questionario attività e luoghi quotidiani
Ciao a tutti!
Altro giro, altro questionario, è dura la vita degli studenti in scienze sociali!
Un anno fa vi avevo trasmesso un questionario su ambientalismo e decrescita, questa volta si tratta semplicemente delle attività e dei luoghi della vita quotidiana.
Insomma, temi che ci riguardano tutti, ma proprio tutti!
Il questionario ha una durata di ca 15 minuti e, ovviamente, è completamente anonimo.
Ogni risposta mi è preziosa e ovviamente non ci sono risposte giuste o sbagliate.
Se avete voglia di compilarlo l'ideale è che prendiate un po' di tempo da dedicare solo a questo, senza farti troppo distrarre da altre cose e se possibile senza interrompere la compilazione.
Ovviamente, l'invito è quello di condividerlo e diffonderlo il più possibile, l'unico requisito per poterlo compilare è essere italiani: più risposte avrà il questionario più interessanti saranno i risultati.
Ci sono due versioni leggermente diverse del questionario, per fare in modo che le risposte all'una e all'altra versione siano equilibrate, ho stabilito un criterio arbitrario per distribuire le persone tra le due versioni: il giorno di nascita. Quindi
Se il tuo GIORNO di nascita è dispari (per esempio 15/01/1980), questo è il link da seguire
https://docs.google.com/forms/d/1ykZzp4 ... rmResponse
Se il tuo GIORNO di nascita è pari (16/01/1980) segui invece questo link
https://cgu.co1.qualtrics.com/SE/?SID=S ... TiyUWh9fed
Se ci sono dubbi o domande sul questionario e la sua compilazione, ditemi tutto!!
Ricordatevi, se non avete voglia/tempo di rispondere, prendete almeno 30 secondi per diffonderlo via email / social network etc, per me è molto importante!!
GRAAAZIE
Altro giro, altro questionario, è dura la vita degli studenti in scienze sociali!
Un anno fa vi avevo trasmesso un questionario su ambientalismo e decrescita, questa volta si tratta semplicemente delle attività e dei luoghi della vita quotidiana.
Insomma, temi che ci riguardano tutti, ma proprio tutti!
Il questionario ha una durata di ca 15 minuti e, ovviamente, è completamente anonimo.
Ogni risposta mi è preziosa e ovviamente non ci sono risposte giuste o sbagliate.
Se avete voglia di compilarlo l'ideale è che prendiate un po' di tempo da dedicare solo a questo, senza farti troppo distrarre da altre cose e se possibile senza interrompere la compilazione.
Ovviamente, l'invito è quello di condividerlo e diffonderlo il più possibile, l'unico requisito per poterlo compilare è essere italiani: più risposte avrà il questionario più interessanti saranno i risultati.
Ci sono due versioni leggermente diverse del questionario, per fare in modo che le risposte all'una e all'altra versione siano equilibrate, ho stabilito un criterio arbitrario per distribuire le persone tra le due versioni: il giorno di nascita. Quindi
Se il tuo GIORNO di nascita è dispari (per esempio 15/01/1980), questo è il link da seguire
https://docs.google.com/forms/d/1ykZzp4 ... rmResponse
Se il tuo GIORNO di nascita è pari (16/01/1980) segui invece questo link
https://cgu.co1.qualtrics.com/SE/?SID=S ... TiyUWh9fed
Se ci sono dubbi o domande sul questionario e la sua compilazione, ditemi tutto!!
Ricordatevi, se non avete voglia/tempo di rispondere, prendete almeno 30 secondi per diffonderlo via email / social network etc, per me è molto importante!!
GRAAAZIE
L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi e si allontana di due passi. Cammino dieci passi e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia ? A questo serve, a continuare a camminare.
- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Re: Questionario attività e luoghi quotidiani
Ehm, io vorrei farlo, ma la prima domanda non l'ho mica capita
faccio il questionario 2

faccio il questionario 2
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- MissMorgenstern
- Bucaniere
- Messaggi: 274
- Iscritto il: gio lug 16, 2009 11:51 am
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Questionario attività e luoghi quotidiani
Lo so, è una domanda un po' arzigogolata, ma vai tranquilla, qualsiasi cosa ti venga in mente è la risposta giusta!!
Il bello di questi questionari è che non si può sbagliare...

