Dunque, da quello che vedo eri affascinato dal folk apocalittico (DIJ,SI,C93 ecc ecc)... I Death In June non mi dispiacciono affatto, il problema di quella scena e' che ora e' diventata TOTALMENTE nazi, il che mi da' parecchio fastidio (discorso simile vale per la scena industrial, che e' sempre stata a fianco di quella folk apocalittica, piena di tipi appassionati di esoterismo, satanismo et similia... degenerazione totale pure li'... che poi vedo che hai citato anche cose industrial

!!)...
Cmq del periodo ottantiano mi diletto con parecchio dark degli esordi (The Cure, The Sisters Of Mercy, Killing Joke, Joy Division, Bauhaus, ecc ecc) e anche con parecchi gruppi della 4AD (i grandiosi Dead Can Dance, ma anche i Cocteau Twins e il progetto This Mortal Coil ). Non disdegno l'attuale scena dark elettronica (quella conosciuta anche come zark, "zarro dark" per via della forte elettronicita' che potrebbe fare pensare alla unz unz, anche se le cose non stanno proprio cosi'), ci sono dei gruppi secondo me molto interessanti (tra cui i vituperati L'ame immortelle o gli ormai purtroppo degenerati Apoptygma Berzerk, interessanti anche gli italiani The Frozen Autumn)...
Poi c'e' tutto il filone del metal fuso col dark e viceversa, che poi spesso si e' evoluto per diventare una cosa che a poco a che fare con entrambi gli aspetti, non posso non citare i miei adorati Anathema (dei quali sto aspettando impazientemente l'album nuovo in uscita il 20 ) oppure i bravissimi Katatonia o i The Gathering o gli Antimatter o altri 50 nomi...
Non sono male neanche i gruppi neoclassici (tipo gli Ashram, un trio italiano di cui andare fieri !!) e certe cose sull'ambient andante (gli In The Nursery fanno venire i brividi)...
Ma mi fermo altrimenti l'elenco non finisce piu', la musica per me e' una cosa importantissima, ne ascolto talmente tanta che potrei riempire pagine e pagine del forum

!!