Dal primo Aprile parte la (ri)lettura condivisa di "Amleto", all'insegna di #HAMLETW
Tutti i dettagli qui: http://www.twletteratura.org/2016/02/hamletw/
Chi si unisce a noi?La comunità di TwLetteratura aderisce simbolicamente al programma internazionale per le celebrazioni shakespeariane del 2016, Shakespeare Lives. Con #HamleTw, ricordiamo i quattrocento anni dalla morte di William Shakespeare, avvenuta il 23 aprile 1616.
Come? Leggendo e riscrivendo l’Amleto, una delle sue opere più conosciute: la famosissima tragedia, incentrata sul tema della vendetta del giovane principe di Danimarca, venne scritta dal Bardo molto probabilmente tra il 1600 e il 1602. Considerata un testo cruciale con cui ogni attore che si rispetti dovrebbe misurarsi, contiene passaggi talmente famosi da essere entrati ormai nella memoria di tutti, come il celeberrimo “Essere o non essere”. E proprio l’atto terzo della prima scena, contenente questo passaggio, potrà essere letto e riscritto in anteprima assoluta su betwyll, la webapp di TwLetteratura sviluppata in collaborazione con Fondazione Cariplo, che i beta tester potranno sperimentare in versione beta privata a partire da marzo 2016.
Le regole del gioco
Partecipare a #HamleTw è facile, bastano una copia del libro e un account su Twitter. Leggi il romanzo rispettando il calendario condiviso, che questa volta presenta alcune novità rispetto alle modalità precedentemente adottate (vedi qui sotto), e traduci per ciascun capitolo impressioni, emozioni, osservazioni in brevi messaggi di 140 caratteri, ispirati dalla lettura. Ogni tuo tweet può contenere un commento, un riassunto o una citazione, oppure può essere un esercizio di riscrittura, come negli esercizi di stile di Queneau.
Affinché i tweet siano identificati nel flusso continuo di Twitter, inserisci sempre l’hashtag #HamleTw, seguito – senza spazi – da uno slash (/) e dal numero indicato in calendario (quindi: #HamleTw/01 per la I scena del I atto, #HamleTw/02 per la II scena del I atto, e così via).
Calendario
Amleto è composta da cinque atti, a loro volta suddivisi in un numero variabile di scene. Ad alcune di queste – piùbrevi – dedicheremo un solo giorno, mentre per altre – più lunghe – ci soffermeremo di più. Non ci interromperemo durante i weekend, secondo il seguente calendario.
#HamleTw/01 | 01.04.2016: Atto I scena I
#HamleTw/02 | 02.04.2016: Atto I scena II
#HamleTw/03 | 03.04.2016: Atto I scena III
#HamleTw/04 | 04.04.2016: Atto I scena IV
#HamleTw/05 | 05.04.2016: Atto I scena V
#HamleTw/06 | 06.04.2016: Atto II scena I
#HamleTw/07 | 07 e 08.04.2016: Atto II scena II
#HamleTw/08 | 09 e 10.04.2016: Atto III scena I
#HamleTw/09 | 11 e 12.04.2016: Atto III scena II
#HamleTw/10 | 13.04.2016: Atto III scena III
#HamleTw/11 | 14.04.2016: Atto III scena IV
#HamleTw/12 | 15.04.2016: Atto III scena V
#HamleTw/13 | 16.04.2016: Atto III scena VI
#HamleTw/14 | 17.04.2016: Atto III scena VII
#HamleTw/15 | 18.04.2016: Atto III scena VIII
#HamleTw/16 | 19.04.2016: Atto IV scena I
#HamleTw/17 | 20.04.2016: Atto IV scena II
#HamleTw/18 | 21.04.2016: Atto IV scena III
#HamleTw/19 | 22.04.2016: Atto V scena I
#HamleTw/20 | 23.04.2016: Atto V scena II
