rapporto tra libro ed autore
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
rapporto tra libro ed autore
Che rapporto avete con gli autori dei libri che leggete? Ci sono libri che evitate perché l’autore vi risulta antipatico? Oppure il libro per voi ha vita propria indipendentemente dall’identità di chi l’ha scritto?
Io avrei detto che il libro è indipendente dall’autore fino a poco tempo fa, Erri De Luca non mi è simpatico come persona, ma i suoi libri mi piacciono e li leggo.
Ultimamente però ho cambiato idea; anni fa ho letto il libro “L’ultimo elfo” di Silvana De Mari e mi era piaciuto moltissimo, l’ho anche regalato in più occasioni, avevo quindi pensato di proseguire con la lettura di altre sue opere, poi mi sono imbattuta in alcuni suoi interventi omofobi e ci ho ripensato.
Capisco che sull’omosessualità ci possano essere diverse opinioni, ma la violenza e i toni con cui si esprime la De Mari mi hanno lasciata basita, pertanto in questo momento ho il rifiuto per lei anche come autrice.
Voi avete esperienze analoghe da raccontare?
Io avrei detto che il libro è indipendente dall’autore fino a poco tempo fa, Erri De Luca non mi è simpatico come persona, ma i suoi libri mi piacciono e li leggo.
Ultimamente però ho cambiato idea; anni fa ho letto il libro “L’ultimo elfo” di Silvana De Mari e mi era piaciuto moltissimo, l’ho anche regalato in più occasioni, avevo quindi pensato di proseguire con la lettura di altre sue opere, poi mi sono imbattuta in alcuni suoi interventi omofobi e ci ho ripensato.
Capisco che sull’omosessualità ci possano essere diverse opinioni, ma la violenza e i toni con cui si esprime la De Mari mi hanno lasciata basita, pertanto in questo momento ho il rifiuto per lei anche come autrice.
Voi avete esperienze analoghe da raccontare?
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- lunabluxxx
- Re del Mare
- Messaggi: 1408
- Iscritto il: lun ago 09, 2004 11:13 pm
- Località: Padova
- Contatta:
Re: rapporto tra libro ed autore


Comunque la domanda è davvero spinosa.
In linea generale anch'io direi che autore e libro sono per me indipendenti, ed ho continuato a crederlo anche dopo che una delle mie scrittrici preferite, Fred Vargas, si è schierata nel caso di Cesare Battisti in modo esattamente opposto alle mie opinioni

...però un caso come quello che hai citato credo metterebbe in crisi anche me: l'omofobia, il razzismo e compagnia discriminante mi fanno letteralmente venire gli attacchi di orticaria

Quindi non posso affermare con certezza smetterei di leggere quell'autore... ma di sicuro qualche domanda in proposito me la farei anch'io

Dalla tua testa dalla tua carne
dal tuo cuore
mi sono giunte le tue parole
le tue parole cariche di te... (N. Hikmet)
Sono lunabluxxx anche su aNobii
dal tuo cuore
mi sono giunte le tue parole
le tue parole cariche di te... (N. Hikmet)
Sono lunabluxxx anche su aNobii
Re: rapporto tra libro ed autore
Nooo mi crolla la De Mari
, io non l'ho ancora letta, ma mio figlio sta leggendo L'ultimo orco e gli piace molto...
Dopo aver letto qualche post sul suo blog mi sono chiesta quanto quel modo di pensare (a me sembra un'invasata, è agghiacciante anche quello che scrive sul tema dell'aborto secondo me
) possa aver influenzato la sua scrittura...Di certo ora non mi sentirei di consigliarla come autore.
Caso meno grave: io avevo un'ammirazione sconfinata per uno scrittore di origini triestine come me (Mauro Covacich), poi alla fine di un incontro letterario (ormai parecchi anni fa) sono andata a farmi fare un autografo sul libro: al mio commento (magari ingenuo) sul romanzo ha replicato in maniera cafonissima (modalità Essere Superiore ON).
Son rimasta male davvero, però alla fine si trattava solo di scarsa simpatia personale...

