Libri che avete rinunciato a leggere

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Gattufo
Corsaro
Messaggi: 488
Iscritto il: sab nov 05, 2011 11:19 am
Località: Münster/Napoli

Libri che avete rinunciato a leggere

Messaggio da Gattufo »

Ciao a tutti,
vi è mai capitato di iniziare la lettura di un libro e poi abbandonarlo?
Io cerco sempre di portarli fino alla fine, fino a oggi ho abbandonato due letture (2 letture su 108 intraprese) una di queste mi è successo proprio in questo periodo: "Notti di bevute e schiamazzi" di C. Bukowski e S. Martinelli
(pssss... l'altro libro è stato a 16 anni con Harry Potter :oops: ).
Raramente i libri non mi lasciano nulla, per questo provo a portare sempre a termine la lettura. Questa volta ho sentito proprio il peso della lettura, del tempo che perdevo. Della sofferenza nella lettura che non ho quasi mai avuto (forse un paio di libri ma che essendo piccoli ho portato comunque a termine). Quindi ho iniziato a leggere, dopo una trentina di pagine di cui una decina già erano bonus per provare a dargli ancora una possibilità, ho letto qualcosa aprendo a caso per valutare se migliorasse e/o mi catturasse, ancora qualcosa più avanti, la fine e ho chiuso il libro pentendomene del acquisto (l'unica volta).
Voi avete avute esperienze del genere?
Vecchio nickname: JonLeo
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.
(Arthur C. Clarke)
Avatar utente
lisolachenonce
Olandese Volante
Messaggi: 5605
Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
Località: Pisa
Contatta:

Re: Libri che avete rinunciato a leggere

Messaggio da lisolachenonce »

A me succede diabbandonare libri che non mi prendono affatto oppure di cui trovo antipatici i personaggi (in realtà, li sento così alieni che non riesco ad immedesimarmi).
So che molti rabbrividiranno, ma uno dei libri che proprio ho abbandonato pur avendo provato a continuare per pagine e pagine, è "Cento anni di solitudine".
Mi è anche successo, almeno in un paio di occasioni, di riprendere in mano libri abbandonati anni prima e di leggerli con un gradimento completamente diverso.
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
Rispondi