Chi vuole partecipare alla sfida?
Regole:
Fino al 31 dicembre 2021, leggere un libro di autori con cognomi che iniziato con ogni lettera dell'alfabeto (non sequenzialmente e non consecutivamente, per lasciare abbastanza libertà di scelta

Per i doppi cognomi, si lascia libertà di scelta allo sfidante.
Per il primo che completa la sfida, ricchi premi e cotillons




Per il secondo, premio di consolazione

REGOLE:




1) se si tratta di opere di autori vari (più di uno) oppure di articoli o saggi riuniti da un curatore, potete usare il cognome del curatore.
Esempio: ho una raccolta di poesie d'amore scritte da vari poeti (Shakespeare, Dante, Neruda, ecc...) a cura di Piero Dorfles -> vale la D del curatore.
2) se invece si tratta di una raccolta di opere di un unico autore, uso la lettera dell'autore e non del curatore.
Esempio: la Divina Commedia di Dante Alighieri, a cura di Natalino Sapegno -> vale la A di Alighieri, l'autore, non il curatore.

