La brigata dei reietti, Sophie Hénaff

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
lunabluxxx
Re del Mare
Messaggi: 1408
Iscritto il: lun ago 09, 2004 11:13 pm
Località: Padova
Contatta:

La brigata dei reietti, Sophie Hénaff

Messaggio da lunabluxxx »

La commissaria Anne Capestan, sospesa dal servizio dopo l'ennesimo eccesso di legittima difesa, viene reintegrata nella polizia di Parigi per un incarico tutt'altro che prestigioso: viene messa a capo della "brigata dei reietti", una nuova brigata pensata dai capi del celeberrimo 36 Quai des Orfèvres per raggruppare i poliziotti più problematici, ingestibili o fannulloni, isolarli e dimenticarsi di loro.

Così Anne si ritrova in un appartamento anonimo del centro di Parigi, circondata da mobili di recupero e da scatoloni di pratiche irrisolte e dimenticate, insieme ad un gruppo variegato di poliziotti iettatori, alcolizzati, dipendenti dal gioco o semplicemente colpevoli di aver pestato troppi piedi.

Con molta pazienza, tra disillusione e tenacia, il gruppo ripesca dagli scatoloni un paio dei casi irrisolti più stimolanti e si lancia nelle indagini, con metodi spesso originali e non proprio ortodossi, non avendo più nulla da perdere: dopo alcuni buchi nell'acqua finiscono però per svegliare il can che dorme...

Questo romanzo mi è piaciuto davvero molto: è un giallo poco sanguinoso ma molto brillante, molto ironico e ricco sotto l'aspetto della caratterizzazione dei personaggi, soprattutto quelli principali ai quali mi sono già affezionata: l'eccessiva Eva Rosière, poliziotta e scrittrice, l'affascinante e tenebroso Louis-Baptiste Lebreton, il malinconico agente Torrez afflitto dalla fama di menagramo che ormai terrorizza lui per primo. Questo romanzo ha vinto diversi premi in Francia e spero sinceramente che diventi il primo di una serie.

A piacevole contorno dell'indagine, che cresce mano a mano di ritmo e di interesse, ogni tanto occhieggiano gli scorci di Parigi, delle sue strade affollate, dei dehors dei cafè, delle orde di turisti nei luoghi più famosi, della Senna che luccica sotto il sole.
Dalla tua testa dalla tua carne
dal tuo cuore
mi sono giunte le tue parole
le tue parole cariche di te...
(N. Hikmet)

Sono lunabluxxx anche su aNobii
Avatar utente
Towandaaa
Olandese Volante
Messaggi: 9299
Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
Località: Peccioli (Pisa)

Re: La brigata dei reietti, Sophie Hénaff

Messaggio da Towandaaa »

La risposta francofona ai Bastardi di Pizzofalcone ?!

Ambienti e toni diversi per una ulteriore dimostrazione del fatto che se è vero che il crimine non paga, è anche vero però che paga, in termini di soddisfazione per il lettore, mettere insieme una squadra di scarti indesiderabili, osservarli all’opera, illuminarne il passato con qualche breve flash che li rende più umani e che ti fa affezionare a loro.
Il tono è talvolta un po’ ironico, ma velato di quella malinconia (che spesso trovo nei romanzi ambientati sulle rive della Senna) che lascia intuire implicite considerazioni sulla somma tra occasioni perdute e aspirazioni mancate, e che ipso facto lo rende più umano e appropriato al contesto. Più volte, durante la lettura, ho avvertito l’eco dell’incedere tipico della Fred Vargas che preferisco (quella de “L’uomo dei cerchi azzurri”), ma al tempo stesso ho percepito l’originalità di Sophie Hénaff, soprattutto per quanto attiene alla costruzioni del background di ciascuno dei personaggi principali.
Tutto si chiude in un cerchio perfetto: le indagini del passato, l’indagine del presente e anche la “metaindagine” (non aggiungo altro per non rivelare troppo su un altro dei punti di forza del romanzo). Quello che rimane in sospeso è solo … la speranza che presto siano pubblicate altre avventure della brigata dei reietti (che per puro caso – o forse no ?! – hanno sede in rue des Innocents), per tornare a percorrere e a vivere insieme a loro le strade e le atmosfere della città più bella del mondo.

grazie Lunabluxxx: devo a te questa bella lettura ! :D
La mia libreria

La mia lista dei desideri

Towandaaa su aNobii

"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
Avatar utente
lunabluxxx
Re del Mare
Messaggi: 1408
Iscritto il: lun ago 09, 2004 11:13 pm
Località: Padova
Contatta:

Re: La brigata dei reietti, Sophie Hénaff

Messaggio da lunabluxxx »

Towandaaa ha scritto:La risposta francofona ai Bastardi di Pizzofalcone ?!


grazie Lunabluxxx: devo a te questa bella lettura ! :D
Di nulla cara, sono contentissima che ti sia piaciuto! :D E speriamo di leggere presto il seguito in italiano :wink:
Dalla tua testa dalla tua carne
dal tuo cuore
mi sono giunte le tue parole
le tue parole cariche di te...
(N. Hikmet)

Sono lunabluxxx anche su aNobii
Rispondi