L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi e si allontana di due passi. Cammino dieci passi e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia ? A questo serve, a continuare a camminare.
- GaliAnna
- Re del Mare
- Messaggi: 1791
- Iscritto il: gio ago 18, 2005 5:15 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Questionario attività e luoghi quotidiani
Anch'io non ho capito la prima domanda e onestamente non saprei cosa rispondere. Non è questione di aver paura di sbagliare, ma davvero io non ho capito.
Anche le domande non sono chiare...
Anche le domande non sono chiare...




L'Amore è l'unica schiavitù che ci rende più liberi [RB]

- MissMorgenstern
- Bucaniere
- Messaggi: 274
- Iscritto il: gio lug 16, 2009 11:51 am
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Questionario attività e luoghi quotidiani
Mi dispiace, abbiamo cercato di formularla al meglio, ma a quanto pare non ci siamo riusciti. 
Comunque l'idea è che
- ognuno di noi sente parte di uno o più luoghi
- svolgiamo delle attività in quel/quei luogo/luoghi
- alcune tra le attività che ci svolgiamo sono particolarmente caratteristiche allo stesso tempo di noi (del nostro modo di essere) e di quel luogo (le facciamo proprio perché siamo in quel luogo).
Mi rendo conto che sia un concetto un po' arzigogolato, ma così è un po' più chiaro?

Comunque l'idea è che
- ognuno di noi sente parte di uno o più luoghi
- svolgiamo delle attività in quel/quei luogo/luoghi
- alcune tra le attività che ci svolgiamo sono particolarmente caratteristiche allo stesso tempo di noi (del nostro modo di essere) e di quel luogo (le facciamo proprio perché siamo in quel luogo).
Mi rendo conto che sia un concetto un po' arzigogolato, ma così è un po' più chiaro?
L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi e si allontana di due passi. Cammino dieci passi e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia ? A questo serve, a continuare a camminare.
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Re: Questionario attività e luoghi quotidiani
Sinceramente lo trovo molto arzigogolato anche io... e non solo la prima domanda
(magari la domanda 3 andrebbe messa per prima, ad esempio. Io non avevo capito che bisognasse scegliere un solo luogo) 


Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

- MissMorgenstern
- Bucaniere
- Messaggi: 274
- Iscritto il: gio lug 16, 2009 11:51 am
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Questionario attività e luoghi quotidiani
@lizzy
Non bisogna scegliere un solo luogo, ma quanti se ne vuole. Per questo la domanda è posta dopo: in modo che le persone non siano influenzate e possano pensare liberamente a tutto quello che vogliono. Davvero, non ci sono risposte giuste o sbagliate.
Mi rendo conto che per chi non sa come è strutturato il questionario tante cose sono difficili da capire. Quello che mi dispiace di più è che questo renda difficile alle persone andare avanti nella compilazione.
In ogni caso, se ne avete voglia e se non vi fate frenare dalle prime domande, le vostre risposte per me saranno sicuramente interessantissime!!!
Se davvero vi risulta troppo ostico, non fatevene un cruccio e magari limitatevi a diffonderlo come preferite; per me è comunque un grande aiuto!
Non bisogna scegliere un solo luogo, ma quanti se ne vuole. Per questo la domanda è posta dopo: in modo che le persone non siano influenzate e possano pensare liberamente a tutto quello che vogliono. Davvero, non ci sono risposte giuste o sbagliate.
Mi rendo conto che per chi non sa come è strutturato il questionario tante cose sono difficili da capire. Quello che mi dispiace di più è che questo renda difficile alle persone andare avanti nella compilazione.
In ogni caso, se ne avete voglia e se non vi fate frenare dalle prime domande, le vostre risposte per me saranno sicuramente interessantissime!!!
Se davvero vi risulta troppo ostico, non fatevene un cruccio e magari limitatevi a diffonderlo come preferite; per me è comunque un grande aiuto!
L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi e si allontana di due passi. Cammino dieci passi e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia ? A questo serve, a continuare a camminare.
Re: Questionario attività e luoghi quotidiani
ok fatto, spero possa essere ancora utile
Vecchio nickname: JonLeo
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.
(Arthur C. Clarke)
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.
(Arthur C. Clarke)
-
- Corsaro Verde
- Messaggi: 688
- Iscritto il: lun mag 26, 2008 12:54 pm
- Località: Albavilla (CO)/Marnate (VA)
Re: Questionario attività e luoghi quotidiani


