Si puo' fare una recensione di un libro letto solo in parte? Non sono sicura, ma questo e' uno dei libri che non sono riuscita a finire, visto che e' considerato un capolavoro volevo condividere con voi le mie impressioni.
Il romanzo, o meglio i cinque romanzi, narrano le avventure dei due giganti, Gargantua e suo figlio Pantagruele.
E' stato scritto da Rabelais, medico che apparentemente voleva scivere qualcosa per tener su di morale i malati. E' ricco di satira e riferimenti che probabilmente non sono immediati.
I due motivi principali per cui non mi e' piaciuto sono, per prima cosa il libro e' lungo, ma lungo senza motivo, sembra che alcune parti siano scritte per allungare il racconto, ci sono per esempio diverse liste di cibi o persone che riempiono pagine rendenso il racconto noioso. La seconda cosa che non mi e' piaciuta e' il linguaggio, dovrebbe essere un libro comico, ma a tratti diventa volgare (con continui riferimenti a attivita' intestinali per esempio), presumo che faccia parte dell'umorismo dell'epoca, ma io non sono riuscita ad aprezzarlo.
Forse non era il momento giusto, forse riprovero' in futuro...
Gargantua e Pantagruele di Francois Rabelais
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
Gargantua e Pantagruele di Francois Rabelais
I miei ring: http://bookcrossing.com/mybookshelf/ikky
Non spedite nulla senza avvisare, mi sono trasferita all'estero
Non spedite nulla senza avvisare, mi sono trasferita all'estero
- Gahan
- Olandese Volante
- Messaggi: 2486
- Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
- Località: Ziano Piacentino
Re: Gargantua e Pantagruele di Francois Rabelais
Assolutamente sìikky ha scritto:Si puo' fare una recensione di un libro letto solo in parte?

Complimenti per averci provato, a me l'idea non sfiora minimamente... ancora meno dopo la tua recensione

My life is a reading list.
Reading Challenge 2022
Sfida A-Z 2022
Una catena di libri
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Gahan
https://www.facebook.com/pg/GDLdiZiano
Sono anche su goodreads
Reading Challenge 2022
Sfida A-Z 2022
Una catena di libri
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Gahan
https://www.facebook.com/pg/GDLdiZiano
Sono anche su goodreads
- francesina
- Olandese Volante
- Messaggi: 2461
- Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
- Località: Padova
Re: Gargantua e Pantagruele di Francois Rabelais
Ti faccio anche io i miei complimenti per l'audacia e la buona volontà!
Io ne studiai ampi passaggi all'università e direi che mi sono bastati. Non li ho letti controvoglia, anzi, ma capisco quando dici che alla lunga, specie per il lettore moderno, può risultare pesante.
Sul linguaggio, la volgarità e i puntuali riferimenti alla fisiologia del corpo umano (
) direi che o piacciono o non piacciono perché quello è proprio il tipo di comicità voluto dall'autore e che all'epoca faceva ridere per cui se non se ne apprezza la "leggerezza" risultano parecchio pesanti. Peccato perché ci sono degli stralci davvero poetici: io rimasi molto colpita dalle motivazioni usate da Gargantua per indurre il figlio ad impegnarsi nello studio, per esempio.
Io ne studiai ampi passaggi all'università e direi che mi sono bastati. Non li ho letti controvoglia, anzi, ma capisco quando dici che alla lunga, specie per il lettore moderno, può risultare pesante.
Sul linguaggio, la volgarità e i puntuali riferimenti alla fisiologia del corpo umano (

Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Re: Gargantua e Pantagruele di Francois Rabelais
Ricordo di averlo letto alle medie e di essermi divertita e di aver riso molto, sono giusto curiosa di rileggerlo in età adulta.
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^