Un gioiellino al pari dei due che lo hanno preceduto ! Per di più questa volta dato che la trama ruota attorno a studiosi di miti e leggende del ciclo di Artù con annesse fate, pozioni e veleni distillati dalle piante, anche il linguaggio è stato piacevolmente intriso di termini magici e ha creato un alone di fantasy misurato ma appropriato. E poi per me è sempre un piacere incontrare termini desueti, colti, vetusti, quando sono usati a proposito e non mero atto di sfoggio ... solo per citarne due: quanto spesso capita di leggere adamantino e acribia ?
L'intento, nel mettere in bocca a Penelope termini siffatti, è quello di descriverne l'altezzosita' , ma intanto io me ne sollazzo!
E anche come giallo: preciso e puntualmente tutto torna, tentativi di depistaggio compresi.
"Penelope Poirot e l'ora blu - Becky Sharp
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- Towandaaa
- Olandese Volante
- Messaggi: 9299
- Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
- Località: Peccioli (Pisa)
"Penelope Poirot e l'ora blu - Becky Sharp
La mia libreria
La mia lista dei desideri
Towandaaa su aNobii
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
La mia lista dei desideri
Towandaaa su aNobii
"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)