Roppa
Ho con me i seguenti ring:
nessuno
Ho con me i seguenti ring:
nessuno
- GaliAnna
- Re del Mare
- Messaggi: 1791
- Iscritto il: gio ago 18, 2005 5:15 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Questionario attività e luoghi quotidiani
Fatto, credo di avere capito, alla fine 





L'Amore è l'unica schiavitù che ci rende più liberi [RB]

- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Re: Questionario attività e luoghi quotidiani
Fatto anche io, alla fine ci sono riuscita 

Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

Re: Questionario attività e luoghi quotidiani
Anch'io l'ho fatto... chissà se ho capito il senso!



Vero Acquario

"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland


"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
- MissMorgenstern
- Bucaniere
- Messaggi: 274
- Iscritto il: gio lug 16, 2009 11:51 am
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Questionario attività e luoghi quotidiani
Grazie mille a tutti quelli che hanno risposto in questi giorni! C'è ancora tempo almeno per una decina di giorni, quindi venghino signori, venghino!!!
Se poi avete voglia e modo di diffonderlo come più vi pare, ancora meglio; social network, amici, parenti, email, su, non siate timidi!!!
GRAZIE!!
Se poi avete voglia e modo di diffonderlo come più vi pare, ancora meglio; social network, amici, parenti, email, su, non siate timidi!!!

GRAZIE!!
L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi e si allontana di due passi. Cammino dieci passi e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia ? A questo serve, a continuare a camminare.
- GaliAnna
- Re del Mare
- Messaggi: 1791
- Iscritto il: gio ago 18, 2005 5:15 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Questionario attività e luoghi quotidiani
Diffuso su fb, spero che qualcuno lo faccia!




L'Amore è l'unica schiavitù che ci rende più liberi [RB]

- MissMorgenstern
- Bucaniere
- Messaggi: 274
- Iscritto il: gio lug 16, 2009 11:51 am
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Questionario attività e luoghi quotidiani
Mitica!!!
))

L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi e si allontana di due passi. Cammino dieci passi e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia ? A questo serve, a continuare a camminare.
- MissMorgenstern
- Bucaniere
- Messaggi: 274
- Iscritto il: gio lug 16, 2009 11:51 am
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Questionario attività e luoghi quotidiani
Se qualcuno è ancora curioso e ha voglia di provare, il questionario è sempre aperto!
L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi e si allontana di due passi. Cammino dieci passi e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia ? A questo serve, a continuare a camminare.
- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Re: Questionario attività e luoghi quotidiani
fatto
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- MissMorgenstern
- Bucaniere
- Messaggi: 274
- Iscritto il: gio lug 16, 2009 11:51 am
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Questionario attività e luoghi quotidiani
Grande, grazie mille! C'è ancora tempo fino a pasqua per compilarlo e diffonderlo! 

L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi e si allontana di due passi. Cammino dieci passi e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia ? A questo serve, a continuare a camminare.