Stasera Murnau al Trevi!

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), nel Lazio.

Moderatore: Quinnipak

Rispondi
Avatar utente
albertofarina
Pirata
Messaggi: 215
Iscritto il: gio nov 21, 2002 11:49 am
Località: Roma
Contatta:

Stasera Murnau al Trevi!

Messaggio da albertofarina »

Per i pochissimi che stasera venerdi' ancora non sanno cosa fare, alla Sala Trevi danno due capolavori di Frederic Wilhelm Murnau, grandissimo regista dell'Espressionismo Tedesco.

20.30 "L'ultima risata" (anche noto come "L'ultimo uomo")
22.30 "Tabu'"

Ciascun film dura un'oretta e mezzo scarsa, il primo (75') e' muto. La sala Trevi non la conosco se non di fama, ma sta in un luogo chiamato Via del Puttarello 25, che e' vicinissimo alla fontana di Trevi. In ogni caso, credo sia inevitabile andarci con la moto.

Se viene qualcuno a cui devo portare qualche libro che ho nel bookshelf mi mandi un SMS sul telefono (339-2694044) cosi' vedo di portarglielo! Ah, e lunedi' c'e' di nuovo Bergman al Dei Piccoli!
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Che tu sappia al dei piccoli hanno in programma un ciclo Bergman come quello su Truffaut di quest'estate? Sai dove repeire il programma, eventualmente? Grazie di tutte le dritte cinematografiche! :notworthy:
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
albertofarina
Pirata
Messaggi: 215
Iscritto il: gio nov 21, 2002 11:49 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da albertofarina »

Carmi, si', la rassegna di Bergman e' iniziata da due settimane -oggi mi sono visto "Persona". Qui trovi il programma completo (copincolla tutto il link):

http://groups.google.it/groups?q=farfal ... .it&rnum=1
Avatar utente
albertofarina
Pirata
Messaggi: 215
Iscritto il: gio nov 21, 2002 11:49 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da albertofarina »

Aspe', guarda:

La Farfalla sul Mirino
e
Off-screen - www.offscreen.it
presentano

any given monday
Lunedì Cult al Cinema Dei Piccoli

omaggio a Ingmar Bergman

Roma - Cinema Dei Piccoli - Ogni lunedì dal 29 settembre al 17 novembre

ingresso: 1 film 4 euro, 2 film 5 euro, 3 film 7 euro

Dopo la pausa estiva riapre i battenti il 29 settembre Any Given Monday,
la rassegna del lunedì al Cinema Dei Piccoli, inaugurando la stagione con
un ciclo di 16 film dedicato a Ingmar Bergman: un¹occasione straordinaria
per riscoprire in pellicola le opere del grande regista svedese, che da
dieci anni è assente dagli schermi romani e che proprio quest¹anno, oltre
a festeggiare l¹85esimo compleanno, è in procinto di regalare alle platee
il suo nuovo, attesissimo film, Saraband.

La rassegna, organizzata come sempre da La Farfalla sul Mirino, prevede
tre spettacoli ogni lunedì a partire dalle 18.30, e ripercorrerà i
capolavori più celebri di Bergman, che lo hanno consacrato un punto di
riferimento irrinunciabile per generazioni di cineasti e appassionati, da
Il settimo sigillo a Il posto delle fragole, da Sussurri e grida a Il
silenzio, da Luci d¹inverno a Persona, passando anche per opere meno
conosciute ma fondamentali per comprenderne la complessa natura di autore,
come Alle soglie della vita, Il volto, Sorrisi di una notte d¹estate.

Un¹ampia panoramica, dunque, su un patrimonio di immagini che ancora oggi
suscita dibattiti e stupisce per la sua inesauribile ricchezza, una
panoramica che si gioverà anche della scoperta di film rarissimi come
Prigione, del 1948, considerato la prima prova della maturità di Bergman,
Il rito, inquietante dramma da camera, e un¹insospettabile commedia,
L¹occhio del diavolo, questi ultimi presentati in versione originale
sottotitolata in inglese.

Si parte lunedì 29 settembre con Un¹estate d¹amore (18.30), Il settimo
sigillo (20.30) e La fontana della vergine (22.30): come sempre, 1 film
4,00 euro, 2 film 5,00 euro, 3 film 7,00 euro.

DON'T MISS!!!!

