pensieri sui muri

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Merzh00
Pirata
Messaggi: 214
Iscritto il: sab apr 26, 2003 4:18 pm
Località: Roma
Contatta:

pensieri sui muri

Messaggio da Merzh00 »

ciao a tutti i pirati!

Sicuramente vi sarà capitato di vedere i muri della vostra città imbrattati da slogan e scritte spesso volgarotte...
Come vi sarà capitato di imbattervi leggendo in frasi tanto belle e vere da farne omaggio agli sconosciuti...

Sognamo un po' e cancelliamo dai muri cittadini ( spesso periferici...) quelle scritte schifose per sostituirle (rigorosamente con tempere!!) con la frase di un pensatore acuto, o il lampo di genio di un saggista o la dolcezza di un poeta...
quale frase secondo voi è così bella che non si può fare a meno di scriverla su un muro per coccolare o stimolare i pensieri del passante?
e in che punto della vostra città la scrivereste?

Io, che sono di roma, regalerei quella bellissima frase di D. Pennac che dice grosso modo "gli uomini non cercano la verità ma la coerenza... infatti ogni errore giudiziario è un capolavoro di coerenza" presso l'entrata principale de la Sapienza... vogliamo fare anche all'entrata della facoltà di legge?
bello stimolo!!
Avatar utente
EdoM
moderatore congelato
Messaggi: 622
Iscritto il: lun gen 13, 2003 9:14 pm
Località: Milano - Rovigo
Contatta:

Messaggio da EdoM »

sono un sostenitore dei murales e dei graffittari.. ma solo se esprimono la propria arte in superfici destinate a loro..
detesto, COMUNQUE, le scritte fatte in sfregio alla proprieta' del muro...
buona l'idea di riempire la citta' di scritte, ma preferisco i pos-it alla vernice..
[url=callto://asca_edom]Immagine[/url]
Immagine
Avatar utente
fildel
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: dom feb 09, 2003 2:59 pm
Località: Silvi
Contatta:

Messaggio da fildel »

Uhm, pennac...
lo temevo, che anche stavolta qualcuno mi avesse preceduto...

Poisson d'Avril (April Fish) - EP5010053
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Io scriverei "vietato scrivere sui muri" ;)

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

Scritte

Messaggio da Yucatan »

Posso aprire con una citazione rimasta storica? è un po' volgarotta, ma ormai storica, dato che la raccontano dagli anni '70, anni di impegno sociale e politico, anni in cui le donne iniziavano a prendere posti su scene che fino ad allora erano state loro precluse.
In questo fervore una militante politica scrisse su un muro: Le donne di Bologna vogliono l'apertura a sinistra.
Pochi giorni dopo trovò la risposta: Per gli uomini di Bologna l'apertura sta benissimo dove è sempre stata.

Chiudo la citazione e aggiungo una nota, decisamente molto più sobria:
qualcosa del genere proposto è stata fatta a Perugia, città nella quale alle fermate di autobus provviste di pensilina, il Comune ha apposto una serie di quadri che si chiamano: Parole nell'attesa
e sono poesie o citazioni da leggere mentre si aspetta il pullman.
Credo che la loro collocazione non sia assolutamente casuale, in genere c'è un legame con la strada in cui si trovano.

Infine la frase:
Cosa fa venir fuori una persona?
Il senso del sé.
Per andare al di là delle altrui bugie dovrò ritagliarmi una figura tutta mia.
Jeanette Winterson
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Merzh00 ha scritto:vedere i muri della vostra città imbrattati da slogan e scritte spesso volgarotte
L'altro pomeriggio andando in bici sulla strada parco che attraversa Pescara e Montesilvano ho "ammirato" una scritta che ha accomunato in un unico pensiero, una nota scrittrice di origine italiana e il nostro presidente del Consiglio.
"La Fallaci fa i boc..ini, Berlusconi gli scontrini"
Non è proprio il massimo della finezza ma ho sghignazzato per un buon tratto di strada.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Se dovessi scegliere una frase non so cosa scriverei. Cmq un paio di scritte che, per motivi diversi, mi hanno colpito.
Su un muro appena ridipinto di Piazza dei Cavalieri a Pisa comparve, qualche anno fa, la scritta "Su questo muro come fai a non scrivere nulla?"
Sempre a Pisa in un bagno dell'università comparve dopo le elezioni del 1994 la scritta "Progressisti poveri" (e non "poveri progressisti" come sarebbe stato più lecito aspettarsi). Usare la parola povero come un insulto mi pare la dica più lunga di tanti saggi sociologici :cry:

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
JJFlash
Corsaro Nero
Messaggi: 1019
Iscritto il: lun ott 21, 2002 11:55 pm

Messaggio da JJFlash »

Vicino casa mia, a Napoli, tanto tempo fa da sopra un muro lessi 'sta frase qui, "Non pentirti mai di quello che hai fatto, se quando l'hai fatto eri felice". Non mi sembra male per essere saggezza da strada.

Mi e' venuta in mente anche la frase che si legge scritta su un muro che non esiste, perche' e' in un film (non dico qual e' perche' si vede nel finale), che dice: "Senza di te le emozioni di oggi sarebbero la pelle morta delle emozioni passate".

