Inizio la mia tardiva scoperta di Simenon con questo romanzo che vede il commissario Maigret risolvere un delitto tra le nebbie della cittadina mercantile di Ouistreham.
Non sono amante dei gialli per cui il fatto che io abbia trovato l’intreccio contorto in più punti immagino non possa essere significativo, però ho apprezzato la dimensione “classica” del testo, la sua caratteristica di giallo più cerebrale che di azione.
Non entro nel dettaglio della trama se non per accennare che il mistero ruota intorno alla misteriosa perdita di memoria e poi morte di un ex capitano di marina e di un’eredità cospicua da gestire. Per farlo Maigret si muove tra i due mondi nei quali è ben divisa la cittadina normanna: il popolo del porto che Maigret incontra nel caffè vicino alla chiusa e la borghesia che frequenta il salotto del sindaco.
Un testo gradevole, anche se dal mio punto di vista apprezzabile più per l’atmosfera opprimente che Simenon ha saputo creare che non per la sua trama.
G. Simenon, Il porto delle nebbie
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- francesina
- Olandese Volante
- Messaggi: 2461
- Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
- Località: Padova
G. Simenon, Il porto delle nebbie
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
- fosca
- Olandese Volante
- Messaggi: 7168
- Iscritto il: sab set 02, 2006 3:48 pm
- Località: Prov. di Bologna
- Contatta:
Re: G. Simenon, Il porto delle nebbie
Francesinafrancesina ha scritto:Inizio la mia tardiva scoperta di Simenon con questo romanzo....
mi fa piacere che stai scoprendo Simenon..io ho letto tantissimo di questo autore dopo il suggerimento del romanzo "Gli intrusi" che mi è piaciuto moltissimo......e da lì non mi sono più fermata...quindi ogni tanto me ne leggo uno...
certo non sono tutti straordinari, ma qualcosa lasciano sempre...
se non ti piacciono particolarmente i polizieschi quindi ti consiglio gli altri romanzi.....
se ti fa piacere ti metto alcuni titoli che amo particolarmente
-Gli intrusi (ovviamente

- Il gatto
- Il piccolo libraio di Archangelsk
- I complici
- Il grande male
io appena riesco leggerò: Le persiane verdi
- francesina
- Olandese Volante
- Messaggi: 2461
- Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
- Località: Padova
Re: G. Simenon, Il porto delle nebbie
Grazie per i consigli!
Avevo già adocchiato Il piccolo libraio di Archangelsk, oltre a Tre camere a Manhattan che ho già recuperato in e-book.
I prossimi saranno questi
Avevo già adocchiato Il piccolo libraio di Archangelsk, oltre a Tre camere a Manhattan che ho già recuperato in e-book.
I prossimi saranno questi

Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii