Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!
Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
Aggiungo la recensione di quarta di copertina
(tutto in un messaggio solo veniva troppo voluminoso) Solo la letteratura può restituire un senso alle nostre vite confuse e sghembe. Anzi, la letteratura è il solo specchio dentro cui la vita, riflettendosi, giunge per un momento a dire se stessa. E' l'idea centrale di questo romanzo. Tre donne lo abitano. La prima è una donna famosa, una scrittrice famosa: Virginia Woolf, ritratta a un passo dal suicidio, nel 1941, e poi, a ritroso nel tempo, mentre gioca col dèmone della sua scrittura. Le altre due sono donne che abitano luoghi e tempi diversi. Clarissa Vaughan, un editor newyorkese di oggi e Laura Brown, una casalinga californiana dell'immediato dopoguerra. Che cosa lega il destino di queste tre donne? All'apparenza poco. Virginia è alle prese con la creazione della sua "Signora Dalloway". E signora Dalloway è il nomignolo che Richard ha inventato per Clarissa. Ed è ancora quel romanzo che Laura porta con sé nella sua fuga breve dal mondo. Ma dietro a questo tema narrativo, quasi la spia di qualcos'altro, un secondo e più nascosto motivo attraversa e annoda il destino delle tre protagoniste. Cunningham fa pensare a un ventriloquo: usa la voce di Virginia Woolf come fosse la sua. Però stranamente è lì dentro che sentiamo risuonare un'eco. E' un'eco inconsueta ma pure familiare: la voce di un vero scrittore
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
io io... vorrei tanto leggerlo.... se mi metti all'inizio mi dispiace perdermi i
commenti degli altri... ma va anche bene perchè dovrei avere tempo di
leggerlo prima che mi arrivi un altro ring.... grassie.....
x frine: complimenti per la scelta, anche a me e` piaciuto molto, e infatti qualche mese fa ci ho fatto un ring!
x simietta: se vuoi vedere i commenti di chi l'ha gia` letto ... http://www.bookcrossing.com/journal/597353
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath
"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
secondo me si`! il ring precedente e` chiuso (non siamo neanche a meta` del cammino) e oltre tutto e` partito a marzo: da allora (per fortuna) la ciurma dei corsari e` molto cresciuta!
secondo me puoi tenere aperte le iscrizioni e vedere cosa succede
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath
"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Farebbe piacere anke a me leggerlo.
pls Frine, mi metti in lista?
ciri
Mon amour, mon doux, mon tendre, mon merveilleux amour, de l'aube claire jusqu'à la fin du jour, je t'aime encore, tu sais, je t'ame (Brel)
T'amo e non t'amo come se avessi nelle mie mani le chiavi della gioia e un incerto destino sventurato (Neruda)
Non c'è che un luogo dove l'oggi e l'ieri s'incontrano, si riconoscono, si abbracciano, questo luogo è il domani (Galeano)
Il libro l'ho già letto, ma intevengo per incoraggiare chi è dubbioso e non sa se iscriversi al ring: iscrivetevi e leggetelo, ne vale la pena! Cunningham ha meritato il pulitzer, e con questo ho detto tutto