Dopo aver letto qualche post sul suo blog mi sono chiesta quanto quel modo di pensare (a me sembra un'invasata, è agghiacciante anche quello che scrive sul tema dell'aborto secondo me

Caso meno grave: io avevo un'ammirazione sconfinata per uno scrittore di origini triestine come me (Mauro Covacich), poi alla fine di un incontro letterario (ormai parecchi anni fa) sono andata a farmi fare un autografo sul libro: al mio commento (magari ingenuo) sul romanzo ha replicato in maniera cafonissima (modalità Essere Superiore ON).
Son rimasta male davvero, però alla fine si trattava solo di scarsa simpatia personale...
BC Shelf
aNobii
BookMooch (in letargo)
Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore
WishList
Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)


Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore
WishList
Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)
- francesina
- Olandese Volante
- Messaggi: 2461
- Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
- Località: Padova
Re: rapporto tra libro ed autore
Che mi ricordi, non ho mai avuto l'occasione di incontrare qualche scrittore e mi capita raramente di vedere delle interviste per cui sono pochissimi gli autori di cui ho un'opinione indipendente dalla loro produzione.
Diciamo che io ho notato in me l'atteggiamento opposto: leggo un autore, mi capita di leggerne/vederne degli interventi, mi piace e così continuo a leggermi la sua bibliografia. Mi è capitato con Terzani, con la Jumpa Lahiri (splendida!) e con Paolo Cognetti.
L'unica opera che non ho grande voglia di leggere perché frenata dalla nota ideologia antisemita dell'autore è Viaggio al termine della notte di Céline.
Diciamo che io ho notato in me l'atteggiamento opposto: leggo un autore, mi capita di leggerne/vederne degli interventi, mi piace e così continuo a leggermi la sua bibliografia. Mi è capitato con Terzani, con la Jumpa Lahiri (splendida!) e con Paolo Cognetti.
L'unica opera che non ho grande voglia di leggere perché frenata dalla nota ideologia antisemita dell'autore è Viaggio al termine della notte di Céline.
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Re: rapporto tra libro ed autore
Io ho letto solo "L'ultimo elfo" e giuro che dal libro non avrei immaginato mai e poi mai posizioni del generealy24j ha scritto:Nooo mi crolla la De Mari, io non l'ho ancora letta, ma mio figlio sta leggendo L'ultimo orco e gli piace molto...
Dopo aver letto qualche post sul suo blog mi sono chiesta quanto quel modo di pensare (a me sembra un'invasata, è agghiacciante anche quello che scrive sul tema dell'aborto secondo me) possa aver influenzato la sua scrittura...Di certo ora non mi sentirei di consigliarla come autore.

anzi! e sì, ha delle idee agghiaccianti su diversi argomenti, per quelle che sono le mie opinioni

-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Gahan
- Olandese Volante
- Messaggi: 2486
- Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
- Località: Ziano Piacentino
Re: rapporto tra libro ed autore
Argomento interessante che mi ha fatto riflettere su quanto poco io sappia degli autori che leggo.
L'unico che veramente non digerisco (e credo che di averlo già detto qua sul forum) è Fabio Volo. Non lo sopporto, non comprerei un suo libro neanche se fosse candidato al premio Nobel (cosa che non accadrà mai comunque
)
L'unico che veramente non digerisco (e credo che di averlo già detto qua sul forum) è Fabio Volo. Non lo sopporto, non comprerei un suo libro neanche se fosse candidato al premio Nobel (cosa che non accadrà mai comunque

My life is a reading list.
Reading Challenge 2022
Sfida A-Z 2022
Una catena di libri
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Gahan
https://www.facebook.com/pg/GDLdiZiano
Sono anche su goodreads
Reading Challenge 2022
Sfida A-Z 2022
Una catena di libri
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Gahan
https://www.facebook.com/pg/GDLdiZiano
Sono anche su goodreads
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Re: rapporto tra libro ed autore
Anche io so poco o nulla degli autori che leggo, però capisco benissimo lo scetticismo su un intervento tipo quello della De Mari, nel quale sono incappata anche io qualche tempo fa rimanendo basita
Uno che non mi sta simpaticissimo è Baricco, però i suoi libri li leggo perchè alcuni mi sono piaciuti e altri no, a prescindere dall'opinione che ho di lui (che comunque è più una cosa a pelle che basata su vere e proprie discordanze).
Pensandoci, penso che a prescindere dal tema, le modalità in cui uno si pone contino molto. Una aggressività come quella della De Mari mi allontana sicuramente dalla lettura (in effetti anche io penso che sia una invasata
)

Uno che non mi sta simpaticissimo è Baricco, però i suoi libri li leggo perchè alcuni mi sono piaciuti e altri no, a prescindere dall'opinione che ho di lui (che comunque è più una cosa a pelle che basata su vere e proprie discordanze).
Pensandoci, penso che a prescindere dal tema, le modalità in cui uno si pone contino molto. Una aggressività come quella della De Mari mi allontana sicuramente dalla lettura (in effetti anche io penso che sia una invasata

Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

- fosca
- Olandese Volante
- Messaggi: 7168
- Iscritto il: sab set 02, 2006 3:48 pm
- Località: Prov. di Bologna
- Contatta:
Re: rapporto tra libro ed autore
Gahan ha scritto:L'unico che veramente non digerisco (e credo che di averlo già detto qua sul forum) è Fabio Volo. Non lo sopporto, non comprerei un suo libro neanche se fosse candidato al premio Nobel (cosa che non accadrà mai comunque)



Mamma mia ! che insopportabile........
sarebbe una bella fortuna conoscere personalmente gli scrittori, ma il più delle volte li conosciamo solo tramite la tv...
io di persona ho incontrato Frank McCourt e l'ho amato subito...è unico! ho letto tutti i suoi libri
poi conosco Lucarelli perchè è di Bologna e sono andata ad alcuni incontri dove ho conosciuto anche Gianrico Carofiglio del quale ho letto quasi tutti i suoi libri e mi piace molto.....
I romanzi di Lucarelli mi piacciono poco...lo preferisco nei suoi programmi tv
ho l'amicizia su Facebook con Eraldo Baldini e mi piacciono molto i suoi interventi e tutti i suoi libri...♥
la Fallaci non l'ho mai sopportata
Ho alcuni libri di Erri De Luca del quale condivido alcune idee, ne ho letto uno, ma mi è piaciuto poco.."I pesci non chiudono gli occhi"
Re: rapporto tra libro ed autore
Rispolvero questa discussione...
A me se per un qualunque motivo un autore sta antipatico, i suoi libri non li leggo.... Non ce la faccio, è più forte di me!!! Vado quasi al boicottaggio
Fabio Volo è l'esempio classico. Invece nel caso della De Mari come ci sono rimasta male..... Avevo letto il primo della trilogia di Hania e non vedevo l'ora che uscissero gli altri, ma quando ho scoperto quelle dichiarazioni non ce l'ho fatta.
Non comprerei mai più un suo libro, anzi mi sa che non lo leggerei manco gratis! E mi dispiace dal punto di vista letterario... Però alla fine ci sono milioni di altri libri da leggere che neanche in tutta la vita riuscirò a leggerli tutti.
Questo, credo, è il motivo principale per cui non vado mai agli incontri con gli autori. Non li voglio conoscere, che se poi uno mi diventa antipatico come faccio????!!!!
Tu, autore, sta alla larga dal mio libro!!
Ho un problema, lo so.......
A me se per un qualunque motivo un autore sta antipatico, i suoi libri non li leggo.... Non ce la faccio, è più forte di me!!! Vado quasi al boicottaggio

Fabio Volo è l'esempio classico. Invece nel caso della De Mari come ci sono rimasta male..... Avevo letto il primo della trilogia di Hania e non vedevo l'ora che uscissero gli altri, ma quando ho scoperto quelle dichiarazioni non ce l'ho fatta.

