AA.VV. - Basilicata d'autore
Curatore: Mimmo Sammartino
Manni editore, 2017
251 pagine
Tanti racconti di tanti autori diversi, tutti legati ad un luogo della Basilicata. Rivisitato "Cristo si è fermato ad Eboli", con un paio di omaggi abbastanza decisi. Molto interessante il racconto del nipote dell'emigrato che torna a conoscere la città, il rione e la casa da cui la sua famiglia è partita. Altro racconto interessante l'ex contestatore all'industrializzazione e devastazione del territorio che si arrende alla constatazione di aver contro i propri concittadini. SI percepisce che in Basilicata, così come in Puglia e in Calabria, sono molte le epoche che hanno lasciato tracce ben visibili, tutte in qualche modo metabolizzate dagli abitanti.
Bello e interessante, non regge però a mio parere il resoconto di viaggio "Appia" di Paolo Rumiz, che in parte attraversa la Basilicata e che tocca molti degli argomenti di questi racconti, in primis lo scempio ambientale e la discrasia tra sentimento popolare e istituzioni.
AA.VV. - Basilicata d'autore
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- lisolachenonce
- Olandese Volante
- Messaggi: 5605
- Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
- Località: Pisa
- Contatta:
AA.VV. - Basilicata d'autore
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè