Ciao,
spero che qualche corsaro genovese possa aiutarmi.
A settembre vorrei portare la mia nipotina a vedere l'acquario e sto cercando di capire qual è la zona migliore per alloggiare, arriveremo in treno e poi ci muoveremo coi mezzi pubblici/piedi.
Qualche suggerimento?
Grazie a tutti
Dormire a Genova
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- fabiana
- Olandese Volante
- Messaggi: 2484
- Iscritto il: ven dic 19, 2008 12:21 pm
- Località: Roma
- Contatta:
Dormire a Genova
FABIANAITALY su BC.com - Goodreads Wishlist
- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Re: Dormire a Genova
Io avevo dormito in un b&b da cui si raggiungeva la zona del porto a piedi facilmente durante il munz, solo non c'era il bagno in camera. Se t'interessa recupero il nome, altrimenti nella sezione munz se cerchi lo Zena munz troverai tante indicazioni! :-*
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- fabiana
- Olandese Volante
- Messaggi: 2484
- Iscritto il: ven dic 19, 2008 12:21 pm
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Dormire a Genova
Con la bimba sarebbe meglio avere il bagno in camera. Dopo vado a sbirciare, grazie
FABIANAITALY su BC.com - Goodreads Wishlist
- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Re: Dormire a Genova
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- tilly77
- Olandese Volante
- Messaggi: 3887
- Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
- Località: Cesena
- Contatta:
Re: Dormire a Genova
https://www.booking.com/hotel/it/hotela ... #hotelTmpl
io sono stata all'Hotel Assarotti a giugno e mi son trovata molto bene, dall'acquario saranno 15/20 minuti max a piedi, noi siamo stati 3 gg e ci siamo sempre spostati a piedi, di autobus ce ne sono quanti ne vuoi e lo staff dell'albergo è disponibile ad aiutarti sugli itinerari!
io sono stata all'Hotel Assarotti a giugno e mi son trovata molto bene, dall'acquario saranno 15/20 minuti max a piedi, noi siamo stati 3 gg e ci siamo sempre spostati a piedi, di autobus ce ne sono quanti ne vuoi e lo staff dell'albergo è disponibile ad aiutarti sugli itinerari!
- MissMorgenstern
- Bucaniere
- Messaggi: 274
- Iscritto il: gio lug 16, 2009 11:51 am
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Dormire a Genova
Sono di Genova, quindi non conosco molto gli alberghi locali, ma le zone sì.
Il centro storico è la zona più comoda in assoluto, ma è molto vario: ci sono zone molto turistiche e zone un po' più degradate. Se trovi qualche albergo in zona che ti ispira dimmi dove si trova così ti dico se è una buona zona.
Un'altra zona con molti alberghi è via Balbi, via che collega la stazione Principe al centro e in cui hanno sede la maggior parte delle facoltà umanistiche. Qui c'è l'unico hotel di Genova in cui io sia mai stata, l'hotel Della Posta, in cui io mi sono trovata bene. Anche questa è una zona comoda.
Anche intorno alla stazione Brignole ci sono altri hotel, che non conosco, ma sono un po' più distanti dall'acquario.
In generale comunque quando devi pensare a come spostarti a Genova non pensare alle distanze, che non sono mai enormi, pensa più che altro ai dislivelli, che a Genova sono impressionanti.
Se sulla mappa vedi delle strade piene di curve, sono tornanti che salgono, più ti allontani dal mare più sali. E sali tanto.
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Il centro storico è la zona più comoda in assoluto, ma è molto vario: ci sono zone molto turistiche e zone un po' più degradate. Se trovi qualche albergo in zona che ti ispira dimmi dove si trova così ti dico se è una buona zona.
Un'altra zona con molti alberghi è via Balbi, via che collega la stazione Principe al centro e in cui hanno sede la maggior parte delle facoltà umanistiche. Qui c'è l'unico hotel di Genova in cui io sia mai stata, l'hotel Della Posta, in cui io mi sono trovata bene. Anche questa è una zona comoda.
Anche intorno alla stazione Brignole ci sono altri hotel, che non conosco, ma sono un po' più distanti dall'acquario.
In generale comunque quando devi pensare a come spostarti a Genova non pensare alle distanze, che non sono mai enormi, pensa più che altro ai dislivelli, che a Genova sono impressionanti.
Se sulla mappa vedi delle strade piene di curve, sono tornanti che salgono, più ti allontani dal mare più sali. E sali tanto.
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi e si allontana di due passi. Cammino dieci passi e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia ? A questo serve, a continuare a camminare.
- fabiana
- Olandese Volante
- Messaggi: 2484
- Iscritto il: ven dic 19, 2008 12:21 pm
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Dormire a Genova
Grazie a tutti per le risposte! Sono stata a genova a settembre scorso e l'ho adorata. Alla fine ho soggiornato dalle parti di Piazza Dante e l'ho trovata molto comoda sia per/dalla stazione che per il resto della città. Anche mia nipote ha apprezzato moltissimo la città e l'acquario 

FABIANAITALY su BC.com - Goodreads Wishlist