Questo, credo, è il motivo principale per cui non vado mai agli incontri con gli autori. Non li voglio conoscere, che se poi uno mi diventa antipatico come faccio????!!!!

Tu, autore, sta alla larga dal mio libro!!

Ho un problema, lo so.......

My bookshelf | My Goodreads
RING: Pyongyang - Guy Delisle ◆ Ring a sorpresa "on the road" ◆ L'amica geniale - Elena Ferrante
☆I limiti esistono soltanto nell'anima di chi è a corto di sogni☆


☆I limiti esistono soltanto nell'anima di chi è a corto di sogni☆
- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Re: rapporto tra libro ed autore
saturn111 ha scritto: Questo, credo, è il motivo principale per cui non vado mai agli incontri con gli autori. Non li voglio conoscere, che se poi uno mi diventa antipatico come faccio????!!!!![]()
Tu, autore, sta alla larga dal mio libro!!![]()



ottima tecnica!
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Re: rapporto tra libro ed autore
Concordo con Theresesaturn111 ha scritto:Questo, credo, è il motivo principale per cui non vado mai agli incontri con gli autori. Non li voglio conoscere, che se poi uno mi diventa antipatico come faccio????!!!!![]()
Tu, autore, sta alla larga dal mio libro!!


BC Shelf
aNobii
BookMooch (in letargo)
Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore
WishList
Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)


Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore
WishList
Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)
-
- Corsaro Verde
- Messaggi: 688
- Iscritto il: lun mag 26, 2008 12:54 pm
- Località: Albavilla (CO)/Marnate (VA)
Re: rapporto tra libro ed autore
Io invece più che con gli autori ho problemi con i "best seller" o i libri troppo pubblicizzati
quando è troppo famoso mi diventa "antipatico" e ho difficoltà a leggerlo

quando è troppo famoso mi diventa "antipatico" e ho difficoltà a leggerlo

Roppa
Ho con me i seguenti ring:
nessuno
Ho con me i seguenti ring:
nessuno
Re: rapporto tra libro ed autore
Io in genere preferisco farli decantare un po' i best seller, per vedere se sono solo fuochi di paglia. Anche se così facendo sono sempre fuori tempo
Verso i libri tormentone ho un atteggiamento un po' snob, pure a me diventano antipatici ancora prima di averli letti... Però a volte mi perdo cose belle, tipo (lo devo ammettere!)...... Harry Potter
Che ai tempi delle uscite mi era insopportabile senza aver mai letto o visto nulla
E invece, ora che lo sto leggendo devo dire che è una saga che merita davvero

Verso i libri tormentone ho un atteggiamento un po' snob, pure a me diventano antipatici ancora prima di averli letti... Però a volte mi perdo cose belle, tipo (lo devo ammettere!)...... Harry Potter

Che ai tempi delle uscite mi era insopportabile senza aver mai letto o visto nulla

E invece, ora che lo sto leggendo devo dire che è una saga che merita davvero

My bookshelf | My Goodreads
RING: Pyongyang - Guy Delisle ◆ Ring a sorpresa "on the road" ◆ L'amica geniale - Elena Ferrante
☆I limiti esistono soltanto nell'anima di chi è a corto di sogni☆


☆I limiti esistono soltanto nell'anima di chi è a corto di sogni☆
Re: rapporto tra libro ed autore
il caso della De Mari è davvero emblematico. Ho letto molti dei suoi libri, e anch'io seguendo la sua pagina FB sono rimasto raccapricciato. Ma riesco a scindere le due cose, e anzi devo dire che ho resistito alla tentazione di abbandonare la sua pagina. Ho letto solo Hania dopo aver conosciuto la sua pagina, ed in effetti mi sono ritrovato a leggere con maggior senso critico, quasi sospettoso, cercando quelle posizioni che prima non avrei cercato - senza successo, peraltro. I suoi interventi su FB mi servono per conoscere meglio il pensiero di persone tanto diverse da me, così lontane dal mio modo di essere. Mi arrabbio spesso, all'inizio, ma poi lo ritengo utile: in fin dei conti, sono una grandissima maggioranza 

-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)