Cambiando tipologia, proprio qui vicino casa mia a Roma, su un muro dell'entrata della metro, un personaggio probabilmente giovane ha scritto "Berlusconi, va' a zappa' 'a terra, poi scava 'n fosso e bùttatece dentro! Moratti, unisciti a lui!". Eh, son cose belle... :D

Un'altra pure sfiziosa che e' andata persa l'avevano scritta su un manifesto pubblicitario: c'erano delle uova in bella mostra, e sulle uova qualcuno c'ha scritto "Berlusco', magnate pure queste". Eh lo so, sono monotematico, ma da 'ste parti ci dev'essere qualcuno che ce l'ha molto con lui :)

Non capita cosi' raramente di leggere belle frasi dai muri, e non si sa quante volte ho maledetto il fatto di non avere una macchina fotografica con me per portarmele appresso.
Avatar utente
shining
Corsaro Rosso
Messaggi: 631
Iscritto il: lun nov 04, 2002 11:20 am
Località: Roma

Messaggio da shining »

Una frase letta davanti l'entrata di un centro sociale...
i (bi)sogni sono diritti!!

...frase dai molteplici significati (almeno 3!!!)... :D
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)

cu@8
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Messaggio da Matrix »

Quella piu' carina che mi e' rimasta impressa, anche a distanza di anni e':

PADRONI:OGGI PORCI, DOMANI PROSCIUTTI
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Bellissima la frase ricordata da Matrix. :D
A me invece è rimasta in mente una frase dei primi anni '80 (mura del ponte di Ponte Milvio, a Roma):

"Uomini ve la faremo pagare!!!"
Altra mano: "E quando mai ce l'avete data gratis!!!"

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Sempre a proposito di scritte sui muri (e simili), Stampa alternativa pubblicò qualche anno fa alcuni interessanti millelire.
Tra quelli ora disponibili online (in formato immagine però), segnalo:
Parole in ritirata (scritte nei bagni)
Le Millelire scritte (scritte sulle banconote da mille lire)

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Giàggià, caro Tierra, ricordo...
Una vera miniera di amenità cesso-murarie era il Dipartimento di Orientalistica della Facoltà di Lettere a Roma durante la "Pantera", ke, mi par di ricordare, contribuì a riempire (spurgato) un gran numero di pagine dei siffatti libelli.
Ispiratore di tante scritte (ke spaziavano dalla poesia, alla prosa, agli aforismi, ecc. ecc.) sui muri della Facoltà era l'odio congenito e generale (e giustificato) verso un soggetto dall'egizio nome e dal muso di cane, attualmente capobanda di Rifondazione (se non sono così non li assumono?), ke ci ammorbava (con soci e compagni) minuto x minuto (su ogni cesso era scritto: "bocca di... codesto personaggio: inserire cibo x la sua mente).
Il graffito come urlo di rivolta? ;)

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
shining
Corsaro Rosso
Messaggi: 631
Iscritto il: lun nov 04, 2002 11:20 am
Località: Roma

Messaggio da shining »

Il graffito come urlo di rivolta?

PK
...pasquino(statua parlante di Roma!) insegna, no?! :D

(anche se lì, fortunatamente non si tratta di graffiti, ma di messaggi lasciati!)
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)

cu@8
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

C.I.F.

Messaggio da Yucatan »

Mi viene in mente un amico di università - lui lettere classiche, io moderne - che propose, guardando le scritte sui muri di creare il CIF.
Io risi pensando si riferisse al detersivo per superfici, che evidentemente non era usato per quelle pareti.
Egli, come spiegò, intendeva:
Collectanea
Inscriptionis
Facultatis


Ho detto veramente tutto! :shock:
Avatar utente
roosii
Bucaniere
Messaggi: 269
Iscritto il: lun nov 04, 2002 11:05 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da roosii »

Da una mail a Severgnini sul Corriere di qualche tempo fa:

Cari Italians,
mi piacerebbe offrirvi un po' di spensieratezza e
regalarvi una battuta napoletana che certamente vi
farà sorridere. La società Calcio Napoli, è risaputo,
non versa in una situazione economica molto florida.
L'ex presidente, Ferlaino, si aggira ancora nei
paraggi dello stadio San Paolo e non si sa dove andrà
a parare con il signor Corbelli, nuovo padrone (?) del
club. I napoletani, tifosi fanatici e ingrati come
tutti i tifosi, ancora ubriachi delle nostalgie
"maradoniche", non sanno rassegnarsi ai tempi bui che
affliggono la squadra partenopea. E' qui che la verve
del linguaggio si manifesta in tutta la sua estrosa
sintesi. Volendo scaricare su Ferlaino le colpe e i
rancori repressi, lo maledicono con questa frase
lapidaria pennellata a grossi caratteri lungo i muri
dello stadio:
"Bin Laden, nun te scurdà 'e Ferlaino".
human
Corsaro Verde
Messaggi: 788
Iscritto il: lun mag 26, 2003 6:37 pm

Messaggio da human »

PK ha scritto:vietato scrivere sui muri
ricorda il "vietato vietare" di epoca sessantottina
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Invece a me ricorda il "vietato sputare sui muri" messo in alcuni palazzoni popolari IACP a titolo social-educativo. La gente rispettava il divieto sputando per terra :lol:

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Sul muro di un asilo:

"Bambini ribellatevi!"


:D
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Oddio, non che l'idea di scrivere sui muri mi piaccia molto (mi sembrerebbe molto di fare una "violenza"), anche se conosco la filosofia di quelli che fanno le tag (un amico affascinato dalla cultura hip hop mi ha fatto una testa cosi' sul "e' una forma di protesta contro le zone degradate, le sporchi coi tag cosi' le risistemano, sono molto piu' veloci dei graffiti ed hanno lo stesso effetto"... in realta' i tag sono molto piu' brutti dei graffiti e spesso sono fatti anche su muri appena riverniciati, ma quella e' la distorsione nata quando dal disagio iniziale si e' passato al far diventare il tutto una moda...) e capisco certi punti di vista...
Cmq se scrivessi qualcosa sarebbe il "The road goes ever on..." di Tolkieniana memoria... La strada va sempre avanti, parte fuori dalla porta di casa tua e va dappertutto...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Rispondi