
Al Rolling Stone - giovedi' 23 ottobre
ON STAGE: Estra + Senza Benza
Gli Estra si formano nel 1990 e realizzano nei primi anni della propria carriera un paio di autoproduzioni in cui mescolano sonorità rock d’oltreoceano con un’attenzione tutta italiana ai testi. Il primo album del gruppo esce nel 1996 e si intitola "Metamorfosi": a produrlo è il veronese Massimo Bubola (veneto come loro, che sono di Treviso), e grazie a questo album gli Estra iniziano ad esibirsi in giro per l’Italia riscuotendo un discreto successo. Nel 1997 arriva "Alterazioni", album che conferma la vena colta ed ‘estrema’ del gruppo, votato nei dieci dischi migliori dalla critica specializzata. Segue l’ennesima tornata di concerti in giro per l’Italia, al termine della quale il gruppo torna in sala d’incisione con Jim Wilson (Sugar, Bob Mould) per lavorare a "Nordest Cowboys", terzo album che esce a maggio del 1999.
Dopo un altro grande giro di concerti e alcune sortite soliste del cantante Giulio ‘Estremo’ Casale (che si esibisce in alcuni reading, pubblica il libro "Sullo zero" e cura la traduzione dei testi di Jeff Buckley), il gruppo torna in studio tra la fine del 2000 e l'inizio del 2001. In tarda primavera esce "Tunnel Supermarket", in cui la tradizionale vena rock del gruppo si apre all'elettronica e all'uso dei fiati.
Nel 2002 Giulio Casale pubblica "Sullo Zero", registrazione dei concerti reading, che include diverse versioni acustiche di brani degli Estra, letture di brani dell'omonimo libro e due inediti, di cui uno, "Finche posso", dedicato a Jeff Buckley.
Terminata questa esperienza, la band si riunisce per lavorare al doppio live – registrato durante il tour di "Tunnel Supermarket" – che contiene anche tre inediti: si tratta di "A conficcarsi in carne d’amore", uscito lo scorso giugno.
apertura ore 22.00
ingresso gratuito fino alle ore 23
ingresso con prima consumazione obbligatoria dopo le ore 23