Programma

29 settembre

18.30

Un¹estate d¹amore

(Sommarlek, Svezia 1951)
con Maj-Britt Nilsson, Birger Malmsten, Stig Olin
Versione originale con sottotitoli inglesi
16mm - b/n - durata: 96'
20.30

Il settimo sigillo

(Det sjunde inseglet, Svezia 1956)
con Max von Sydow, Gunnar Bjornstrand, Bibi Andersson
16mm - b/n - durata: 95'

22.30

La fontana della vergine

(Jungfrukal lan, Svezia 1960)
con Max von Sydow, Birgitta Valberg, Gunnel Lindblom
16mm - b/n - durata: 88'





6 ottobre

18.30

Persona

(Persona, Svezia 1966)
con Liv Ullmann, Bibi Andersson
16mm - b/n - durata: 85'
20.30

Il posto delle fragole

(Smult romstallet, Svezia 1957)
con Victor Sjostrom, Bibi Andersson, Ingrid Thulin
16mm - b/n - durata: 95'

22.30

Sorrisi di una notte d'estate

(Sommarnattens leende, Svezia 1955)
con Harriet Andersson, Ulla Jacobsson, Eva Dahlbeck, Gunnar Bjornstrand
16mm - b/n - durata: 110'



13 ottobre

18.30

Come in uno specchio

(Sasom i en spegel, Svezia 1960)
con Harriet Andersson, Max von Sydow, Gunnar Bjornstrand
16mm - b/n - durata: 89'
20.30

Luci d'inverno

(Nattvardsgasterna, Svezia 1963)
con Gunnar Bjornstrand, Ingrid Thulin, Max von Sydow
Versione originale con sottotitoli inglesi
16mm - b/n - durata: 81'

22.30

Il silenzio

(Tystnaden, Svezia 1963)
con Ingrid Thulin, Gunnel Lindblom, Birger Malmsten
16mm - b/n - durata: 95'



20 ottobre

18.30

La fontana della vergine

(Jungfrukal lan, Svezia 1960)
con Max von Sydow, Birgitta Valberg, Gunnel Lindblom
16mm - b/n - durata: 88'
20.30

Sussurri e grida

(Viskiningar och rop, Svezia 1973)
con Harriet Andersson, Ingrid Thulin, Liv Ullmann
16mm - colore - durata: 91'

22.30

Donne in attesa

(Kvinnors vantan, Svezia 1952)
con Anita Bjork, Maj-Britt Nilsson, Eva Dahlbeck, Gunnar Bjornstrand
16mm - b/n - durata: 107'



27 ottobre

18.30

Il rito

(Riten, Svezia 1969)
con Ingrid Thulin, Gunnar Bjornstrand, Anders Ek
Versione originale con sottotitoli inglesi
16mm - b/n - durata: 72'
20.00

Alle soglie della vita

(Nara livet, Svezia 1958)
con Ingrid Thulin, Eva Dahlbeck, Bibi Andersson
16mm - b/n - durata: 84'

21.30

Prigione

(Fangelse, Svezia 1948)
con Doris Svedlund, Birger Malmsten, Eva Henning
16mm - b/n - durata: 79'

23.00

Il posto delle fragole

(Smult romstallet, Svezia 1957)
con Victor Sjostrom, Bibi Andersson, Ingrid Thulin
16mm - b/n - durata: 95'



3 novembre

18.30

L'occhio del diavolo

(Djavulens oga, Svezia 1960)
con Jarl Kulle, Bibi Andersson, Stig Jarrel
Versione originale con sottotitoli inglesi
16mm - b/n - durata: 87'
20.30

Come in uno specchio

(Sasom i en spegel, Svezia 1960)
con Harriet Andersson, Max von Sydow, Gunnar Bjornstrand
16mm - b/n - durata: 89'

22.30

Sussurri e grida

(Viskiningar och rop, Svezia 1973)
con Harriet Andersson, Ingrid Thulin, Liv Ullmann
16mm - colore - durata: 91'



10 novembre

18.30

Luci d'inverno

(Nattvardsgasterna, Svezia 1963)
con Gunnar Bjornstrand, Ingrid Thulin, Max von Sydow
Versione originale con sottotitoli inglesi
16mm - b/n - durata: 81'

20.30

Persona

(Persona, Svezia 1966)
con Liv Ullmann, Bibi Andersson
16mm - b/n - durata: 85'

22.30

Il volto

(Ansiktet, Svezia 1958)
con Max von Sydow, Gunnar Bjornstrand, Ingrid Thulin
16mm - b/n - durata: 101'



17 novembre

18.30

Sorrisi di una notte d'estate

(Sommarnattens leende, Svezia 1955)
con Harriet Andersson, Ulla Jacobsson, Eva Dahlbeck, Gunnar Bjornstrand
16mm - b/n - durata: 110'

20.30

Il silenzio

(Tystnaden, Svezia 1963)
con Ingrid Thulin, Gunnel Lindblom, Birger Malmsten
16mm - b/n - durata: 95'

22.30

Il settimo sigillo

(Det sjunde inseglet, Svezia 1956)
con Max von Sydow, Gunnar Bjornstrand, Bibi Andersson
16mm - b/n - durata: 95'



Omaggio a Ingmar Bergman

Da lunedì 29 settembre a lunedì 17 novembre - a partire dalle 18.30

Cinema Dei Piccoli

Viale della Pineta, 15 (Villa Borghese - Porta Pinciana)
tel 06.8553485
ingresso: 1 film 4,00 euro, 2 film 5,00 euro, 3 film 7,00 euro
_______________________

l'evento è sponsorizzato da
Arancia Blu - ristorante e wine bar
Videobuco - videoteca
Rispondi