Rettifica sulla data
Apre mercoledì 3 Giugno 2015 all’Infrangibile la nuova “Biblioteca di strada”
http://piacenzasera.it/libri/apre-merco ... .css&com=c
Sarà operativa da mercoledì 3 giugno alle 15, presso la casetta dell’area verde tra via Serravalle Libarna e via Tortona, all’Infrangibile, la nuova “Biblioteca di strada” promossa dall’Amministrazione comunale con la collaborazione di diverse associazioni che si sono rese disponibili a garantire, in modo gratuito e volontario, l’operatività della struttura.
Ideata come luogo di lettura, di libero scambio culturale e di incontro, chiunque potrà lasciarvi i libri che non si vogliono più tenere a casa o volumi che si desidera condividere con altri, prendendone altri gratuitamente in prestito. Questi gli orari di apertura: lunedì e martedì dalle 10 alle 12, mercoledì dalle 15 alle 19, giovedì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 23. Il sabato, lo spazio sarà aperto per corsi o altre attività che verranno di volta in volta segnalate sulla bacheca della casetta e sul sito
http://www.comune.piacenza.it, nella sezione PiacenzaPartecipa. I sodalizi coinvolti, nel mantenere in funzione la struttura, coglieranno anche l’occasione per far conoscere il proprio impegno nei diversi settori.
Il lunedì mattina, la Biblioteca di strada sarà a presidio dell’associazione Aperta-mente, che organizza iniziative culturali e di sensibilizzazione sui temi inerenti al disagio psichico: i volontari si occuperanno della schedatura dei libri e di abbellire l’area con piccole fioriere. Il martedì mattina, saranno presenti i cittadini del Comitato Amici della Biblioteca, mentre la Banca del Tempo e dei Saperi opererà il mercoledì dalle 15 alle 17 e il giovedì dalle 10 alle 12, permettendo ai cittadini interessati di accedere anche al proprio sportello informativo.
Il mercoledì, dalle 17 alle 19, il turno sarà del Comitato Amici del Parco della Pertite, mentre il giovedì dalle 15 alle 17 sarà la volta dell’associazione La Voce della Gente. Saranno sul posto il giovedì, dalle 17 alle 23, gli Operatori di Strada del progetto Ops, presentato nei giorni scorsi, che a bordo del loro camper raggiungono i luoghi di aggregazione giovanile per attività di sensibilizzazione e prevenzione di situazioni di marginalità o comportamenti dannosi. Tutte le realtà coinvolte si adopereranno per dipingere, insieme, l’esterno della casetta.
Anche il gruppo teatrale Quarta Parete e singoli cittadini hanno preso contatto per dare la propria disponibilità, per cui a breve potrebbero essere ampliati gli orari di apertura e inserite in calendario nuove iniziative. Chiunque fosse interessato, può scrivere a
partecipazione@comune.piacenza.it o rivolgersi alla nuova Biblioteca.
Etichetto e prometto che domani passerò a fare un giro. Magari stampo qualche volantino
