Mistborn: la trilogia

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Mistborn: la trilogia

Messaggio da Therese »

Ho letto L'ultimo impero e intanto recensisco quello, mano a mano aggungerò le altre recensioni perchè so già che li leggerò tutti.

Un fantasy decisamente intrigante e con molti elementi di novità: da 1000 anni il Lord Reggente domina, la società è divisa in 2, i nobili che hanno appoggiato l'ascesa del Lord Reggente, e gli skaa, persone che si sono opposte a lui e perciò ridotte in schiavitù, gli skaa sono di proprietà del Lord Reggente che li affitta ai nobili affinchè lavorino per loro, in questo modo controlla tutta l'economia, inoltre è immortale e non invecchia, solo un pazzo potrebbe pensare di distruggere lo stato delle cose e liberare gli skaa dall schiavitù.
Quel pazzo si chiama Kelsier, è un mezzosangue nato da una skaa ed un nobile ed è un allomante.
L'allomanzia è la vera grande invenzione dell'autore, una capacità innata (che si tramanda tramite sangue nobile) che permette di utilizzare piccole scaglie di metallo ingerite per trarne potere: ad ogni metallo è connesso un tipo di potere, gli allomanti in generale sanno bruciare un solo potere, ma esistono i Mistborn, capaci di padroneggiare tutti i metalli e perciò dotati di capacità incredibili.
La narrazione è resa interessante da personaggi ben costruiti e da frasi messe in apertura dei vari capitoli: sono parti del diario del Lord Reggente, prima che acquisisse il potere, quando era solo un uomo con un grande destino. Cosa è successo quando ha affrontato il baratro? perchè il mondo è reso ostile da piogge di cenere e gli alberi sono marroni, mentre si sussurra che una volta fossero verdi? qesti enigmi ci accompagneranno per tutta la trilogia!
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Re: Mistborn: la trilogia

Messaggio da Therese »

Ho letto il secondo volume "Il pozzo dell'ascensione"
Confermo il giudizio dato sul primo: storia sempre interessante e con ritmo molto alto, i personaggi sono uno dei punti forti perchè comunque si interrogano sui rapporti personali e cambiano, mi è piaciuto in particolare lo sviluppo di Elend Venture ed il nuovo personaggio di Zane, ma le sorprese in generale sono parecchie, se l'autore evitasse di ripetere alcune espressioni in modo ossessivo, la narrazione ne risentirebbe positivamente.
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Rispondi